[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Consiglio Tricker
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Consiglio Tricker
Confermo che le moto 2 tempi attuali hanno una erogazione molto diversa da quelle di 20 anni fa.
Il miei abituali compagni di uscite posseggono rispettivamente un Ktm 250 2T ed una Gas Gas 300 e posso garantire la assoluta gestibilita' di queste moto.
Persino il Ktm 125 che ho avuto per 3 anni assicuro che ha un motore "trialistico" con un filo di gas ti porta dappertutto.
L'unico motivo per il quale sono passato al 4T e' quello che il motore a miscela fuma. Lo so che si parlera' di giusta percentuale di olio, di carburazione ecc. ma in ogni caso ha la tendenza a fumare vistosamente rispetto ad un motore a 4T, e considerando gia' l'impatto negativo che il fuoristrada ha nella percezione degli altri utenti della campagna, per me il fatto di girare con una moto non "fumosa" mi mette piu' a mio agio.
Senza dubbio quello che dopo un po' di anni di utilizzo l'utenza ha decretato (soprattutto nel trial) e' che le moto a 4T sono piu' faticose da condurre nei passaggi ostici oltre che piu' costose come prezzo di acquisto che di manutenzione.
Il miei abituali compagni di uscite posseggono rispettivamente un Ktm 250 2T ed una Gas Gas 300 e posso garantire la assoluta gestibilita' di queste moto.
Persino il Ktm 125 che ho avuto per 3 anni assicuro che ha un motore "trialistico" con un filo di gas ti porta dappertutto.
L'unico motivo per il quale sono passato al 4T e' quello che il motore a miscela fuma. Lo so che si parlera' di giusta percentuale di olio, di carburazione ecc. ma in ogni caso ha la tendenza a fumare vistosamente rispetto ad un motore a 4T, e considerando gia' l'impatto negativo che il fuoristrada ha nella percezione degli altri utenti della campagna, per me il fatto di girare con una moto non "fumosa" mi mette piu' a mio agio.
Senza dubbio quello che dopo un po' di anni di utilizzo l'utenza ha decretato (soprattutto nel trial) e' che le moto a 4T sono piu' faticose da condurre nei passaggi ostici oltre che piu' costose come prezzo di acquisto che di manutenzione.
Consiglio Tricker
A me la fumosita' della moto non da' molto fastidio, pero' non so' se quelli dietro di me direbbero la stessa cosa....
Facendo la miscela all'1,8% con un olio sintetico buono, la fumosita' e' molto relativa, la cosa che piu' mi da noia e' il consumo di miscela, ultimamente avevo modificato la carburazione abbassano lo spillo conico e riducendo le misure dei getti e la cosa e' migliorata notevolmente, ma il Yamaha Wr 250 di un mio amico consumava, quasi, la meta' delle mia moto, l'Agip mi mandava sempre il panettone e la bottiglia a Natale...
Ed anche il giocare al "piccolo chimico" durante le soste ai distributori e' purtroppo un male necessario per "godere" sulla moto a due ti'!
Sicuramente dovessi cambiare cavalcatura mi prenderei anch'io un 250 quattro tempi, un mio amico ha preso l'anno scorso la nuova Sherco 250 ad iniezione elettronica di cui e' contenissimo, ha gia' una marea di chilometri e non ha ancora nemmeno avuto bisogno di registrare le valvole, e su un "frullino" da 12.000 giri, non e' male, specie su una moto di "nicchia" come la sua...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ed anche il giocare al "piccolo chimico" durante le soste ai distributori e' purtroppo un male necessario per "godere" sulla moto a due ti'!
Sicuramente dovessi cambiare cavalcatura mi prenderei anch'io un 250 quattro tempi, un mio amico ha preso l'anno scorso la nuova Sherco 250 ad iniezione elettronica di cui e' contenissimo, ha gia' una marea di chilometri e non ha ancora nemmeno avuto bisogno di registrare le valvole, e su un "frullino" da 12.000 giri, non e' male, specie su una moto di "nicchia" come la sua...

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Consiglio Tricker
Ciao,
sono anche io un possessore del Tricker e l'anno scorso l'ho usato anche in fuoristrada su mulattiere e sassaie della mia zona e ti dico: con gomme tassellate (da minicross!!! viste le misure dei cerchi) e con un passo lento non enduristico va' dappertutto !!!! Io l'ho equipaggiato (oltre alle gomme) con un paratelaio e paramani.le sospensioni sono scarse ma a bassa velocita' fanno il loro dovere.Sella bassa e motore pastoso sono le lodi, per contro peso e modello non specialistico per il fuoristrada.
Ora invogliato (tenendo il Tricker per la strada) sono passato ad un trial (Gas Gas 321) ma per me rimane una moto unica da sfruttare a 360°
Ciao Max
sono anche io un possessore del Tricker e l'anno scorso l'ho usato anche in fuoristrada su mulattiere e sassaie della mia zona e ti dico: con gomme tassellate (da minicross!!! viste le misure dei cerchi) e con un passo lento non enduristico va' dappertutto !!!! Io l'ho equipaggiato (oltre alle gomme) con un paratelaio e paramani.le sospensioni sono scarse ma a bassa velocita' fanno il loro dovere.Sella bassa e motore pastoso sono le lodi, per contro peso e modello non specialistico per il fuoristrada.
Ora invogliato (tenendo il Tricker per la strada) sono passato ad un trial (Gas Gas 321) ma per me rimane una moto unica da sfruttare a 360°
Ciao Max
Consiglio Tricker
Gia'! Mi hanno detto che si trovano anche le gomme da "minitrial" adattabili alle ruote della Tricker,e' forse l'unico escamotage per gommare "decentemente" la Tricker per le ruote da 19" che ha!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Consiglio Tricker
pensavo non la facessero proprio piu'... invece
pare, sul sito yamaha (in giapponese, l'ho tradotto con babelfish), che sia appena uscita la 2010
http://www.yamaha-motor.co.jp/news/2010 ... icker.html
pare, sul sito yamaha (in giapponese, l'ho tradotto con babelfish), che sia appena uscita la 2010
http://www.yamaha-motor.co.jp/news/2010 ... icker.html
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Consiglio Tricker
le gomme tassellate si trovano eccome, diciamo che non c'è scelta ma si trovano.
un mio amico le monta sulla sua
un mio amico le monta sulla sua
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 17 nov, 2009 9:01 pm
Consiglio Tricker
se non sbaglio le fa tal azienda golden tyre
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Consiglio Tricker
prova a vedere anche su gommadiretto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Consiglio Tricker
no non conoscevo le misure ma credo che il mio amico monti proprio quelle
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.