Pagina 1 di 1
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: mer 20 gen, 2010 2:54 am
				da Brianza
				Non è certo questo il periodo migliore per le uscite in MTB.  
 
Oggi però le previsioni davano tempo bello e temperature non troppo basse (meno 3 questa mattina in Brianza). 
 
Giusto per far girare un poco le gambe decidiamo per un’uscita su strada che poi ci ha regalato un bel finale a sorpresa sulle piste da sci dell’Alpe Giumello. 
 
Ecco delle foto di questa bella giornata.
Lungo la strada che sale all'Alpe Giumello
le case dell'alpe
Il sentierino verso L'Alpe Chiaro, in basso il Lago di Como
L'Alpe Chiaro
Il Lago di Como
Alpe Chiaro
La Grigna
Monte Legnone
Rientro a Giumello lungo la pista da sci.
Giro facile ma molto panoramico con finale sulla neve.
Km 21 da Indovero, quota max 1587m, dislivello 763m.
Ciao
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: mer 20 gen, 2010 10:12 am
				da cippalippa
				grande invidia, e adesso mi butto in tangenzile.  
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: mer 20 gen, 2010 10:27 am
				da lamberto
				Bellissimo giro Ambrogio !!
Il Legnone e il Legnoncino furono le prime montagne che salii con la moto, avevo diciassette anni, in cima al Legnone non arrivammo per la difficoltà del percorso e poi avevo un 50 cc  
 
Complimenti.
Lamberto
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: mer 20 gen, 2010 11:44 am
				da betaflo
				Basta postare queste foto, che mi fai rosicare..
Adoro la montagna 
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: gio 21 gen, 2010 12:51 am
				da Brianza
				lamberto ha scritto:
Il Legnone e il Legnoncino furono le prime montagne che salii con la moto, avevo diciassette anni, in cima al Legnone non arrivammo per la difficoltà del percorso e poi avevo un 50 cc  
 
 
Molto probabilmente avrai risalito la vecchia strada militare che dalla Valsassina si arrampica sulle  pendice del Legnone sino alla quota di 2400 metri per poi scendere in Valtellina. 
 
Se ben ricordo sino all’Alpe di Campo 1647m si arriva bene, ma poi la strada si rovina parecchio, il fondo erboso, sconnesso e la ripida parete della montagna che risale la rendono pericolosa e non più fattibile neanche con la MTB. 
 
Smottamenti e piccole frane stanno distruggendo il lavoro dei militari e dei valligiani che a suo tempo si erano prodigati per questa opera, peccato. 
 
betaflo ha scritto:
Adoro la montagna 
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
 
Non sei la sola.  
 
Ciao.
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: gio 21 gen, 2010 8:24 pm
				da alp
				Caro Ambrogio,
ho provato un tuffo al cuore a vedere le foto che hai inserito nel tuo report. I posti sono assolutamente stupendi e poi farli in MTB significa succhiare il nettare della montagna, con tutta quella neve! Deve essere stata una GIORNATA INDIMENTICABILE!
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: ven 22 gen, 2010 4:45 am
				da max37
				davvero belle le foto
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: ven 22 gen, 2010 5:58 pm
				da husqvarna100
				Il nostro ragazzino ha un fisico bestiale. 
 
Bravo Ambrogio!
Ciao.
Claudio.
 
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: sab 30 gen, 2010 4:56 pm
				da pinof
				Caspita che paesaggi!! Però  senza un motore sotto il sedere difficilmente potrei immaginarmi di avventurarmi in certi posti.
			 
			
					
				Valsassina - Invernale all’Alpe Chiaro – MTB
				Inviato: dom 31 gen, 2010 12:37 am
				da cippalippa
				Posti fantastici e meravigiosi. 
Se tutti li rispettassero in moto come gli amanti della mtb ( complimenti Brianza ), forse avremmo anche piu' possibilita' di goderne con le nostre ruote artigliate, senza sentirci tutte le volte come dei fuorilegge.
Molte volte il poco rispetto ( o la poca intelligenza ) di pochi nuoce a tutti.
Forse basterebbero solo delle leggi piu' giuste o amministratori piu' oculati. Questo il sogno.
Mi chiedo se siano piu' dannose per l' ambiente persone consapevoli che tranquillamente godono delle loro moto o l' apertura di nuove piste da sci su crinali di montagne gia' peraltro abbastanza sfruttate per puro spirito speculativo ?