![[Sorrisone] :grin:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Partenza e ritrovo vicinanze Caraglio (CN) orario da stabilire ma si presume ore 9.00.
Programma:Sterrati boschivi in collina zona Valle grana, con scesa vicinanze borgata Frise.
Provinciale per Pradleves/Castelmagno poi si imbocca lo sterrato che porta ai Fortini
della Bandia e si prosegue per tutto l'altopiano della Gardetta quota 2500 metri.
In base alle temperature si optera se mangiare in zona--(pranzo al sacco)
Fino a qui il giro programmato... Una volta sul posto in base alle fatiche
si decidera il da farsi...
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Su questo punto io suggerirei di scendere a Canosio,risalire il Vallone di Elva
e una volta arrivati al colle di Sampeyre fare un pezzo della via dei Cannoni
uscendo per il colle della liretta quindi asfalto per Villar san costanzo(Busca/Dronero)
Quindi ancora sterrati...
Tutto si decidera' una volta arrivati all'altopiano della Gardetta!
Giro aperto a tutti..si puo fare anche con grosse bicilindriche a patto di avere esperienza di sterrati e Manico.
Unico pezzo impegnativo e qualche tratto del Boschivo e il colle Della Liretta...(fatto un paio di volte con transalp 700xl con gomme stradali Scorpion trail)
quindi se asciutto non ci sono problemi....
![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per il pranzo io direi pranzo al sacco...se qualcuno vuole fare la piola ci mettiamo daccordo prima.
Se non avete organizzato il pranzetto..alimentare aperto a Pradleves con sosta caffe.
Benzinati a Caraglio!
Note: Stivali Enduro e antipioggia d'obbligo.