[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
h2o2
Messaggi: 85
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:36 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da h2o2 » mer 15 apr, 2015 2:22 am

Ciao,
è qualche anno che sono senza moto.......
Vorrei riprenderla principalmente per esplorazioni montane, quindi sterratoni, sottobosco, sentierini, et simili. Da tempo pensavo al trial, ma poi sarebbe preclusa la percorrenza stradale. Si, potrebbe anche servirmi per tragitti asfaltati di max 50km (ma di media molto meno).
La manegevolezza e leggerezza sono prioritarie, l'aspetto economico importante.
Dunque, la Alp 200 nuovo modello (dal 2008) da quello che leggo sembra essersi evoluta discretamente, e con lei è stata prodotta anche la Urban... . La differenza di prezzo mi sembra sostanziale : le Urban usate le vedo quotate anche molto al di sotto dei 2000,00 €, per le Alp siamo abbastanza sopra.... .
Il prezzo di acquisto mi spingerebbe inevitabilmente al'Urban, ma , magari sbagliando, mi viene da pensare che la Alp 200 sia maggiormente "completa" ed adatta al mio utilizzo, visti anche i pneumatici da trial.
Potete consigliarmi ?
Grazie.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da maurrox » mer 15 apr, 2015 10:58 pm

Ciao,
anch'io sono entrato da qualche mese nel trip di quale moto prendere per esplorazioni da sottobosco, sentierini e tracce di cinghiali! ... l'Alpetta 200 in effetti sembra l'unica che permetta anche qualche breve trasferimento su asfalto senza soffrire troppo. Dalle mie parti (zona Padova) purtroppo non ce ne sono in vendita di usate e quindi non son riuscito ancora a vederla o a provarla. Ho invece avuto occasione di provare la Beta Rev3 250 4T ... che mi ha molto colpito per la leggerezza e la facilità nel salire per sentierini a passo d'uomo. Dopo la breve esperienza ho deciso di mettere nella lista anche le trial con sellino. La Urban personalmente non mi piace molto ... al suo posto se dovessi prendermi una enduro leggera preferirei la HM CRF230 Easy Trail che è forse un pelo più pesante ma decisamente + enduro. Attualmente poi ho una XR400 che voglio cambiare proprio per passare a qualcosa di leggero e facile.
Dai, seguirò da vicino le tue ricerche e se provo qualche moto della tipologia che cerchi ti farò sapere.
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da BTMX » gio 16 apr, 2015 9:16 pm

Io era nella tua stessa condizione poi sentendo il parere di chi le aveva possedute entrambe ho deciso per la Urban, misura dei cerchi a parte la moto e' identica e la paghi molto meno, esteticamente poi a me piace di piu' ma e' questione di gusti personali.Non ti so dare un giudizio sul comportamento in off xche' l ho usata pochissimo, probabilmente la gommatura della Alp la avvantaggia ma ci fai le medesime cose la Urban forse e' un po piu svelta.Sono motine economiche che fanno il loro sporco mestiere, per cio' che costa, la Urban e' Ok, credo che costi meno xche' era uscita in promozione a 2900 Euro di conseguenza chi vende puo tenere un prezzo piu' basso rispetto alla Alp.
Btmx

h2o2
Messaggi: 85
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:36 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da h2o2 » ven 17 apr, 2015 12:11 am

Mi fa piacere di non essere solo in questo dubbio.
Per le ruote mi riferivo soprattutto al disegno della gomma da trial.
BTMX, ma tu che moto avevi prima? e comunque come ti sembra la urban?

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da BTMX » ven 17 apr, 2015 7:55 am

h2o2 ha scritto:Mi fa piacere di non essere solo in questo dubbio.
Per le ruote mi riferivo soprattutto al disegno della gomma da trial.
BTMX, ma tu che moto avevi prima? e comunque come ti sembra la urban?
La moto precedente alla Urban era la Alp4, per quello che ci facevo meglio la Urban anche se piu limitata di motore almeno come potenza.Non ti so dare grandi indicazioni xche' l ho usata veramente poco.Mi da l impressione che possa arrivare dappertutto, in citta e' un furetto sulle provinciali ti devi accontentare di viaggiare sui 90km/h.Se pensi a percorsi tosti meglio l alp x via delle gomme se invece fai anche asfalto e passeggiate nei boschi la Urban va benissimo.Vedrai che qualcuno del forum che le ha avute entrambe ti sapra' consigliare x il meglio, l unica differenza e' data dalla limitata scelta degli pneumatici.
Ciao
Btmx

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da sapphire » ven 17 apr, 2015 6:25 pm

Le differenze tra la alp 200 e la urban 200 non sono soltanto le gomme.
Il forcellone posteriore nella alp 200 è più lungo perchè deve alloggiare una ruota con una circonferenza maggiore. La forcella anteriore è differente. I rapporti sono differenti.
Anche se più cittadina la Urban non sdegna i percorsi in fuoristrada. La versione special è veramente carina. Se trovi un buon prezzo ti conviene prenderla nuova.

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da BTMX » ven 17 apr, 2015 8:40 pm

sapphire ha scritto:Le differenze tra la alp 200 e la urban 200 non sono soltanto le gomme.
Il forcellone posteriore nella alp 200 è più lungo perchè deve alloggiare una ruota con una circonferenza maggiore. La forcella anteriore è differente. I rapporti sono differenti.
Anche se più cittadina la Urban non sdegna i percorsi in fuoristrada. La versione special è veramente carina. Se trovi un buon prezzo ti conviene prenderla nuova.

Io ho cercato e trovato la versione special esteticamente piu' carina anch io consiglio quella.
Btmx

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da max37 » ven 17 apr, 2015 11:07 pm

sul sito danno le due forcelle come diverse, una da 38 ed una da 37mm ma garantisco che sono identiche, colore a parte, per sicurezza sono andato a controllare il ricambio del paraolio ed in effetti ha lo stesso codice, le forcelle sono entrambe da 37.

per il forcellone non ci metterei la mano sul fuoco che è uguale anche perchè mi da un interasse diverso ma questo potrebbe tranquillamente starci nella regolazione originale del perno della ruota post.

comunque io ho avuto la urban ed ora ho la alp, garantisco che in fuoristrada quello che si fa con una si fa anche con l'altra, il limite lo da solo le gomme originali, esistono comunque le tassellate per la urban.
l'alp ha molta più scelta di gomma, sia in misura metrica che in pollici.

con la gommatura originale su strada la urban è più agile e da più sicurezza sull'anteriore, anche la alp comunque non scherza, bisogna dare confidenza all'anteriore che tende ad allargare ma quando ci si abitua va bene pure lei, con la urban comunque ci si diverte di più.

su sterrato asciutto anche mooooooolto impegnativo non c'è differenza tra le due moto, dove vai con una vai anche con l'altra

sul bagnato in sottobosco da più sicurezza la alp e la urban sui salitoni si ferma prima per mancanza di trazione.

con la possibilità di scelta delle gomme i risultati si possono tranquillamente ribaltare, esistono gomme da 21 slick come tassellate da 19

un ultima considerazione, se non fai zone, la alp/urban 200 va benissimo nella maggior parte dei percorsi ma è pesantuccia e davvero granitica di anteriore, poi manca parecchio di motore ma se devi fare anche trasferimenti od usarla in città tutti i giorni è la moto perfetta per te.
hai provato la rev3 4t che già è scarsa di motore ma ha dalla sua un avantreno molto più leggero ( anche se lontano anni luce dalle trial "vere") e ti permette di salire ovunque con un po di manico, se non hai necessità di fare i trasferimenti valuta seriamente questa moto, o meglio la evo 3004t oppure la 290 2t che sono davvero una spanna sopra alla rev, sul 2t sono ottime anche le gas gas, tutte le mie considerazioni sono state fatte in quanto ho posseduto o provato bene le moto che ho citato
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da sapphire » sab 18 apr, 2015 9:15 am

Per verificare quali parti sono uguali basta controllare i codici nell'esploso di entrambe le moto e verificare quelli che corrispondono e quelli che non corrispondono. In fuoristrada un forcellone più lungo ti da maggiore stabilità ed una gomma con un cerchio più grande maggiore trazione e maggiori possibilità di superare gli ostacoli,una corona più grande ti accorcia i rapporti e ti da maggior peso sulla ruota. Insomma,dove va una va anche l'altra ma bisogna vedere come e quale fuoristrada si faccia. Comunque devo dire che la urban special 200 mi piace molto anche esteticamente e che oggi per il tipo di utilizzo della moto comprerei quella anche perchè in fuoristrada ci va tranquillamente senza problemi ed in città le ruote più piccole le conferiscono maggiore agilità della alp 200. http://www.betamotor.it/system/attachme ... 0_2012.pdf

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta: Alp 200 o Urban 200........

Messaggio da max37 » sab 18 apr, 2015 1:22 pm

Per esperienza personale anche in ktm ti garantisco che lo stesso pezzo può avere codici diversi su moto diverse, questo per identificare magari anche solo il colore come accade per la forca alp/urban. Una è nera e l'altra grigia ma meccanicamente sono le stesse.
stessa cosa per il crash bar del 1190, stessa fattura ma due codici diversi in quanto uno e nero e l'altro arancio.
oppure stessi identici pezzi che vanno montati su marche differenti come ad esempio la pompa benzina del superenduro che è la stessa identica dell'africa twin.

In linea di principio sono perfettamente d'accordo con te per quanto riguarda ruote e forcellone ma ti garantisco che a livello pratico su questa piccola moto non si sente la differenza tra una e l'altra e che anzi all'inizio sono stato un po' deluso dal comportamento su asfalto dell'alp, anche se li dipende in gran parte dalla gomma che per forza di cose non può essere all'altezza della gomma stradale dell'urban.
esteticamente piace anche a me di più la special rispetto all'alp
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi