[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da colibrì » mer 14 nov, 2007 2:00 am

Vediamo se Ernesto riconosce questi posti! :?:

Immagine


:wink:
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da Ernesto » ven 16 nov, 2007 11:48 pm

colibrì ha scritto:Vediamo se Ernesto riconosce questi posti! :?:
Mah, cosi ad occhio, potresti essere sopra Gioia Vecchio, a circa 1200m di altezza, guardando il margine orientale del Fucino, e quello che si intravede potrebbe essere Ortucchio.

Certo, potrei sbagliarmi. Di 10-20 metri... 8)

Scusa se ti rispondo solo ora, ma tipicamente accedo al forum dall'ufficio e li le immagini sono bloccate. :?

colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da colibrì » sab 17 nov, 2007 1:37 am

E bravo......si era quasi all'inizio della "passeggiata di Natale" dell'anno scorso , organizzata dal Motoclub Sirente.

Il paese di Ortucchio lo associo a questa foto....

Immagine


Mi pare che il castello fosse proprio lì ..........stupendo quanto ...abbandonato! :(

Se verremo anche quest'anno (sul sito del Motoclub Sirente stanno già pubblicizzandola..) ci possiamo sentire per farci un bel giro assieme. Io con la Alp 250 me la sono fatta tutta, tratti hard compresi , e me la ricordo bella tosta..... Comunque , di solito noi con le trial, a fine giornata cerchiamo di prendere qualche scorciatoia ....altrimenti ci debbono venire a trovare con i segugi.. :roll:

Ciao
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da Ernesto » mar 20 nov, 2007 6:58 pm

colibrì ha scritto:Mi pare che il castello fosse proprio lì ..........stupendo quanto ...abbandonato! :(

Se verremo anche quest'anno (sul sito del Motoclub Sirente stanno già pubblicizzandola..) ci possiamo sentire per farci un bel giro assieme. Io con la Alp 250 me la sono fatta tutta, tratti hard compresi , e me la ricordo bella tosta.....
Ti confermo che il castello sta proprio ad Ortucchio. Qualche secolo fa il colpo d'occhio doveva essere ancor piu' notevole perche' Ortucchio era l'unico isolotto nel lago del Fucino. Il leggero rilievo del paese rispetto al piano e' cio' che mi ha permesso di riconoscerlo nella tua foto.

Conosco qualcuno al Motoclub Sirente, ma non sapevo della motocavalcata (Passeggiata Natalizia).
Ti confesso che sono tentato di partecipare, non foss'altro che perche' ce l'ho a portata di mano, ma ho il timore che possa essere un po' troppo tosta per i miei mezzi attuali (e non mi riferisco all'Alpetta), e d'altra parte il mio orgoglio di singola-ruota-motricista mi rende poco gradita l'idea di accodarmi ai quad nei by-pass delle difficolta'...

Che ne pensi?
C'e' qualcun'altro interessato a partecipare?

colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da colibrì » mar 20 nov, 2007 8:26 pm

Ciao Ernesto,

riguardo alla possibile motocavalcata di natale di gioia dei marsi ....... posso confermarti che con l'alpetta è tranquillamente fattibile (ricordo che c'è ne erano almeno un paio l'anno scorso..). Poi si fa un gruppetto, si va tutti alla stessa andatura e ci si da una mano nei tratti più complicati. Ma in generale il percorso era bello scorrevole. Comunque, tanto per dirne una, in un tratto di mula denominata (mi pare) la "liscia", con dei lastroni di roccia viva bagnati.... quasi il 95 % delle grosse enduro hanno dovuto fare marcia indietro. Sono salite solo le trial e le le moto con pochi cavalli, come il mio fedele compagno di merende che ha una vecchia hondina xl 200 ..... del 1980! Poi, ovvio, sul veloce non c'è storia.

Comunque riguardo alla nostra partecipazione molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche perchè con fango o neve .... le cose si possono complicare e di molto! :? Ed in tal caso una guardatina alla carta di identità :oops: , di solito, mi fa propendere per rimanere al calduccio ....... :roll: :P

In ogni caso sentiamoci qualche giorno prima.... ciao.
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da Ernesto » mer 21 nov, 2007 5:01 pm

Non si e' ancora spenta l'eco del PRIMO MOTORADUNO DELLA LEGIONE DEGLI ABRUZZI che gia' si profila all'orizzonte una nuova gloriosa avventura centro-italica, la Passeggiata Natalizia appunto, Domenica 16/12 p.v., corroborata dalla partecipazione dell'ardimentoso manipolo Marchigiano, magari anche qualche Centurione Romano, Cavalieri Etruschi etc. etc..., e si spera l'intera Legione degli Abruzzi!

(Per la verita' la cavalcata e' organizzata dall'inconsapevole Motoclub Sirente, che verra' pero' alla bisogna esautorato ed inglobato nelle straripanti file dei MotorTrippers!)

Alzi la mano chi pensa di NON partecipare...

In qualita' di quasi padrone di casa mi spingo ad offrire ospitalita' a chi volesse spezzare il viaggio arrivando il Sabato precedente (prenotazione obbligatoria... 8) )

colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da colibrì » gio 06 dic, 2007 6:33 pm

Ernesto, ben risentito!

Oggi sul sito del Motoclub Sirente hanno pubblicato la piantina del percorso della motopasseggiata di natale: due anelli di circa 50 km ciascuno che si intersecano entrambi alla partenza ed all'arrivo. In pratica , prendendosela con calma (come piace a noi) e senza ammazzarsi , si potrebbe optare ache per uno solo dei due giri...........

E quindi ti chiedo, visto che conosci i posti, quale dei due ti sembra più bello .....motoalpinisticamente parlando?. La stessa domanda l'ho posta agli organizzatori ma gli enduristi sono su una lunghezza d'onda diversa........

Ciao

Andrea /Colibrì
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da Ernesto » dom 09 dic, 2007 11:01 pm

Purtroppo Colibri non conosco personalmente le zone della cavalcata: ammetto di aver scoperto il punto di ripresa della tua foto facendo un giro a volo radente con... Google Earth! :oops:
Con lo stesso sistema posso dirti che la prima parte del giro sembra piu' boscosa, mentre la seconda, che dovresti conoscere anche tu perche' passa per il punto della foto, è decisamente più brulla.
Spero di raccogliere qualche informazione in più nella settimana che manca, sempre sperando che finisca la pioggia e... non sia sostituita da troppa neve!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da Ernesto » mar 11 dic, 2007 4:18 pm

Caro Colibri, qui rischia di essere davvero un Bianco Natale! Prevista neve tutti i giorni a Gioia dei Marsi... :(
Chissa se il Kit Extreme dell'Alpetta include i cingoli...?

colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

"Passeggiata Natalizia" in Abruzzo

Messaggio da colibrì » mar 11 dic, 2007 8:53 pm

Ho visto anch'io le previsioni.....e, a parte il freddo, le uniche esperienze che ho fatto in off con la neve non sono state proprio positive: in pratica dopo due ore di fatica bestiale e continui ruzzoloni (in discesa specialmente) sarò riuscito a fare due o tre km... :(

Forse con le neve soffice, appena caduta ....la trazione è maggiore ma la sensazione di non sapere cosa c'è sotto le ruote non è piacevole :cry:

Vedremo. Nel frattempo che tu sappia, esiste qualche web cam, sul posto con cui controllare on line la situazione? D'altra parte telefonare agli organizzatori ...non è molto attendibile (e li capisco): per chi si è smazzato e magari ha anticipato soldi di tasca propria non vedere partecipanti è veramente avvilente. Quindi loro vedono (giustamente) il bicchiere sempre mezzo pieno :roll: D'altra parte per me venire significa accollarmi circa 500 km tra andata e ritorno e quindi ....... :oops: capisce a mme!

Comunque ci possiamo risentire ....entre il fine settimana!

Ciao
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

Rispondi