[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
-
betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Messaggio
da betaflo » sab 21 feb, 2009 1:09 pm
Forse questa vi potrebbe essere utile?!

Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » sab 21 feb, 2009 2:51 pm
applicato ad una moto non l'avevo mai visto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » dom 22 feb, 2009 12:05 pm
Ora capisco a cosa servono quegli attacchi sul telaietto posteriore della mia mula...
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
-
johax
- Messaggi: 756
- Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm
Messaggio
da johax » mar 17 mar, 2009 4:19 pm
si è stabilito qualcosa per il 22?
...o state ancora montando i paranchi sulle moto?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
ciccio72
- Messaggi: 435
- Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
- Località: Rovigo -Veneto-
Messaggio
da ciccio72 » mar 17 mar, 2009 4:34 pm
Per non saper "ne'leggere e ne'scrivere" venerdi parto per un week end da paura nel senese, giusto per sgranchire a dovere le ossa nel sasso...Basta sabbia ed erba!!!
guardati in giro e stai sereno
-
SCORPA250
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 7:04 pm
- Località: cervo imperia
Messaggio
da SCORPA250 » mar 17 mar, 2009 8:39 pm
ciao a tutti,una buona proposta ce'lavrei anchio.Nel mese di settembre fine oppure inizio ottobre quando e tutto libero dalla neve,dalle mie parti si puo' fare la via del sale sulle alpi marittime paesaggi stupendi accessibile a tutti,per dormire e mangiare guarda caso io o un hotel ristorante ahahah e un giro bellissimo e se si e fortunati si possono ammirare a distanza dei camosci o aquile (siamo sui 1800 2000 mt pensateci
-
lamberto
- Messaggi: 785
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm
Messaggio
da lamberto » mar 17 mar, 2009 10:45 pm
SCORPA250 ha scritto:ciao a tutti,una buona proposta ce'lavrei anchio.Nel mese di settembre fine oppure inizio ottobre quando e tutto libero dalla neve,dalle mie parti si puo' fare la via del sale sulle alpi marittime paesaggi stupendi accessibile a tutti,per dormire e mangiare guarda caso io o un hotel ristorante ahahah e un giro bellissimo e se si e fortunati si possono ammirare a distanza dei camosci o aquile (siamo sui 1800 2000 mt pensateci
Per quello posso dare una mano anch'io a organizzare la cosa, si potrebbe fare anche a maggio/giugno.
-
SCORPA250
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 7:04 pm
- Località: cervo imperia
Messaggio
da SCORPA250 » mer 18 mar, 2009 10:42 am
o visto che abiti a vallecrosia io sono a cervo,a maggio e proprio impossibile perche non si passa e giugno o paura anche,per la neve.so che la sbarra la aprono a meta giugno.dicevo settembre che e tutto piu' facile.peccato siamo vicini ma nel contesto lontani ciao lamberto
-
SCORPA250
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 7:04 pm
- Località: cervo imperia
Messaggio
da SCORPA250 » mer 18 mar, 2009 8:38 pm
non cho' capito nulla lamberto jhoax siete di varese o vallecrosia?