[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

drz400 vs ktm690r

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

drz400 vs ktm690r

Messaggio da pirata » gio 17 feb, 2011 1:51 pm

Che ne dite dei due mezzi per utilizzo motoescursionistico sempre non in ottica consumistico-racing (cioè con occhio all' affidabilità, costi di manutenzione e di esercizio) ??? Io il drz non l' ho mai provato ma in tanti ne parlan bene...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

drz400 vs ktm690r

Messaggio da nolimit » gio 17 feb, 2011 1:56 pm

Io il DRZ-E l'ho avuto e secondo me è l'unica vera dual rimasta. O almeno, per come la concepisco io :)

pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

drz400 vs ktm690r

Messaggio da pirata » gio 17 feb, 2011 2:18 pm

Esplicita esplicita Nolimit... svelaci qualche pregio ma anche qualche difetto del mezzo! Perché non venga fuori che anche per questa moto ,dopo il suo ritiro dal mercato, accada quello che succede ai nostri compianti defunti... che diventan tutti santi! :lol:

Com' è per l' utilizzo col passeggero?

A parte gli scherzi parlavo con un concessionario e mi ha detto che il drz non glielo han mai domandato tanto come dal momento in cui l'han ritirata! Che sia stata una moto poco capita in passato?

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

drz400 vs ktm690r

Messaggio da nolimit » gio 17 feb, 2011 2:38 pm

Secondo me:
Dual (o come si diceva una volta "Scrambler") = moto da fuoristrada idonea anche a percorrenze stradali di discreta entità.
Utilizzo con passeggero? :shock: La E Valenti Racing è omologata monoposto, la S per due ma sarebbe una cattiveria :lol:

Una buona moto, motore robusto e affidabile, che ha sempre sofferto il fatto di essere più una via di mezo che non una vera prontogara.
Adesso le Dual son tornate in auge e -paradossalmente- non ne esistono più, ed ecco che forse si spiega il pellegrinaggio dal tuo concessionario.
Comunque cercando bene se ne trovano ancora nuove, o a Km 0, ed il prezzo sta attorno ai 5000 euro per la S e poco più per la E.
Ricambi infiniti, di costo contenuto tranne qualche eccezione.
Difetti? Se pesi più di uno scricciolo non sarai mai a posto con le sospensioni. Nonostante la coppia Showa abbia tutti i registri possibili, sarà sempre troppo molle se ti va appena di aprire un po' su terra.
E a me metter mano per supplire a carenze congenite in una moto proprio non va. E l'ho venduta. Peccato, perchè altrimenti sarebbe ancora nel mio garage.
Ancora: davanti è pesante, senti molto i chili sull'anteriore e questo si combina con la forca molla e ti dà insicurezza in discesa e sullo sconnesso brutto.
Per contro, l'ammortizzatore molle ti fa scodinzolare come un bracco quando vai deciso in rettilineo, e specie in mezzo ai pini non è una bella sensazione.
Per quel che rimane, sospensioni a parte e peso, una gran bella moto anche a distanza di 12 anni dalla sua uscita. certo non attuale, ma di meglio per far di tutto un po', a mio modo di vedere, non c'è.

psycho
Messaggi: 213
Iscritto il: gio 10 feb, 2011 3:49 pm
Località: Roma
Contatta:

drz400 vs ktm690r

Messaggio da psycho » gio 17 feb, 2011 2:58 pm

credo che dipenda da te, dalla tua esperienza e dalla tecnica di guida.

il drz è una moto comoda e facile, senza troppa potenza che possa diventare ingestibile. ne esistono due versioni S, più tranquilla e E, vera racing. benchè siano simili esteticamente e di nome, sono due moto estremamente diverse. cambiano sospensioni, altezza, erogazione, carburatore, diagrammi di distribuzione...insomma, tante cose.

il 690 rispetto alla 640 è più semplice da portare, grazie all'erogazione più docile, al telaio a traliccio più facile da gestire rispetto al culla chiusa del 640, iniezione contro carburatore...per fare off la R è consigliata, anche se ho visto andare molto bene anche la E in off. ha un erogazione spettacolare, allunga come un bicilindrico senza vibrazioni praticamente. mi hanno invitato al test per inmoto di quella moto un paio di anni fa, mettendo a confronto la mia 640 con la nuova 690. bellissima la gestbilità della centralina soft, standrd e raging più due click per le mappature che preferisci tu da impostare con il computer. in pratica se vuoi risparmiare o vai su fango monti la soft, con la hard invece tiri fuori tuta la cattiveria del motore.

in due sono molto scomode entrambe, a differenza del 640 adv che lascia spazio al passeggero. Esiste una sella confort della renazco racing e una della ktm per il 690 che migliora l'abitabilità, ma resta scarsa...
su entrambe puoi montare le borse per viaggiarci. vai sul sito www.albertodotori.net e vediti i kit che ha costruito alberto per le 690, cupolini, serbatoio, paramotori e kit africa.
il 690 consuma circa 26 km/litro , mente il 400 sta sui 23 km/litro.

Il problema del 690 sono le gomem tassellate: puoi montare solo le pirelli MT21.

cmq se vuoi altre info sula moto vai sul mio forum www.ktmlc4.org li si parla soo dei motori lc4.

una mia amica si è fatta tutti i 3500km in off del giro che abbiamo fatto quest'estate tra montenegro ed albania con un drz...un altro amico si è fatto da islamabad a milano con la 690....nessuno dei due ha avuto problemi....

se voi altre info sono a tua disposizione.
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

drz400 vs ktm690r

Messaggio da carlo » gio 17 feb, 2011 3:08 pm

Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

psycho
Messaggi: 213
Iscritto il: gio 10 feb, 2011 3:49 pm
Località: Roma
Contatta:

drz400 vs ktm690r

Messaggio da psycho » gio 17 feb, 2011 3:12 pm

:lol:
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

drz400 vs ktm690r

Messaggio da max37 » gio 17 feb, 2011 7:56 pm

secondo me le due moto non si possono paragonare, soprattutto con il modello s della suzuki, c'è troppa differenza di potenza tra le due, praticamente il doppio.
conosco due persone che hanno il 690 base ed una che ha la R e ci hanno fatto viaggi anche impegnativi, 2 sono andati l'inverno scorso al kristall rally partendo direttamente in moto dall'italia.

la drz è un'ottima moto dual ma come detto non è paragonabile al kappa
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

drz400 vs ktm690r

Messaggio da pirata » gio 17 feb, 2011 10:01 pm

Ancora due domande.
Dicono che il drz patisca i trasferimenti su strada per la mancanza della sesta marcia. E' vero?

Inoltre l' rmx 450 è veramente l' erede del drz o è solo un cross targato?

Alla fine come estetica preferirei il drz, moto semplice su cui si posson far modifiche e manutenzione casareccia; poi avrebbe dalla sua il risparmio su bollo, assicurazione e acquisto.
Del ktm 690r non ho dei gran bei ricordi, nel senso che l' ho potuta tener poco e poi per varie vicissitudini ho dovuto venderla purtroppo... Per poi accorgermi ora che non c'è sto gran che per sostituirla! Mah, non saprei, magari mi prenderete per pazzo, ma non ci vedevo un'anima a differenza dell' xr600 o del ttr600 che pure sono dei cancelli in confronto al 690.
Il punto è che a distanza di 15 anni l' xr mi pare ancora bellissima; il ktm già non mi piace tantissimo adesso... figuriamoci fra qualche anno.
Però se sul mercato non c'è altro...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

drz400 vs ktm690r

Messaggio da nolimit » gio 17 feb, 2011 10:44 pm

Si, la versione E della Zuki costringe al 3/4 di manetta per viaggiare senza tirarle il collo. Ma son sempre quei 90 Km/h che col tassello son già buoni direi :)
Il vantaggio della 400 sta proprio lì, bollo e assicurazione molto contenuti.

La RMX 450 - E a mio avviso può ben essere considerata una dual. A dispetto del come la si vede, ha poco o nulla in comune con la RMZ. cambia il telaio in zona cannotto, cambia il forcellone, il sistema di alimentazione, e soprattutto c'è chi sta arrivando ormai a 20K km ed ha cambiato olio e filtri si e no 4 volte, oltre ovviamente al trittico.
La Showa è un'altro pianeta comparata alla povera WP del 690, e in complessivo il vero grande difetto di quella moto è che è un po' sposizionata come prezzo rispetto alla concorrenza.
Comunque, se volessi leggere la mia personalissima impressione di guida della RMX... http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=115.0

Rispondi