Pagina 1 di 1

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: dom 26 gen, 2014 10:55 pm
da dario62
ieri sciata a colere, giornata splendida panorama eccezionale e al di la' della valle i resti della diga del gleno che ci ricordano il dramma che ha colpito queste valli nel lontano 1 dicembre 1923; crollo' seminando morte in tutta la valle.
dettaglio dei resti delle mura
Immagine

vista panoramica della valle dove sorge la diga
Immagine



link alla canzone del bepi (bravissimo cantautore di rovetta) dedicata all'evento, si consiglia l'uso del traduttore bergamasco/italiano
http://www.youtube.com/watch?v=KG0mWB3YApI

Re: STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: lun 27 gen, 2014 1:39 am
da rokes
dario62 ha scritto: link alla canzone del bepi (bravissimo cantautore di rovetta) dedicata all'evento, si consiglia l'uso del traduttore bergamasco/italiano
http://www.youtube.com/watch?v=KG0mWB3YApI
In effetti non è sempre di facile comprensione. Comunque bella!

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: lun 27 gen, 2014 3:41 pm
da dario62
per comprendere bene la canzone sarebbe d'aiuto conoscere la storia della diga ed i nomi dei personaggi a cui fa riferimento, anche la conoscenza dei paesi e del luogo in generale aiuterebbe..
per porre rimedio diciamo che
coler azzu' sono i nomi di due paesi che si trovano in alto nella valle e nei quali si sono rifugiati in tempo alcuni abitanti piu' lungimiranti

i boseti' dol Vigano' sarebbero le lampadine che un elettricista installava nei vari paesi, legua del vo' e' l'acqua del torrente vo' che con la sua energia fa funzionare la centrale
per altri dubbi sono a disposizione

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: lun 27 gen, 2014 3:54 pm
da rokes
Grazie per le traduzioni! :D

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: gio 30 gen, 2014 3:49 pm
da gnacuri
Non sapevo di questo Vajont ante litteram l'ho letto ora su wiikipedia...storia molto interessante consiglio di andarsela a leggere.
ciao
Marco

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: dom 02 feb, 2014 10:25 pm
da dario62
peccato che abiti lontano ,altrimenti ti portavo a fare un giretto ...a piedi
merita veramente

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: mar 04 feb, 2014 12:01 am
da Brianza
Sono andato anch'io in internet a leggere i particolari di questa storia.
Una vicenda triste e dolorosa per la Val di Scalve e la Val Camonica,
bravo il bepi, bella canzone.
ciao

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: mer 05 feb, 2014 11:46 pm
da dario62
ciao Brianza, se ti puo' interessare a colere ci sono un sacco di sci alpinisti che salgono fino al Ferrantino, e' un bel giro penso circa 1500 m dislivello
andando avanti per la valle di scalve dopo Schilpario c'e' l'escursione al passo dei campelli meno impegnativa ma comunque bella
ti dico cio' perché so che sei anche scialpinista......
ps ricorda linea cadorna

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: ven 07 feb, 2014 3:59 pm
da Brianza
Grazie Dario per le indicazioni scialpinistiche,
per la linea Cadorna questa primavera non ci scappa di certo. :wink:
Ciao

STORIA:DIGA DEL GLENO

Inviato: lun 10 feb, 2014 3:09 pm
da gnacuri
dario62 ha scritto:peccato che abiti lontano ,altrimenti ti portavo a fare un giretto ...a piedi
merita veramente
Ah, grazie Dario... comunque mai dire mai ,sono venuto diverse volte a camminare in Lombardia, pensa che il battesimo alpinistico ai mie figlioli l'ho fatto la scorsa estate in zona Aprica quindi proprio non lontanissimo da li, e ci è piaciuto moltissimo.
ciao
Marco