[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

L'eterno indeciso! Consigli?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da Jackie » dom 08 mar, 2009 10:19 pm

Ciao a tutti, è dall'anno scorso che sono iscritto e sono ancora indeciso da allora :lol:

So che questo è un forum di motoalpinisti, ma i consigli si accettano ben volentieri da tutti

Dal 2003 ho un cbr 600 rr che mi ha dato grandi soddisfazioni (e altrettanti rischi) Negli anni l'ho usata con frequenza discendente, fino ad arrivare ai 1000km scarsi dell'anno scorso! Questo perché non sono un "motociclista"!
La passione è calata sempre di più, forse per un senso del pericolo maggiore. La trovo di una scomodità assurda, ogni volta per fare un giro "lanciato" devo indossare: sottotuta, antivento, tuta, guanti, stivali, sottocasco, casco! Per portare in giro anche solo un catenaccio devo prendere lo zaino. Dopo un'ora mi scoppiano i polsi e mi fa male il collo, senza contare bollo, assicurazione, gomme, consumi...insomma, ma chi me lo fa fare??? :lol:
Tra l'altro soffro moltissimo il freddo, sotto i 20° non tocco la moto :oops: Questo significa che giro da aprile/maggio ad agosto/settembre!

Ora sono deciso a venderla, visto che si svaluta sempre più e vorrei passare ad altro. Le categorie che mi interessano sono sempre 3:

-Scooter: la praticità su 2 ruote! Vano sottosella enorme: 2 caschi o tante borse o 2 zaini (quello che comprerei naturalmente!), consumi e spese annuali molto contenute, massima protezione dall'aria...a scapito di ruotine piccole e un motore (200-250) un pò fiacco.
I modelli che ho visto sono X-max, Forza e S-wing

-Endurona stradale: esclusa la nuova Ténéré che trovo scomodissima, ho trovato interessanti il v-strom (ma si svaluta molto e mi sembra immenso) e il nuovo transalp, da molti criticato. Sicuramente sarebbe la scelta più comoda per viaggiare anche in coppia...peccato che io non viaggi nemmeno in macchina, sono allergico ai lunghi spostamenti!!!
Insomma, comodità e ottima posizione di guida, possibilità di fare qualche leggera strada bianca (almeno non tocco nelle buche come con lo scooter) ma sempre un mezzo pesante e con costi più simili alla moto attuale e l'obbligo di montare un bauletto per non avere gli stessi limiti di trasporto.

-Alp! Leggendovi in questo forum, vedendo le foto, avete risvegliato il mio istinto fuoristradistico, la possibilità di continuare dove finisce la strada, il poter attraversare piccoli corsi d'acqua, il verde, la natura...
Purtroppo però è la soluzione più scomoda, specialmente in coppia.
Inoltre abitando in parco colli (euganei) sarei doppiamente svantaggiato: avere posti stupendi da visitare e il divieto legale di farlo!

Insomma, sono incasinato per bene!!!
Magari avendo qualche consiglio da voi riesco a vedere le cose sotto un diverso punto di vista, o notare particolare che al momento non noto.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da rerechan » dom 08 mar, 2009 10:36 pm

Lasciando perdere la prima opzione troppo diversa dalle altre due, direi che la seconda e terza non sono poi tanto diverse tra di loro e puoi benissimo prendere una moto tipo la Alp o una enduro monocilindrica, ci sali in due e vai dappertutto a meno che non vuoi fare trial... ti basta uno zainetto e puoi visitare le montagne venete. :wink:
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da husqvarna100 » lun 09 mar, 2009 12:48 am

Condivido pienamente i consigli di Rerechan.

Ciao.
Claudio.

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da Jackie » lun 09 mar, 2009 1:27 am

Però direi che tra un Transalp e un Alp di differenza ne passa eccome.
Ho provato un Alp 200 e devo dire che per 2 non la vedo molto adatta...direi che è un'ottima moto per il "divertimento personale" (visto che fin'ora il cbr l'ho usato per il 90% da solo, nonostante una morosa entusiasta!)

Viceversa, il Transalp lo vedo come un macina km comodissima, ma io tutti sti km non li devo fare... :roll:

Ma...non esistono scooter per l'off road? :lol:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da max37 » lun 09 mar, 2009 11:09 am

ti dico solo che se sei abituato alla moto lo scooter di durerà al massimo un'anno, io l'ho provato e non ha niente a che spartire con la moto, da guidare è un water con le ruote.
pensa che l'ho venduto che aveva 5000 km per prendermi un'enduro vecchia del 91 e non me ne sono mai pentito.

il v strom è un'ottima moto e proprio perchè si svaluta tanto la prenderei usata.
il tenerè non lo scarterei a priori anche perchè è molto bella ed è un'ottima moto ( a parte il peso ).

stai valutando tipologie troppo differenti, scooter, bicilindrico, monocilindrico e alp, adirittura la 200.
devi capire che cosa vuoi fare con la moto e ti assicuro che se scegli il fuoristrada troverai sicuramente la compagnia per uscire.

per quanto riguarda le spese fisse non credere che costi molto meno una moto di piccola cilindrata, per dirti l'assicurazione dello scooter 100 di mia moglie costa esattamente come quella del KTM 950 e si risparmia solo sul bollo.
le gomme delle enduro in genere non costano tanto come le stradali ma mediamente la metà.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da Ernesto » lun 09 mar, 2009 11:18 am

Alp 4.0

E' abbastanza solida da portare bene 2 persone, considerando che non sembri essere veramente intenzionato al turismo a lungo raggio.
Al tempo stesso è abbastanza piccola e agile da cavarsela bene in città e su fuoristrada anche impegnativo.
Fossi in te l'acquisterei usata, si trovano buone occasioni, cosi se usandola ti chiarissi di più le idee nella direzione di una moto più specialistica, potresti sempre rivenderla senza rimetterci granchè.

Tra l'altro l'Alp ti potrebbe accompagnare bene nella salutare (in tutti sensi) evoluzione da stradaiolo a fuoristradista che vedo già in corso. 8)
Questo estenderebbe di molto anche il periodo di utilizzabilità della moto: non hai idea di quanto siano calde le mule...! :D

Il fuoristrada non si fa comunque in due, quale che sia la moto, per cui se la tua morosa è davvero entusiasta potresti tentare il colpaccio di averla a fianco anziché dietro, magari su di una Alp 200, e sarebbe tutta un'altra cosa!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da max37 » lun 09 mar, 2009 11:28 am

dimenticavo di dire che anch'io sono passato dalle stradali al fuoristrada ed è vero quello che dice ernesto, con il trial in dicembre in montagna uso i guanti estivi e non soffro il freddo.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da Jackie » lun 09 mar, 2009 1:26 pm

Intanto grazie a tutti per le risposte.
ti dico solo che se sei abituato alla moto lo scooter di durerà al massimo un'anno, io l'ho provato e non ha niente a che spartire con la moto, da guidare è un water con le ruote
A dire la verità...usavo molto più il mio NRG 50 che la moto!!!
Il passaggio da moto a scooter è ovvio che non sarà indolore, almeno per quanto riguarda il picere di guida. Ma tolto quello...il resto per me sono stati solo svantaggi! Lo scooter ha solo UN particolare che mi turba: le ruote piccole. E un ruota alta non lo prenderei mai per via del ridotto sottosella, 2 caschi DEVONO starci, altrimenti non ha senso come mezzo :lol:
L'Honda Forza mi ispira perché con il cambio sequenziale avrebbe un minimo di freno motore, per quanto poco.
il tenerè non lo scarterei a priori anche perchè è molto bella ed è un'ottima moto
Come bellezza è strana, ma mi ha colpito molto.
Ma quando mi ci sono seduto sopra è stato ripudio immediato, una posizione scomoda, infossato nella sella, ben lungi da Transalp e V-strom.
In effetti il basso costo del V-strom mi permetterebbe di vendere il CBR e aggiungerci poco o nulla. Ne avevo trovata una del 2008 praticamente intonsa a 4800€! Il novo Transalp invece sotto i 5600€ non si trova.

Per i costi: un amico ha un Runner 200, paga 200€ di assicurazione e sui 30 di bollo...io solo di bollo ne ho 150!
devi capire che cosa vuoi fare con la moto
E' proprio questo il problema!!!
Viaggi no (a parte un paio di fine settimana l'anno), città no (abito sui colli e me ne guardo bene da andare in centro!) fuoristrada nemmeno (parco naturale - Borile Docet!)
Avevo in progetto una settimana in Toscana quest' estate, ma tra il dire e il fare...e poi per qullo va bene sia una touring che uno scooter, magari un pò meno un'alpetta. Ma penso sarebbe l'unico viaggio "serio" per me.

Per il fuoristrada...mi attrae molto, ma devo dire che mi spaventa anche.
I luoghi "legali" in cui praticarlo non sono proprio a portata di mano e l'idea di qualche osso rotto, una spalla lussata, uno strappo muscolare o peggio qualche fil di ferro ad altezza collo non mi ispira moltissimo...
Alp 4.0
Se dovessi prendere l'Alp opterei per la 200.
La 4.0 è più pesante e costosa, diciamo che non la vedo né carne né pesce, non me ne vogliate!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da rerechan » lun 09 mar, 2009 10:39 pm

Oh, dimenticavo che comunque off road in due montati.... meglio di no...
(l'off con una transalp non conta, dove vai con essa vai anche con lo sputer...)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

L'eterno indeciso! Consigli?

Messaggio da Jackie » mar 10 mar, 2009 2:16 am

rerechan ha scritto: (l'off con una transalp non conta, dove vai con essa vai anche con lo sputer...)
Azz...questa cosa è grave allora!!! A questo punto vado di scooter e prendo un ferrovecchio da off...come pensavo un anno fa qundi!!! :cry:

Rispondi