[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

consiglio su pampera 250

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
ace_gigi
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 16 nov, 2009 11:49 am

consiglio su pampera 250

Messaggio da ace_gigi » lun 16 nov, 2009 3:36 pm

Ciao, mi vorrei cimentare nel motoalpinismo. Poco tempo fà ho utilizzato il montesa cota 348 del '82 di mio babbo e mi son divertito come un matto a far sentieri.
Ora vorrei prendermi una moto mia per non distruggere quella del babbo, altrimenti mi distrugge lui :shock:
C'è un concessionario che ha una pampera 250 del '01/'02, motore rifatto causa grippaggio.. (oltre al pistone ha cambiato la pompa dell'acqua e dovrebbe aver rifatto la frizione) quello che lo aveva prima l'ha trattata malissimo! a parte le varie plastiche rotte ha anche un mucchio di ruggine, soprattutto nel forcellone all'altezza del mono.
Ora la mia domanda è la ruggine sul forcellone può comprometterlo? oppure con una bella spazzolata torna nuovo?
Il concessionario vuole 1700 euro

Tenete presente che:
- vengo da moto stradali
- sono 1.62 x 52kg, quindi mi vorrebbe una "motina"
- escludo l'enduro perchè ho voglia di andare pian piano senza essere angosciato dalla manetta sempre aperta
- escludo il trial perchè nei trasferimenti mi ammazzerebbe

Ciao e grazie!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

consiglio su pampera 250

Messaggio da Ernesto » lun 16 nov, 2009 4:04 pm

Ciao ace_gigi, benvenuto, se ti va presentati nell'apposita sezione.

Lascerei perdere la Pampera, non per la moto in se me per come e' stata tattata: non e' un prezzo cosi conveniente da compensare per tutte le cose su cui sicuramente dovrai metter mano, per non parlare delle rogne impreviste (ma in questi casi prevedibilissime....)

Molto dipende da quali sentieri vuoi fare (di dove sei?) e quanto lunghi sono i trasferimenti.
Ad occhio potresti cercare qualche (reale) buona occasione tra le motoleggere polivalenti di recente produzione (Alp 200, Tricker, Honda CRF230, ...), o meglio ancora tra i trial stradalizzati, magari un po' piu' "freschi" della Montesa del tu' babbo, vedi Alp 2T, Climber, Scorpa Long Ride e simili, o, andando piu' indietro, gli ultimi trial Fantic.

Oppure cerca di convincere tuo padre che oramai si merita qualcosa di piu' aggiornato della Montesa... :wink:

ace_gigi
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 16 nov, 2009 11:49 am

consiglio su pampera 250

Messaggio da ace_gigi » lun 16 nov, 2009 4:20 pm

Scusa hai ragione, sono della romagna (RA).
Mah i trasferimenti possono arrivare anche ad un 40km, ehi dirti come sono i sentieri propio non saprei.. da quello che sento in giro ghiaia/bosco/pietraia.
Ho provato un alp200, ma mi sà che il 4T al momento non fà per me.. il 2T credo sia più intuitivo e mi cavi dalle rogne più facilmente.
Forse un concessionario dalle mie parti ha un alp2T però mi devo andare ad informare sul prezzo, ma i ricambi si trovano ancora?
Soprattutto essendo la mia prima motina non volevo spendere molto anche perchè non sò ancora se mi piace veramente!

Avatar utente
Maxdemon
Messaggi: 33
Iscritto il: mer 19 ago, 2009 2:07 pm
Località: Loro Ciuffenna Trappola AR, Vaticano

consiglio su pampera 250

Messaggio da Maxdemon » ven 27 nov, 2009 1:14 am

ace_gigi ha scritto:Scusa hai ragione, sono della romagna (RA).
!
Non posso credere che sei tu....mi son detto di ace -gigi c'è ne uno solo benvegnù da queste parti io comunque mi son fatto un xt 600....ma solo perchè ho una 15 di cm più di te :lol: fatti una cosina leggera ...t ride...
Un saluto festoso certo con un endurina non si va a Ca' Benno.... :wink:

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Re: consiglio su pampera 250

Messaggio da rxman » sab 28 nov, 2009 1:03 pm

ace_gigi ha scritto:
Tenete presente che:
- ...
- sono 1.62 x 52kg, quindi mi vorrebbe una "motina"
se è per quello daniel pedrosa è 158cm per 47kg :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

consiglio su pampera 250

Messaggio da spark » sab 28 nov, 2009 3:47 pm

...AZZO! è quasi la mia metà...se mi passa davanti almeno posso suonargliele :D
percorro,non corro

ace_gigi
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 16 nov, 2009 11:49 am

consiglio su pampera 250

Messaggio da ace_gigi » lun 30 nov, 2009 1:08 pm

Maxdemon ha scritto:
ace_gigi ha scritto:Scusa hai ragione, sono della romagna (RA).
!
Non posso credere che sei tu....mi son detto di ace -gigi c'è ne uno solo benvegnù da queste parti io comunque mi son fatto un xt 600....ma solo perchè ho una 15 di cm più di te :lol: fatti una cosina leggera ...t ride...
Un saluto festoso certo con un endurina non si va a Ca' Benno.... :wink:
eh già! son propio io!
x cà benno ho ancora il 998s o il monster s2r :D
però l'era del gas a manetta ormai mi sà che si stà concludendo..

x rxman: Pedrosa lo caricano e lo scaricano dalla moto come un bimbo su di un triciclo :lol:

x spark: prima però devi prendermi.. 8) vien da sè che si parla di 1 bella fuga a piedi xchè in moto son propio 1 caviglio!

Rispondi