Pagina 1 di 1

16° MOTOCAVALCATA DELLE SORGENTI Nocera Umbra 1° Maggio

Inviato: dom 24 gen, 2016 6:00 pm
da gpf
:yahoo: TORNA DI NUOVO IL 1° MAGGIO – TORNA LA MOTOCAVALCATA DELLE SORGENTI - GRANDE ENDURO.....STERRATI, MULATTIERE, GUADI, PURO DIVERTIMENTO, CIRCA 100 KM. CON LA PRIMA PARTE A FONDO DURO, L’ALTRA PARTE STERRATO E GUADI CON TRATTI HARD COMPLETAMENTE BAIPASSABILI. ANCHE QUESTO ANNO SI TORNA SUL PERCORSO ORIGINALE QUELLO DEI PRIMI ANNI, VERAMENTE BELLO PANORAMICO SCORREVOLE. COME SEMPRE GRANDE RISTORO E PRANZO FINALE.
Abbiamo tracciato la prima parte del percorso!!! Fantastico!!! Veramente divertente!!!
Prossima settimana concluderemo il giro; il ritorno sul percorso originale dei primi anni,bello scorrevole, vi permetterà di immergevi in paesaggi mozzafiato e coccolati dalla grande ospitalità della gente dei paesi che attraverseremo; partecipate numerosi, sarà una bellissima esperienza!!
A presto altri aggiornamenti, programma ufficiale ecc.

16° MOTOCAVALCATA DELLE SORGENTI Nocera Umbra 1° Maggio

Inviato: ven 29 gen, 2016 7:16 pm
da betaflo
Anche quest'anno, il prosciutto sarà nostro!!! :thumbsup:

16° MOTOCAVALCATA DELLE SORGENTI Nocera Umbra 1° Maggio

Inviato: gio 21 apr, 2016 4:26 pm
da rokes
Quasi quasi... ci vado!!! :yahoo: :thumbsup: :king :
Per uno (o più giorni), comunque :satisfactions:

Tutte le proposte di condivisione dell'evento, partendo da qui (TV)
o trovandoci sul posto sono ben accette! :thumbsup:
Alloggio, pranzi e cene a prezzi "politici".

Organizzazione, percorsi e paesaggi :score10:

Iscrizioni aperte!!! :clap:



Qualche foto di repertorio lungo i percorsi della cavalcata:

ImmagineEcco una cavalcata organizzata "come si deve",
da un gruppo di amici e veri appassionati! :D , con un numero ragionevole di partecipanti.

Troverete percorsi splendidi e ben studiati, con difficoltà per tuti i gusti, ma sempre ben segnalate e bypassabili;
un itineario frecciato alla perfezione ed uno staff sempre presente ove necessario.
Ottima ed abbondante la cucina servita al ristoro e a fine giro!

Aggiungerei, a mio modesto parere, una cavalcata che rispetta il territorio,
ideale per chi ama la natura e pratica l'enduro per godersi non solo il tassello,
ma l'insieme di quello che può offrire una trasferta in una delle più belle terre d'Italia;
per gli appassionati di fotografia e di enogastronomia, un evento da non perdere!

Qualche foto scattata lungo il tracciato delle scorse edizioni?
Guardate qua...

P.S. I nomi dei luoghi, sentieri e mulattiere sono dettati dal cuore...
ed ogni somiglianza al reale puramente casuale... :mrgreen:

Poco dopo la partenza, il bosco dei daini.
Immagine
(Foto: 29 04 2010)


Incantesimo o realtà?
Immagine
(Foto: 29 04 2010)


Prima della grande discesa.
Immagine
(Foto: 29 04 2010)


La discesa "infinita e bellissima", così è stata definita, tutta di breccia rossa, che taglia il monte!
Immagine
(Foto: 24 10 2008)


Evvaiii!
Immagine
(Foto: 29 04 2010)


ImmagineUn tratto hard.
Immagine
Immagine(Foto: 16 04 2009)


L'inizio della "Scajonara", in opzione al precedente hard. (LittleRokes & SuprVet)
Immagine
(Foto: 30 07 2009)


ImmagineLa "Scajonara".
Immagine
Immagine(Foto: 16 04 2009)



La mula della "Gioconda", vista dal borgo sovrastante. (LittleRokes)
Immagine
(Foto: 14 04 2009)


Come si presenta la "Gioconda" nella prima parte.
Immagine
(Foto: 22 04 2010)


Uno dei guadi, prima dell' "Ottovolante". (Rokes)
Immagine
(Foto: 16 04 2009)


Il fondo dell' "Ottovolante" (per tempo asciutto!).
Immagine
(Foto: 24 04 2010)


Un pò più in la...
Immagine
(Foto: 29 04 2010)

Questo è il banchetto che uno si trova davanti strada facendo, pardon sterrati facendo.
Fosse sempre così!
:wink:
Immagine
(Foto: 01 05 2011)

Immagine
(Foto: 01 05 2011)

Immagine
(Foto: 01 05 2011)