[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Dopo essere sceso dall' ultima moto (una montesa Cota 123) ormi da 15 anni ed aver nel frattempo continuato a fare off road con vetture e ultimamente soprattutto con un quad utility (Yamaha Grizzly 660), sarei intenzionato ad acquistare una moto usata da "alpinismo", da usare soprattutto come "ricognitore" per andare a cercare nuove mulattiere.
Sono indeciso tra la Beta Alp 4.0 e la Yamaha Tricker. Preferirei l' Alp per il motore ed il tiro ai bassi, ma leggo sul forum che in quanto ad affidabilità lascia molto a desiderare. La Tricker non la conosco e non ho letto niente in proposito. E' solo un "gingillo" da città o ci si può andare in mulattiera? Non mi interessano la velocità e le prestazioni assolute ma la maneggevolezza, il tiro ai bassi e l' affidabilità totale.
Sono indeciso tra la Beta Alp 4.0 e la Yamaha Tricker. Preferirei l' Alp per il motore ed il tiro ai bassi, ma leggo sul forum che in quanto ad affidabilità lascia molto a desiderare. La Tricker non la conosco e non ho letto niente in proposito. E' solo un "gingillo" da città o ci si può andare in mulattiera? Non mi interessano la velocità e le prestazioni assolute ma la maneggevolezza, il tiro ai bassi e l' affidabilità totale.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Le alp non hanno problemi di affidabilità anzi meccanicamente ed in particolare la 350 sono tra le più affidabili in assoluto ( avevo un suzuki dr 350 del 1991 stesso motore della alp 4.0 venduto ad un amico ancora cammina dopo 18 anni ! ).I loro problemi sono di assemblaggio, finiture e regolazioni. La tricker è rifinita molto meglio.Penso che per quello che devi fare l'una vale l'altra Considera che nell'usato l'affidabilità può anche essere un incognita per qualunque moto.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Suppongo anche io che il propulsore non dia problemi, ma ho letto di tappi serbatoio che perdono, cavalletti che si rompono, assemblaggio approssimativo, bulloni di stagno e sospensioni mediocri. Per questi motivi mi è venuto il dubbio. Ormai da venti anni in off vado sempre con mezzi giapponesi (tre Suzuki Samurai e tre quad Yamaha Grizzly) e sono convinto della superiore qualità Jap. Non vorrei rimanere deluso, anche se la Beta mi piace molto di più della Tircker.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Se prendi una beta sono tutti problemi a cui potresti andare incontro ma sono tutti risolvibili.Riguardo le sospensioni non pensare che la tricker sia migliore ( l'ho avuta per due anni).In questo forum si parla in prevaleza di alp per cui si mettono in evidenza i loro problemi .Scriverò due parole anche sui problemi della tricker.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
l'assemblaggio delle alp è stravero che è mediocre ma ,come giustamente dice l'esperto Sapphire,è possibile e facile metterci le mani per migliorarlo.Massimo ha scritto:Suppongo anche io che il propulsore non dia problemi, ma ho letto di tappi serbatoio che perdono, cavalletti che si rompono, assemblaggio approssimativo, bulloni di stagno e sospensioni mediocri. Per questi motivi mi è venuto il dubbio. Ormai da venti anni in off vado sempre con mezzi giapponesi (tre Suzuki Samurai e tre quad Yamaha Grizzly) e sono convinto della superiore qualità Jap. Non vorrei rimanere deluso, anche se la Beta mi piace molto di più della Tircker.
Poi i pezzi di ricambio hanno costi bassi in relazione alle jap e sono facilmente reperibili.L'unico vero neo sono gli ammortizzatori ,specie nel 200,perchè non sono migliorabili ,se non di poco,e sostituirli costa una cifra,ma se vai del passo giusto sono sufficienti
Per me molto meglio l'alp della tricker cmq se vuoi una domenica mattina o il sabato fai un salto da me e te la faccio provare
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
I pregi e i difetti della Alp sono noti.
Per quanto riguarda la Triker,Sappire ha postato le sue esperienze completate dalle mie.
Ciao.
Claudio.
Per quanto riguarda la Triker,Sappire ha postato le sue esperienze completate dalle mie.
Ciao.
Claudio.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Eilà Massimo, mi associo all'invito di Yoshi, se vuoi ti potrei far provare la mia tricker, magari lo stesso giorno che provi la beta...comunque non è molto che ci scorrazzo ma ho potuto apprezzarne le doti di leggerrezza e maneggevolezza, direi poi che ha anche un pò di motore in più, certo non stiamo parlando di fulmini di guerra!
Ho letto da qualche parte che qualcuno si lamenta dei consumi: è evidente che essi dipendono in gran parte da come si conduce la motina, comunque è difficile fare meno di 25 km/l..
Ho un'amico che la usa ormai da anni, ne è entusiasta e non ha mai riscontrato problemi.
Infine, ricordiamoci della soggettività dei nostri giudizi, come dire che ciò che va bene per uno...ah, se vuoi da poco sono disponibili pneumatici tasselati, che non è poco.
Ho letto da qualche parte che qualcuno si lamenta dei consumi: è evidente che essi dipendono in gran parte da come si conduce la motina, comunque è difficile fare meno di 25 km/l..
Ho un'amico che la usa ormai da anni, ne è entusiasta e non ha mai riscontrato problemi.
Infine, ricordiamoci della soggettività dei nostri giudizi, come dire che ciò che va bene per uno...ah, se vuoi da poco sono disponibili pneumatici tasselati, che non è poco.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Vi ringrazio tutti per i consigli e le vostre impressioni. Credo che alla fine opterò per Beta, anche perché non ho velleità corsaiole e quindi magari il deficit delle sospensioni non sarà determinante. Vorrei usare la moto come "ricognitore" per cercare nuovi percorsi che non è il caso di affrontare subito con il quad che comunque rimane sempre la mia passione più grande al momento (ma non si può mai dire...).
Qui in Mugello siamo un gruppo molto affiatato e usiamo gli utility 4x4 proprio come se fossero dei muli con i quali arriviamo quasi dappertutto (www.mugelloquad.it).
Ecco, per eliminare quel "quasi", ci vorrebbe la Alp.
Qui in Mugello siamo un gruppo molto affiatato e usiamo gli utility 4x4 proprio come se fossero dei muli con i quali arriviamo quasi dappertutto (www.mugelloquad.it).
Ecco, per eliminare quel "quasi", ci vorrebbe la Alp.
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
anch'io Massimo avevo preso la moto da fuoristrada con l'idea di fare sopralluoghi per poi andare con il mio def4x4.Poi ho scoperto che mi divertivo di più in motoMassimo ha scritto:Vi ringrazio tutti per i consigli e le vostre impressioni. Credo che alla fine opterò per Beta, anche perché non ho velleità corsaiole e quindi magari il deficit delle sospensioni non sarà determinante. Vorrei usare la moto come "ricognitore" per cercare nuovi percorsi che non è il caso di affrontare subito con il quad che comunque rimane sempre la mia passione più grande al momento (ma non si può mai dire...).
Qui in Mugello siamo un gruppo molto affiatato e usiamo gli utility 4x4 proprio come se fossero dei muli con i quali arriviamo quasi dappertutto (www.mugelloquad.it).
Ecco, per eliminare quel "quasi", ci vorrebbe la Alp.
ciao
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Beta Alp 4.0 VS Yamaha Tricker 250
Ciao Yoshi, magari ci conosceremo anche, ho militato tanto tempo nel Granducato club fuoristrada di Firenze.
E' vero la moto è divertente, ma sono cose diverse. La moto, o il quad sono molto più maneggevoli e consentono di arrivare dappertutto senza tanti patemi d' animo. La vettura 4x4 permette di fare escursioni a lungo raggio, anche di più giorni, con moglie e figli. Io di solito uso il quad qui nei dintorni e quando invece vado lontano, magari un week end con la moglie, allora vado in macchina e devo dire che insieme agli amici fiorentini ci togliamo un bel po' di soddisfazioni. Chissà, magari tornerò sulla moto dopo tanti anni e mi dimenticherò della macchina e del quad... Ma non è molto probabile.
E' vero la moto è divertente, ma sono cose diverse. La moto, o il quad sono molto più maneggevoli e consentono di arrivare dappertutto senza tanti patemi d' animo. La vettura 4x4 permette di fare escursioni a lungo raggio, anche di più giorni, con moglie e figli. Io di solito uso il quad qui nei dintorni e quando invece vado lontano, magari un week end con la moglie, allora vado in macchina e devo dire che insieme agli amici fiorentini ci togliamo un bel po' di soddisfazioni. Chissà, magari tornerò sulla moto dopo tanti anni e mi dimenticherò della macchina e del quad... Ma non è molto probabile.