[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

motoalpinismo storico

Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
Mckenzie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 12:21 pm

motoalpinismo storico

Messaggio da Mckenzie » ven 06 nov, 2009 1:20 pm

Chi si ritroverebbe per fare del motoalpinismo storico?
Lo chiamo così perchè quello che intendo io non ha nulla a che vedere con quel tipo di motoalpinismo che si fa oggi troppo, per me, estremo dove a volte tirano su le moto con le corde.
Intendo una cosa molto tranquilla, rilassante e divertente su strade a fondo naturale di carattere sentiero (leggi sentieri) facili, magari con moto un pò vecchie da fare in compagnia.
Non ricerchiamo cose impossibili, per dire "era impossibile, ma noi l'abbiamo fatta", ma divertenti per dire "mi sono proprio divertito".
Ciao.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

motoalpinismo storico

Messaggio da husqvarna100 » ven 06 nov, 2009 2:58 pm

Noi lo facciamo sempre storico,a parte poche eccezzioni nelle quali
siamo costretti a superare ostacoli difficoltosi.
Lo spirito e' massimo divertimento con la minor fatica.
Tu di dove sei?
Perche' non mettete la vostra citta/paese di provenienza?
Come facciamo ad organizzare se non sappiamo dove?

Ciao.
Claudio.

Mckenzie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 12:21 pm

motoalpinismo storico

Messaggio da Mckenzie » ven 06 nov, 2009 3:07 pm

Con gli mp, sai qui è zona di caccia meglio essere mimetici.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

motoalpinismo storico

Messaggio da max37 » ven 06 nov, 2009 4:17 pm

pensavo volessi farla in base all'età dei partecipanti :lol: :lol:


sarebbe interessante sapere dove si intenderebbe fare questa gita
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Mckenzie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 12:21 pm

motoalpinismo storico

Messaggio da Mckenzie » ven 06 nov, 2009 11:37 pm

Si può fare dove si vuole

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

motoalpinismo storico

Messaggio da rokes » sab 07 nov, 2009 7:46 pm

Beh, se stessimo un po' meno sul vago? :roll: :wink:

Che ne so, PD, TV, MI, SI, GE....
Mica ci fucilano :lol:

Mckenzie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 12:21 pm

motoalpinismo storico

Messaggio da Mckenzie » dom 08 nov, 2009 12:36 pm

Lasciamo perdere, come non detto.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

motoalpinismo storico

Messaggio da Ernesto » dom 08 nov, 2009 12:54 pm

Caro Mckenzie, scusami ma non sono d'accordo: questo non è un gruppo carbonaro, non ci piace affrontare le difficoltà agendo sottotraccia. Se omettiamo dettagli sul tracciato, nelle proposte e nei resoconti, è più per tutelare i luoghi che non noi stessi.
Anche la definizione di motoalpinismo storico non mi convince: il nostro modo di concepire la moto e l'escursionismo è forse l'unico che può sperare in futuro di sopravvivere alle restrizioni. Tutto il resto è storia.

Mckenzie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 12:21 pm

motoalpinismo storico

Messaggio da Mckenzie » mar 17 nov, 2009 11:25 am

Tu di dove sei?
Anche abruzzo aq è un po sul vago.
Che percorsi fai?

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

motoalpinismo storico

Messaggio da Ernesto » mar 17 nov, 2009 11:58 am

Sai com'e', "Scurcola Marsicana (AQ)" e' un po' lunghetto da mettere nel profilo, e non suona nemmeno tanto bene... 8)
Se cerchi bene nel forum troverai anche le coordinate GPS della mia casa.
A proposito, tu in quale emisfero hai detto che sei?

Faccio i percorsi che la mia moto e la mia tecnica, limitate entrambe, mi permettono, e comunque va benissimo cosi perche' anche per me non e' dalla sfida alla montagna che deriva la gratificazione, ma dal piacere di andare in moto (e non) in mezzo alla natura.

Rispondi