[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da sapphire » gio 18 ott, 2012 11:08 am

Alla faccia degli austriaci l'italiana beta alp 200 nonostante sia la meno costosa è risultata la più facile e la più agile delle tre,al confronto si rivela una vera capretta !!! Non disdegna l'uso civile a patto di non avere fretta.
Ovviamente è scontato che paragonata a due 350cc la 200 di dimostri carenze di potenza.
Inspiegabile la frenata lunga della 200 perchè monta esattamente gli stessi freni della 4.0, sicuramente la moto testata aveva qualche problema,la mia frena benissimo ,meglio della 4.0.
Deludenti le prestazioni della ktm freeride che a più di 80kmh perde progressivamente stabilità e porta vibrazioni invasive,inoltre sui 1000 metri in accelerazione viene bastonata dalla alp4.0.
Come volevasi dimostrare la alp4 si prende una rivincita divorando i tornanti stradali del sestriere grazie a un buon mix di tenuta di strada e agilità.
Vi consiglio di acquistare la rivista per approfondire i temi.
Immagine

Immagine

Immagine

alex stones
Messaggi: 180
Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da alex stones » gio 18 ott, 2012 3:27 pm

Scusa la precisazione ma ... la KTM 350 Freeride non è certo fatta per fare i tornanti del Sestriere ... per quello trovo molto più comoda una Vespa !!!

Caso mai è fatta per fare i tornanti nei boschi ... meglio ancora se con fondo pieno di pietre e solchi profondi !!!

Arrivati in cima poi ... si aspetta che arrivi anche la Beta ... con comodo (specie se la 400) !!!

A parte l'ironia ... sono moto diversissime ... è un confronto che non regge ... e fa strano che autorevoli riviste del settore lo propongano ... si vede che non hanno di meglio da scrivere !!!

Andiamo a girare allora su un bel campetto da cross con KTM Freeride e con Beta Alp ... e vediamo chi si smonta a pezzi prima !!!

Accetto la sfida !!!

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da albertoalp » gio 18 ott, 2012 3:33 pm

Alex ha pienamente ragione. Sono moto molto diverse tra di loro. E' ugualmente come fare raffronti tra la Freeride e la T-ride, una più enduristica, l'altra più trialistica.

p.s. comunque con la Alp 200 che ho avuto, sul campo da cross ci ho girato tre volte...

alex stones
Messaggi: 180
Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da alex stones » gio 18 ott, 2012 4:11 pm

E che ne dici Alberto se giriamo domenica mattina ???

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da stew74 » gio 18 ott, 2012 6:23 pm

Che rivista?
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da sapphire » gio 18 ott, 2012 6:57 pm

La rivista è due ruote,momentaneamente con 6 euro ti regalano dei pantaloni impermeabili per moto.
Certo sono prove tra moto un tantino differenti,mi sembra logico e non mi sorprende che almeno su campetto la ktm freeride 350 è su un altro pianeta.
Ma a molti non interessa girare nei campetti e preferiscono moto realmente agili,facili da guidare e con buona trazione.
Sarebbe stato molto più interessante vedere in comparativa la Multiuso di Borile invece della freeride.

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da albertoalp » gio 18 ott, 2012 10:34 pm

alex stones ha scritto:E che ne dici Alberto se giriamo domenica mattina ???[/quote

Scusate
Noi giriamo sabato se vuoi unisciti.
Se vado domenica ti chiamo, grazie.

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da fantom » ven 19 ott, 2012 1:01 am

Non riesco a capire con quale idea fanno i paragoni le riviste, sono moto diverse e non ha senso confrontarle.
Come ha scritto sapphire un confronto tra Alp200 e multiuso lo vedo più sensato.

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da albertoalp » ven 19 ott, 2012 9:54 am

Beh, tanti ancora pensano che la Freeride abbia un utilizzo da dual, questa prova chiarisce un pò la situazione.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Confronto:Beta alp200 e 4.0 Ktm freeride 350

Messaggio da sapphire » ven 19 ott, 2012 10:49 am

Però,in effetti la ktm freeride con quai moto avrebbero dovuto paragonarla? Forse la kawasaki klx 250,ma anche in quel caso sarebbero emerse differenze di potenza dovute alla cilindrata ed alla destinazione d'uso delle due moto. Provate ad immaginare un confronto su strade veloci.......la klx che con i suoi rapporti fila via liscia e stabile a 110 senza problemi e la freeride che invece superando gli 80kmh perde progressivamente stabilità ed a 95kmh viene colta da vibrazioni invasive ( come rilevato da test due ruote ).Oppure un test su un percorso fuoristradistico impegnativo dove la kawasaki con i suoi 135chili ed il poco raggio di sterzo sembra un elefante,oppure una prova di accelerazione dove la klx sembrerebbe addormentata rispetto ai cavalli, il minor peso ed alla cilindrata in più della freeride
Pensandoci bene le prove comparative vanno capite e lette tra le righe,quella di due ruote mi sembra una comparativa fatta bene che rispecchia le caratteristiche delle tre moto e che indirizza il consumatore nel modo giusto. Dopo aver letto la rivista in sintesi ho fatto queste conclusioni che in sostanza posso confermare:
Se voglio una enduro facile, una moto sofisticata e moderna dalla componentistica di qualità,che mi consenta di fare un enduro non agonistico e qualche mulattiera non impegnativa la ktm freeride è la moto che fa per me. Per contro costa tanto e nonostante le sue sospensioni pluriregolabili non digerisce la strada è instabile,vibra e richiede frequenti manutenzioni.
Se voglio una moto facilissima da condurre,agile e con trazione da capretta che mi consenta di fare qualche mulattiera anche abbastanza impegnativa ed un enduro a bassa velocità non disdegnando l'uso civile a patto di non avere fretta la beta alp200 è la moto che fa per me. Per contro bisogna accontentarsi di soli 200cc di un motore tranquillo,ma molto robusto a bassissima manutenzione.
Se voglio una moto che mi consenta di fare un fuoristrada poco impegnativo ma che sui tornanti stradali è stabile e precisa concedendosi qualche trasferimento a medio e lungo raggio la Beta alp 4.0 è la moto che fa per me. Per contro le sospensioni in fuoristrada rivelano i loro limiti e come componentistica e finiture risulta la peggiore delle tre, ma la più comoda delle tre ( se di comodità si può parlare per questo genere di moto? ) per un uso in coppia.

Un ultima cosa,considerando che nelle prove di due ruote ho riscontrato parecchie verità per cui le reputo abbastanza attendibili mi piacerebbe molto che facessero una prova della Multiuso di Borile.

Rispondi