[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Grazie HONDA !!!!!!
Grazie HONDA !!!!!!
Come motore e ciclistica la mia Alp 200 dopo le dovute modifiche
ha qualcosa in più di come è di serie, io voglio una moto che abbia qualche cavallo in più (in questo caso 10) e mi permetta trasferimenti su asfalto di 100 200 Km senza
distruggermi la schiena, per il fuori strada si sà quello che conta è il manico.
Per i pezzi di ricambio credo che tutti i costruttori abbiano abbiano qualcosa
da rimproverasi, basta che tu legga gli ultimi post di Shappire.
Quanto ai fondi di magazzino il motore è uscito solo 3 anni fà montato
sulla CBR250, se cerchi in internet trovi spaccati e disegni dove si vede benissimo che è all'avanguardia.
Il motore Suzuki della 200 è nato all'inizio degli anni 90 e di sicuro ha dimostrato di essere affidabile.
Della mia Alp non ne hò mai parlato male, anzi lo sempre difesa in tutte le discussioni, e mi sono divertito nell'usarla
a 360°. Spero che la Honda se sarà mia mi dia lo stesso gusto e piacere
nell' utilizzarla.
ha qualcosa in più di come è di serie, io voglio una moto che abbia qualche cavallo in più (in questo caso 10) e mi permetta trasferimenti su asfalto di 100 200 Km senza
distruggermi la schiena, per il fuori strada si sà quello che conta è il manico.
Per i pezzi di ricambio credo che tutti i costruttori abbiano abbiano qualcosa
da rimproverasi, basta che tu legga gli ultimi post di Shappire.
Quanto ai fondi di magazzino il motore è uscito solo 3 anni fà montato
sulla CBR250, se cerchi in internet trovi spaccati e disegni dove si vede benissimo che è all'avanguardia.
Il motore Suzuki della 200 è nato all'inizio degli anni 90 e di sicuro ha dimostrato di essere affidabile.
Della mia Alp non ne hò mai parlato male, anzi lo sempre difesa in tutte le discussioni, e mi sono divertito nell'usarla
a 360°. Spero che la Honda se sarà mia mi dia lo stesso gusto e piacere
nell' utilizzarla.
Grazie HONDA !!!!!!
Io ho il Klx, che come progetto mi sembra molto simile a quello di Honda. Devo dire che riesco a recarmi nei posti vicini senza sofferenza eccessiva e senza dover temere l'incrocio con una pattuglia.
Certamente in off non è una Ktm ma riesco ad evitare furgone e carrello, obiettivo che mi ero prefissato.
Sicuramente un 250 non può essere considerato una dual come un TT600 e analoghe ma credo che sia un ottimo compromesso. Non credo che vedremo versioni di maggiore cubatura, questi modelli sono stati concepiti per altri mercati che hanno differenti aspettative (vedi Giappone e limitazione di cilindrata) e che hanno numeri sufficienti per attirare l'attenzione di Honda.
A suo tempo avevo valutato anche l'Alp ma ad essere sincero la qualità che ho visto nel Klx mi ha convinto a desistere da Beta, per il momento nessun problema e avvio al primo colpo sempre...
Certamente in off non è una Ktm ma riesco ad evitare furgone e carrello, obiettivo che mi ero prefissato.
Sicuramente un 250 non può essere considerato una dual come un TT600 e analoghe ma credo che sia un ottimo compromesso. Non credo che vedremo versioni di maggiore cubatura, questi modelli sono stati concepiti per altri mercati che hanno differenti aspettative (vedi Giappone e limitazione di cilindrata) e che hanno numeri sufficienti per attirare l'attenzione di Honda.
A suo tempo avevo valutato anche l'Alp ma ad essere sincero la qualità che ho visto nel Klx mi ha convinto a desistere da Beta, per il momento nessun problema e avvio al primo colpo sempre...
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250
Grazie HONDA !!!!!!
Quoto pienamente con quello che hai scritto, non mi dispiace nemmeno la KLX, il motore della Honda però ha 4CV in più e una buona ripresa con la CBR 250 ci fanno 0-100Km in sette secondi.andrea71 ha scritto:Io ho il Klx, che come progetto mi sembra molto simile a quello di Honda. Devo dire che riesco a recarmi nei posti vicini senza sofferenza eccessiva e senza dover temere l'incrocio con una pattuglia.
Certamente in off non è una Ktm ma riesco ad evitare furgone e carrello, obiettivo che mi ero prefissato.
Sicuramente un 250 non può essere considerato una dual come un TT600 e analoghe ma credo che sia un ottimo compromesso. Non credo che vedremo versioni di maggiore cubatura, questi modelli sono stati concepiti per altri mercati che hanno differenti aspettative (vedi Giappone e limitazione di cilindrata) e che hanno numeri sufficienti per attirare l'attenzione di Honda.
A suo tempo avevo valutato anche l'Alp ma ad essere sincero la qualità che ho visto nel Klx mi ha convinto a desistere da Beta, per il momento nessun problema e avvio al primo colpo sempre...
La mia idea è di andare in concessionaria e provarle entrambe.
Mi puoi dire come sono le regolaazioni del mono e della forcella?
Ciao
Grazie HONDA !!!!!!
Sia la forcella anteriore che l'ammortizzatore posteriore sono regolabili.
Forcella in 16 posizioni, ammortizzatore regolabile in estensione, compressione e precarico.
Personalmente ho solo ammorbidito l'anteriore per l'off. Il posteriore, visto i mie 85 kg è come in origine.
L'unica nota negativa sono i pneumatici in pollici, difficile trovare alternative all'originale se non su Internet.
Comunque sono incuriosito dalla Honda, sopratutto per il peso effettivo che non riesco a trovare.
Forcella in 16 posizioni, ammortizzatore regolabile in estensione, compressione e precarico.
Personalmente ho solo ammorbidito l'anteriore per l'off. Il posteriore, visto i mie 85 kg è come in origine.
L'unica nota negativa sono i pneumatici in pollici, difficile trovare alternative all'originale se non su Internet.
Comunque sono incuriosito dalla Honda, sopratutto per il peso effettivo che non riesco a trovare.
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250
Grazie HONDA !!!!!!
Se i dati che hò trovato non sono sbagliati 147Kg in ordine di marcia ![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Grazie HONDA !!!!!!
Se i dati che hai trovato sono veritieri, se la possono pure tenere: riesce ad essere più pesante dell'Alp 4, che ha un motore di trenta anni fa che peserà 100 Kg solo lui...
Grazie HONDA !!!!!!
La Alp 4, dati della casa, pesa 133 kg a secco mentre il Klx è dichiarato a 138, quindi la differenza non mi pare abissale, probabilmente in ordine di marcia si invertono.
Potenza 22 cv contro 35 dichiarati, qui vedo una differenza più significativa.
Non voglio tornare nella solita discussione, ma la ciclistica del Klx e quella dell'Alp non sono proprio la stessa cosa. Poi ognuno pesa le differenze in base alle sue preferenze, utilizzo, convinzioni.
Potenza 22 cv contro 35 dichiarati, qui vedo una differenza più significativa.
Non voglio tornare nella solita discussione, ma la ciclistica del Klx e quella dell'Alp non sono proprio la stessa cosa. Poi ognuno pesa le differenze in base alle sue preferenze, utilizzo, convinzioni.
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250
Grazie HONDA !!!!!!
La Kawa a secco è 131 kg, quasi come L'Alp. la coppia della Beta è stupenda anche confrontandola con moderni propulsori (fino ai medi), quella della Kawa è piatta e molto fruibile malgrado i pochi cavalli. Troppo ferro comunque per tutt'e e due...andrea71 ha scritto:La Alp 4, dati della casa, pesa 133 kg a secco mentre il Klx è dichiarato a 138, quindi la differenza non mi pare abissale, probabilmente in ordine di marcia si invertono.
Potenza 22 cv contro 35 dichiarati, qui vedo una differenza più significativa.
Non voglio tornare nella solita discussione, ma la ciclistica del Klx e quella dell'Alp non sono proprio la stessa cosa. Poi ognuno pesa le differenze in base alle sue preferenze, utilizzo, convinzioni.
percorro,non corro