Pagina 1 di 2

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 2:01 am
da Brianza
Le vie Francigene erano degli itinerari percorsi in passato da migliaia di pellegrini
che da varie parti d’Europa si muovevano per raggiungere Roma e i luoghi della Cristianità.

L’Arcivescovo di Canterbury descrisse il tragitto da lui percorso nel 990, quando tornò a Canterbury da Roma
dove si era recato in pellegrinaggio dal Papa.
Questa “via” è stata riconosciuta dal Consiglio Europeo come itinerario ufficiale del Cammino per Roma.

A fine settembre, in MTB abbiamo fatto il tratto italiano di questo cammino, dall’Ospizio del Passo del Gran San Bernardo a Roma.
È stato un viaggio di quindici giorni che mi ha regalato soddisfazioni ed emozioni a non finire.
Ho ritrovato nelle persone valori che sembravano persi, come il rispetto e l’accoglienza.
Un viaggio nella nostra bella Italia tra paesaggi, storia, cultura e fede.

Un grazie di cuore a mio figlio Marco che mi ha voluto con lui in questa avventura
e a Peppo, insegnate ed esperto d’arte, per l’occasione nostro cicerone.

Ecco qualche Link se qualcuno vuole approfondire

http://www.viefrancigene.org/it/

http://www.confraternitadisanjacopo.it/

e qualche foto.

Posto molto suggestivo per la prima notte
l’Ospizio del Gran San Bernardo, aperto ininterrottamente da più di mille anni e ancora oggi luogo di preghiera.
Immagine

Il segnavia con il simbolo del Pellegrino, ci accompagnerà per tutto il viaggio.
Immagine

Foto ricordo prima della partenza
Immagine

Prime difficoltà
Immagine

Donnas - Un tratto della strada Romana delle Gallie
Immagine

Peppo
Immagine

Il portapacchi della bici di Marco non ha retto. I nostri amici troveranno il modo per sistemarlo. Grazie
Immagine

Palestro “Ospitaliere Torre Merlata” una notte passata in una vecchia torre medioevale, un’accoglienza sincera e un'esperienza insolita.
Immagine

A Mortara si stanno preparando per la “Sagra del Salame d’Oca” Un assaggio è d’obbligo.
Immagine

Il “Guado di Sigerico”. Danilo da noi contattato il giorno primo ci verrà prendere con la sua barca per traghettarci sul Po', da Corte Sant'Andrea a Soprarivo.
Immagine

Immagine

Danilo il traghettatore ci timbra le credenziali, documento indispensabile per poter usufruire dell’ospitalità povera lungo il cammino.
Immagine

Altro guado, questa volta è il Trebbia, lo facciamo in ciabatte.
Immagine

Immagine

Immagine

Arriviamo a Fornovo di Taro sotto un forte temporale, siamo preoccupati , il giorno dopo ci aspetta il Passo della Cisa e le previsioni non sono buone.
Ma non va poi cosi male solo nebbia e pioggia leggera.
Immagine

Valicata la Cisa e giunti a Pontremoli un bel sole ci rialza subito il morale.
Immagine

Breve deviazione dal cammino per raggiungere Marina di Pietrasanta per l’ultimo bagno della stagione.
Immagine

La Basilica di San Frediano a Lucca
Immagine

San Gimignano: la piazza del pozzo
Immagine

Da lontano San Gimignano con le sue torri sembra una moderna metropoli.
Immagine

Immagine

Monteriggioni: uno dei più bei borghi medioevali della Toscana
Immagine

Immagine

La Cattedrale di Santa Maria Assunta a Siena
Immagine

Su e giù per le colline Toscane
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Marco felice di avermi ritrovato . . . io ero a Viterbo con il cellulare spento, lui in giro a cercarmi a Montefiascone, preoccupato per la mia sorte!
Immagine

Eccoci a Roma.
Immagine

Città del Vaticano. Dopo aver ritirato il Testimonium, documento che certifica l’avvenuto pellegrinaggio, un incaricato ci accompagna alla tomba di San Pietro.
Un attimo di raccoglimento e un po’ di commozione: ci guardiamo negli occhi consapevoli di essere alla fine del nostro viaggio.
Immagine

Ultima fatica, impacchettiamo le bici e a 300 all'ora torniamo a casa . . . . su un Frecciarossa. :wink:
Immagine

Ciao.

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 2:02 pm
da max37
bravissimi

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 6:47 pm
da carlo
Splendido report. Un'esperienza di altri tempi...

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 7:05 pm
da fulvio55
Da encomio!! Ma farla in moto(piccole dual)è possibile?
Di nuovo complimenti

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 9:03 pm
da tanta robbbba
standing ovation!!!

grazie per aver voluto condividere con noi questo bellissimo viaggio in bici

Re: La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 03 nov, 2013 9:57 pm
da Tucs666
clap, clap, clap....

fenomenali, tanta sana invidia :D

Ciao

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: lun 04 nov, 2013 9:07 pm
da peder
E bravo Ambrogio , è una grande prova e immagino siano anche emozioni indimenticabili da provare almeno una volta nella vita . Con i tuoi report ci lasci sempre con la voglia di essere li con te a provare e condividere le stesse emozioni .. e spesso riesci a trasmettercele anche solo con poche ma incisive immagini ! Complimenti anche a tuo figlio per la determinazione !

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 10 nov, 2013 3:09 pm
da Brianza
fulvio55 ha scritto:Da encomio!! Ma farla in moto(piccole dual)è possibile?
Di nuovo complimenti
Direi proprio di NO
Lasciamo questo “cammino” ai pellegrini che a piedi, da tutta Europa, lo percorrono per giungere a Roma.

Con le opportune varianti è fattibile in MTB e se in possesso delle credenziali
(documento che certifica il pellegrinaggio) si può chiedere l’ospitalità povera nei posti tappa che la prevedano.

Ma per le nostre motorette e meglio cercare altri itinerari.:wink:

Grazie a tutti voi per i piacevoli commenti.
Ciao.

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: dom 10 nov, 2013 5:17 pm
da husqvarna100
Bravo Ambrogio!
Stupenda esperienza condivisa con tuo figlio--ti invidio proprio.

La Via Francigena di Sigerico [MTB]

Inviato: mer 13 nov, 2013 12:56 am
da Brianza
husqvarna100 ha scritto:Bravo Ambrogio!
Stupenda esperienza condivisa con tuo figlio--ti invidio proprio.
Ciao Claudio, grazie per il commento :wink:
a presto Ambrogio.