Lo spirito è lo stesso, passione per la montagna, voglia di grandi spazi e di nuovi sentieri da percorrere.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Una bella escursione è quella che partendo da Chiesa in Valmalenco, porta alla vedretta dello Scerscen Inferiore
dove, prima del generale ritirarsi dei ghiacciai, si praticava sci estivo.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Una strada sterrata ormai non più praticabile porta fino a quota 2700,
poi tramite una mulattiera, ora in fase di disfacimento, si sale all’ ex rifugio Scerscen a mt 3.000,
purtroppo chiuso e abbandonato da tempo.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Peccato perché il luogo offre uno dei scenari più belli della zona, con ampi panorami sui ghiacciai e sulle cime del Bernina.
Ecco qualche foto.
Appena partiti e già si spinge



Rif. Longoni m. 2450

Lungo la strada resti di vecchie slavine



Una serie infinita di tornanti

Da qui partiva la teleferica per portare sci e bagagli al rifugio

Quel che rimane della jeep di servizio


Risaliamo a piedi l'ultima balza rocciosa che ci separa dal Rif. Entova/Scerscen

Ultimi metri prima del ghiacciaio

Eccoci finalmente sulla vedretta dello Scerscen Inferiore

Rif. Marco e Rosa m. 3609

Rif. Marinelli m.2813



Archeologia sciatoria, un vecchio piattello di skilift

Paolo risale dal ghiaccio, è ora di tornare a valle

Indossati casco e protezioni ci prepariamo a scendere.







In un alpeggio ci concediamo un attimo di sosta.


ciao