[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Yamaha WR 250 R

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
Avatar utente
luigi115
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 18 gen, 2014 8:22 pm
Località: Civitanova Marche -MC-

Yamaha WR 250 R

Messaggio da luigi115 » dom 21 set, 2014 8:51 pm

Buonasera a tutti. Ritorno su questo forum dopo diversi mesi. Vengo subito al dunque.
Ho una V-strom 650 con la quale faccio ovviamente solo asfalto in uscite dai 300 ai 600 km...ma in me non si è mai sopito il vecchio amore che ho sempre avuto per il fuoristrada. Stò valutando di affiancare allo strom una moto genere dualsport che mi permetta di effettuare le trasferte su asfalto di 80-100 km per giungere nella zona montuosa (Monti Sibillini) delle mie parti, per poi divertirmi su sterrati e se capita anche mulattiere affrontabili per me che non sono più giovane di primo pelo.

Ho visto online una Yamaha WR250R usata del 2008 a 2500 euro. Che ne pensate? Io sono alto 1,76. La moto in oggetto ha la sella a 930 mm. In rete ho letto opinioni abbastanza soddisfacienti riguardo a motore, potenza, consumi, manutenzione ogni 10.000 km, sospensioni ok, versatilità...mentre c'è chi si lamenta per il peso un pelo eccessivo, l'altezza della sella e la misura dei pneumatici fuori standard...che mi dite? Grazie
Immagine
Suzuki V-Strom 650
Beta Alp 200

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Yamaha WR 250 R

Messaggio da frank_lodrone » dom 21 set, 2014 10:25 pm

ciao, qui sul forum trovi altre discussioni molto interessanti sul modello in questione, però in giro trovi opinioni quasi contrastanti; dipende tutto da cosa ci si aspetta dal mezzo in questione, e a cosa si è abituati; io ce l'ho identica a quella in foto da circa 2 anni e quasi 18mila km, e posso dirti che l'affidabilità è esemplare per la categoria (e non solo), basandomi anche sull'esperienza di altri possessori (su Facebook c'è il gruppo di possessori da tutto il mondo, passa anche di lì magari). Olio e filtro ogni 5mila km, candela ogni 20mila e fino a 40.000 non tocchi niente.
problema sella, finche non fai mulattiere un po' impegnative non ne sentirai troppo il bisogno, ma eventualmente si fa scavare l'imbottitura (il kit di abbassamento del mono esiste comunque, ma come idea non mi piace, personalmente); problema peso, diciamo che è al limite per la cilindrata, comunque cambiando scarico, portatarga, specchi, pedane, e con altre cavolate migliora parecchio (dicono, io me la tengo pesante): io comunque nei posti impestati dove faccio eventualmente cadere e bestemmio per rialzare la WRR, farei la stessa fatica e bestemmierei ugualmente per alzare un 450 in regola con il Codice della strada... però sono cose quasi soggettive, forse.
Problema gomme: a cercare bene si trovano gomme toste anche nelle misure a libretto, girano un po' le scatole a non trovarle sotto casa, ma amen...trovi l'elenco qui sul forum in una discussione sulla WRR. Ma credo che se farai conto di usarla per 100km di trasferimenti alla volta, le gomme racing non vadano bene, quindi trovi (per il post) le classiche gomme dual MT21 e T63 disponibili dappertutto...all'anteriore trovi molte gomme "cattive" che anche in strada senza troppe pretese se la cavano, ovvio che la durata non sarà il top....
Se sei consapevole di non andare a comprare una racing, quindi non hai intenzione di portarla sul "brutto" come attività principale, non ti pentirai dell'acquisto: è davvero un gioiellino, anche se maltrattata non si rompe, ha una gran sicurezza su strada e off non estremo, consuma niente, potenza molto buona (per la cilindrata e per il tipo di motore), spaziatura cambio giusta (solo il finale, per l'off è un po' lungo, eventualmente da cambiare corona), erogazione piacevole (anche se non emozionante) e onesta per la piccola cilindrata...
Se invece sei più convinto di andare in posti difficili, sei disposto a patire qualcosa nei trasferimenti, e di spendere qualcosa in più nella manutenzione (magari, facendo non troppi km, la differenza non sarà enorme), puoi trovare quasi allo stesso prezzo parecchi WR 250 F, racing onesta ed affidabile per la categoria... se ti serve altro sono qui! :D

Avatar utente
luigi115
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 18 gen, 2014 8:22 pm
Località: Civitanova Marche -MC-

Yamaha WR 250 R

Messaggio da luigi115 » dom 21 set, 2014 11:04 pm

grazie Frank. Non sono stato capace di trovare la discussione aperta sulla WRR, usando il "cerca" non mi ha dato niente...comunque ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato e mi sono iscritto al gruppo di fb.
L'esemplare che ho adocchiato io è del 2008, bianco, non quello della foto, ma ha già due proprietari ed ha fatto 25000 km, è in vendita presso un conce. L'uso che ne farei io non dovrebbe essere troppo impegnativo, sterrati medio-veloci, mulattiere facili, no passaggi tra boschi e torrenti o pietraie. Sono un tipo a cui piace vedere ampi panorami, larghi orizzonti, non il sottobosco e gli anfratti fra le rocce...poi la userei anche per le trasferte su asfalto, non ho carrello o furgone e anche volendo, non saprei dove metterli...quindi stò cercando una dual di discreta potenza e versatilità, facile da guidare, non esasperata, piacevole anche dal lato estetico, bisognosa di poca manutenzione....in passato avevo pensato ad una ALP 4, ma non mi pare che incontri tutti i miei gusti...insieme alla WRR ho considerato anche la Honda CRF250L (anche questa una Dual), ma mi sembra più fiacca della Yamaha...Aggiungo anche che esteticamente mi piace molto il Suzuki DRZ 400, ma credo sia più pesante dello YAMAHA e con sospensioni meno efficaci...
Suzuki V-Strom 650
Beta Alp 200

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Yamaha WR 250 R

Messaggio da carlo » lun 22 set, 2014 7:13 pm

luigi115 ha scritto:Non sono stato capace di trovare la discussione aperta sulla WRR, usando il "cerca" non mi ha dato niente...
Per cercare nel forum guarda questo post:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Nel nostro caso puoi provare

site:motoalpinismo.forumup.it wr 250 r

Ecco un risultato a caso:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Yamaha WR 250 R

Messaggio da frank_lodrone » lun 22 set, 2014 8:40 pm

Anche io ero in dubbio tra Alp 4.0 e WRR, ed era appena uscito il CRF-L; se valuti quest'ultimo, dovresti vedere anche il Kawa KLX 250, sono simili...
secondo me, l'unico vero vantaggio della Alp rispetto alle jap è il motore che, con la cilindrata in più che si ritrova, ha più schiena, coppia, e bassi; la potenza è esattamente la stessa della Yamaha; riguardo telaio, sospensioni, freni, assemblaggi, finiture, tecnologia e "bisogno di cure", ti dico con certezza che le 3 jap sono un gradino sopra la Beta....
Per il tipo di fuostrada che vuoi fare, sono tutte 4 perfette comunque, anche il CRF-L che però pesa di più ancora, va meno (ballano almeno 7/8 Cv alla ruota, a occhio) e ha delle sospensioni ancora più scadenti...per la KLX non so dirti molto, dovresti sentire il parere di qualcuno qui sul forum che ce l'ha, tipo Fantom. Anche il DRZ sarebbe perfetto per il tuo uso, la versione S forse pesa poco più che la WRR, la versione E qualcosa meno...il difetto dei DRZ, secondo me: quotazioni troppo alte per gli anni che hanno, il fatto di essere stati maltrattati (tendenzialmente, non tutti dai...), 5 marce, ed il fatto di essere un progetto di quasi un decennio più vecchio delle 3 jap....il vantaggio è ovviamente la cilindrata in più.
Tornando alla WR, probabilmente il tuo utilizzo tipico coincide con quello del mezzo, ed è già una bella cosa. Con 25mila km non dovrebbe avere problemi, basta che sia stata trattata (e curata) con un minimo di decenza; è tutta di serie o ha già qualche accessorio? Per il tuo uso potrebbe servire una corona con 3/4 denti in più (e comunque dovresti riuscire a tenere almeno i 90 kmh senza problemi), portatarga di plastica (quello di serie per me è inguardabile e ingombrante), piastra paramotore, gomme tipo T63 al post mentre all'anteriore una gomma enduro "racing" basta che non sia troppo morbida (restando sulle misure a libretto, se ne trovano almeno 5/6); se ami avere un po' di sound, metti in conto uno scarico (Leovince e Virex sono gli unici omologati), che se abbinato ad una centralina tipo Power commander o Juice Box ti darà un paio di Cv in più ed un notevole miglioramento a tutti i regimi.

Avatar utente
luigi115
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 18 gen, 2014 8:22 pm
Località: Civitanova Marche -MC-

Yamaha WR 250 R

Messaggio da luigi115 » lun 22 set, 2014 9:57 pm

grazie a Carlo per la "dritta" sulla funzione cerca...
e grazie a Frank per le ulteriori informazioni.
Purtroppo l'esemplare di wrr che avevo adocchiato è stato venduto...pazienza, comunque non ho fretta, aspetterò altre occasioni.
Nel frattempo oggi mi sono recato al conce Yamaha di zona ed ho trovato un WRR 250 nuovo di pacca, bianco. Ci sono salito sopra, a fatica devo dire...mi sembrava di essere uno di quei corridori di corsa ad ostacoli che piegano la gamba lateralmente fino all'altezza del bacino...ammappete quant'è alta la WR, toccavo per terra appena con la punta dei piedi ed io sono alto 1,76. Inoltre ha la sella durissima. Ma poi ho trovato qui sul forum che esistono in commercio delle biellette per il mono posteriore che la faabbassare di circa 5 cm. e poi si possono sfilare in alto i foderi della forcella per abbassare un poco anche l'avantreno...inoltre si potrebbe scavare un poco anche la sella come hai detto tu...
Ho letto qualche recensione sulla Kawa KLX250 e la scheda tecnica riporta che è più pesante e meno potente del WR ed esteticamente mi sembra più una moto da ragazzini (mi perdonino i possessori di questa moto)
Suzuki V-Strom 650
Beta Alp 200

Giò
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 23 set, 2014 3:01 pm
Località: Pesaro Pu

Yamaha WR 250 R

Messaggio da Giò » mar 23 set, 2014 4:12 pm

Luigi le ho mandato un Pm .

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Yamaha WR 250 R

Messaggio da max37 » mar 23 set, 2014 9:01 pm

Gio magari presentarsi nell'apposita sezione?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Yamaha WR 250 R

Messaggio da max37 » mar 23 set, 2014 9:04 pm

Tempo fa rerechan aveva messo in vendita la sua, non so se abbia ancora intenzione di venderla, prova a contattarlo
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi