[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Uno spazio per descrivere le nostre avventure fuori dai dai confini dell'usuale. Raccontiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze, lungo itinerari percorsi con qualsiasi mezzo, scarpe incluse, purché siano anche itinerari della mente
Rispondi
Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Messaggio da Brianza » sab 11 ott, 2008 1:04 am

Domenica scorsa il tempo era troppo bello per starsene a casa a poltrire.
Accertato che nessun membro della famiglia era disposto a seguirmi, infilo in macchina la MTB e via verso il Lago del Segrino sopra Erba.

Dal Lago una strada asfaltata, chiusa al traffico, risale per 8 km le pendici del monte Cornizzolo.

Immagine

Poco prima del Rif. Marisa Consiglieri vi è un campo di decollo per gli appassionati di deltaplano e parapendio.

Immagine

Immagine

Immagine


In prossimità del Rifugio, in secondo piano i Corni di Canzo e Le Grigne

Immagine

Dalla Chiesetta la strada prosegue sterrata verso il Monte Rai e il Sasso di Malascarpa.

Immagine

Dopo circa due ore arrivo nella Riserva Naturale del Sasso di Malascarpa

Immagine

L'Area è di notevole interesse geologico e ambientale, qui vivono protette specie diversi di pipistrelli. Nelle rocce vi sono moltissimi fossili di conchiglie “Choncodon”.
La leggenda dice che sono le impronte degli zoccoli del diavolo, da questo il nome Malascarpa.

Immagine

Altra particolarità di questa zona sono i “Campi solcati” l'azione erosiva delle acque ricche di anitrite carbonica, ha creato profonde scannellature nella roccia calcarea.

Immagine

Dal belvedere del Malascarpa, la città di Lecco e il Monte Resegone.
Immagine

Sulla strada del ritorno una breve deviazione mi porta sulla cima del Monte Rai.

Immagine

Da quassù mentre lo sguardo spazia dai monti della Valsassina ai laghi della Brianza, mi ricarico di energia per affrontare un'altra settima di lavoro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Brianza il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Messaggio da rxman » sab 11 ott, 2008 10:59 pm

proprio bei posti, complimenti
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Messaggio da morfina » lun 13 ott, 2008 9:46 pm

Bel report e bei posti.
La prossima primavera si potrebbe organizzare un'uscita in mtb tra membri del forum. Vedremo........
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Messaggio da max37 » lun 13 ott, 2008 10:46 pm

posti stupendi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Nella “Riserva naturale sasso di malascarpa” - MTB

Messaggio da rxman » mar 14 ott, 2008 3:29 pm

morfina ha scritto: La prossima primavera si potrebbe organizzare un'uscita in mtb tra membri del forum. Vedremo........

bell'idea :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Rispondi