[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Moto x escursioni "prealpine"

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
pippio
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 9:10 pm
Località: Colle Umberto -TV-

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da pippio » mer 13 ott, 2010 8:58 pm

Ecco, ora che ho fatto la dovuta presentazione, passo anch'io al capitolo dubbi:
qualcuno di voi ha scritto che la scelta della moto è influenzata anche dal tipo di territorio dove si va ad usarla, e credo sia una gran verità, quindi eccomi a chiedere se c'è qualcuno che è pratico delle Prealpi Trevigiane, Bellunesi e Pordenonesi e quale mezzo ritiene dia le maggiori soddisfazioni lì.

Dovendo ancora passare all'acquisto (usato), sono indeciso se indirizzarmi su qualcosa tipo Alp 200 o qualcosa di più specialistico, magari tipo Rev con sella e serbatoio.

Enduro lascio stare xke vorrei qualcosa di tranquillo, silenzioso, leggero e a portata di "gamba corta" :lol:

Grassie!
Born To Lose - Live To Win

Avatar utente
katanaman
Messaggi: 55
Iscritto il: lun 31 dic, 2007 1:33 pm
Località: udine

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da katanaman » mer 13 ott, 2010 9:56 pm

Ciao Pippio, non conosco propriamente le zone da te citate, dato che io sono di qua del piave, nord di udine, però anche io ho avuto la necessità di trovare un mezzo e devo dire che trovare un equilibrio con i mezzi odierni è sempre difficile.
Moto troppo potenti o pesanti, oppure troppo alte, o poco propense a fare trasferimenti su asfalto.
Alla fine ho scelto di avere due moto che fanno due mestieri diversi, anche se talvolta la scelta su quale utilizzare è puramente personale.
Ho una Rev 270 e la Scorpa T-Ride.
Diciamo che il trial anche con sella e serbatoio non ama l'asfalto e gli sterrati scorrevoli.
Forse l'unica moto enduristica per così dire potrebbe essere la Cota 4rt che ho visto in azione anche sulla Via del Sale condotta magistralmente da Claudio.
E' comunque in sofferenza se da lei pretendi velocità e prestazioni sospensionistiche da enduro o dual.
Bisogna vedere cosa intendi affrontare e quanto ti pesa andare piano piano in trasferimento e poi recuperare il divertimento in 'salita' o se preferisci un mezzo più 'normale' e sei disposta a soffrire un pò nei tratti ostici.
Spero di averti aiutato un pò.
Mandi Gian
Suzuki V-Strom 650
Montesa Cota 4RT

pippio
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 9:10 pm
Località: Colle Umberto -TV-

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da pippio » mer 13 ott, 2010 10:12 pm

Come dual posso sempre tenere il Ténéré (gioco di parole non voluto :lol: ), ma nel rognoso non voglio più rischiare di trovarmi a dover aspettare un fungaiolo che mi aiuti a tirar fuori la moto :shock: .
Gli sterratoni goduriosi x l'enduro son pochi e ormai conosciuti, ho voglia di trasformare ciò che prima nemmeno consideravo nel mio nuovo parco giochi!
Born To Lose - Live To Win

Avatar utente
ulisse
Messaggi: 67
Iscritto il: lun 28 set, 2009 7:09 pm
Località: Orte (VT)

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da ulisse » gio 14 ott, 2010 2:36 pm

pippio ha scritto:Come dual posso sempre tenere il Ténéré (gioco di parole non voluto :lol: ), ma nel rognoso non voglio più rischiare di trovarmi a dover aspettare un fungaiolo che mi aiuti a tirar fuori la moto :shock: .
Gli sterratoni goduriosi x l'enduro son pochi e ormai conosciuti, ho voglia di trasformare ciò che prima nemmeno consideravo nel mio nuovo parco giochi!
E allora scegli una moto da trial, quel sasso o quel tronco che prima aggiravi, lo potresti invece saltare, potresi passare un pomeriggio intero a provare i primi ostacoli....è solo questione di fantasia potresti trasformare una zona o un percoso insignificante in un vero "parco giochi"
Io mi trovo benissimo col trial domenica scorsa ho fatto un'uscita insieme ad un amico in zone prima impensabili e considera che sono alle prime armi!! Il trial è veramente divertente, provare per credere!!!
GasGas TxT280 PRO

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da rerechan » gio 14 ott, 2010 3:12 pm

Ciao Pippio, il tuo "dilemma" non e' solo tuo... Pensa che io che ho la wr250R che gia'; sarebbe una piccola tuttofare, avrei in mente di tenere una seconda moto, ma al momento non me lo posso permettere, pero' penso che in veneto sia un po' problematico tenere una trial se non hai un carrello o un mezzo con cui trasportarla, e inoltre tieni conto che anche se le strade bianche sono ormai sempre le solite, se vai su sentieri piu' tecnici (per cui sono meno adatte le enduro/dual) sei un po' "off limits"....Qui non siamo in Abruzzo o Piemonte...
In parole povere mi chiedo dove si possa andare con la trial qui.... forse e' meglio restare su moto tipo alp200 o t-ride, non trovi?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da cichetelo » gio 14 ott, 2010 3:33 pm

Ciao Pippio
Secondo me devi sempre chiederti "cosa voglio fare"

Consiglio mio, ma molto soggettivo.
1) alpinismo estremo, solo esclusivamente off anche molto tosto: trial
2) alpinismo soft ma anche "abbastanza" impegnativo con 30% di asfalto: Alp 200
3) alpinismo soft con più potenza e velocità media superiore 60% asfalto: Alp 4
4) alpinismo dove ti interessa velocità potenza e sospensioni che digeriscono tutto: Enduro
5) alpinismo dove affronti solo strade bianche e qualche semplice mulattiera, e l'asfalto è l'80% del percorso: enduro stradale tipo appunto la tua Tenerè

Come vedi la voce alpinismo o motoalpinismo che dir si voglia ha un'infinità di sfumature, perchè è una questione di stato d'animo,
un'sogno, un'idea spesso anche personale che abbiamo con il territorio e con cui ci confrontiamo con la nostra moto.

Come ripeto questo è il mio pensiero, comunque scegli con cura la tua moto qualunque essa sia, perchè ti aprirà luoghi e posti fantastici.

PS. ora dopo aver esternato tutta la mia passione, mi viene in mente che qui nei pressi dove abito, stanno mettendo divieti di circolazione dappertutto :( , dicono salvaguardia ambientale, le moto scavano solchi difficili da ripristinare, son 200 euro di multa, inoltre se vedi tutte le nuove leggi inerenti il codice della strada...........!!! No comment, dove va la mia passione? :x

Ciao Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

pippio
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 9:10 pm
Località: Colle Umberto -TV-

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da pippio » gio 14 ott, 2010 6:39 pm

Di andare "fuorilegge" ormai l'ho messo nel conto, non perchè animato da voglia di trasgressione, ma semplicemente perchè altrimenti meglio non comprar nulla, almeno stando nelle mie zone, per non parlare delle Dolomiti.

Visto che il furgone già lo ho per lavoro, non avrei problemi a portare il mezzo, ma continuo a chiedermi se rompe di più farsi 15 km di asfalto col trial oppure caricarlo e scaricarlo dal furgone per fare i medesimi km!

Oppure Betina, che mi sembra un buon compromesso, solo che ho paura che tra 1 anno non mi basti più!

Ho dato un'occhiata in un conce di Vittorio V.to, specializzato in trial, ma qualcuno sa indicarmi altri posti, giusto per valutare alternative?

Grazie
Livio
Born To Lose - Live To Win

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da nolimit » gio 14 ott, 2010 7:04 pm

Aldo è praticamente l'unico referente per il trial nel Quartier del PIave.
Attualmente ha una GG 300 EC del 2008 sulla quale avevo anche fatto un pensierino... che secondo me, partendo dal ragionamento che tocca prendersi "qualche rischio" ma certo non si può prendere la direttissima tagliando per il bosco o invadendo un sentiero del CAI, è il mezzo ideale per muoversi agevolmente su tutti i tracciati "percorribili" in senso puramente tecnico che abbiamo a portata di mano. Col trial altro che fare cose vietate, tocca andar proprio in cerca di caprioli, oppure emigrare piuttosto lontano ad est o ad ovest, perchè a nord sparano :D Per cui...

pippio
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 9:10 pm
Località: Colle Umberto -TV-

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da pippio » gio 14 ott, 2010 7:27 pm

Aldo sarebbe quello di Vittorio?
Born To Lose - Live To Win

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Moto x escursioni "prealpine"

Messaggio da nolimit » ven 15 ott, 2010 12:50 am

yesssssssssssssssss ;)

Rispondi