[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 12 set, 2015 7:08 pm
- Località: Trentino
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Buon giorno a tutti.
In anzi tutto volevo complimentarmi con i creatori del forum che è fatto benissimo, e poi con i vari utenti che sono disponibili e peeparati.
Sono nuovo del forum e nuovo nel mondo del motoalpinismo a due ruote (giro da alcuni anni con un quad di un mio amico).
Dopo due anni di indecisione (il motivo che più mi frenava era avere già una moto da strada) mi sono convinto ad acquistare una favolosa Beta Alp 250 2t 1995.
Adesso però sono pieno di domande (anche se già ho letto ore e ore dei post passati).
Ho recentemente ordinato il raccordo di plastica del carburatore essendo screpolato, infatti la alp ne risentiva aspirando aria falsa.
Ho anche ordinato le pastiglie pre il freno anteriore.
Appena arriveranno volevo farle montare da un mio amico meccanico.
Cosa mi cosigliate di fare per poter iniziar ad usarla a cuor leggero senza svenarmi??
La Alp del 1995 ha dei difetti in particolare dei quali dovrei prender nota??
Grazie mille a tutti
In anzi tutto volevo complimentarmi con i creatori del forum che è fatto benissimo, e poi con i vari utenti che sono disponibili e peeparati.
Sono nuovo del forum e nuovo nel mondo del motoalpinismo a due ruote (giro da alcuni anni con un quad di un mio amico).
Dopo due anni di indecisione (il motivo che più mi frenava era avere già una moto da strada) mi sono convinto ad acquistare una favolosa Beta Alp 250 2t 1995.
Adesso però sono pieno di domande (anche se già ho letto ore e ore dei post passati).
Ho recentemente ordinato il raccordo di plastica del carburatore essendo screpolato, infatti la alp ne risentiva aspirando aria falsa.
Ho anche ordinato le pastiglie pre il freno anteriore.
Appena arriveranno volevo farle montare da un mio amico meccanico.
Cosa mi cosigliate di fare per poter iniziar ad usarla a cuor leggero senza svenarmi??
La Alp del 1995 ha dei difetti in particolare dei quali dovrei prender nota??
Grazie mille a tutti
Full GAS
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Alp 2t 1995...... COMPLIMENTI !!!
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[OK!] :thumbsup!:](./images/smilies/ahgg_biggthumpup.gif)
![[OK!] :thumbsup!:](./images/smilies/ahgg_biggthumpup.gif)
Casco, guanti, stivali da trial o (inizialmente...)scarponi da trekking, 5 litri di miscela all'1.5% con un buon olio sintetico 100% e un amico con cui infilarti in una qualche carraia! Il "cuor leggero" è nel DNA dell'Alp 2t...Cosa mi cosigliate di fare per poter iniziar ad usarla a cuor leggero senza svenarmi??
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Niente di particolarmente grave (del collettore in gomma te ne sei già accorto...) Fai qualche foto dettagliata della moto e postale: vedrai che i consigli e le dritte non tarderanno ad intasare la tua emailLa Alp del 1995 ha dei difetti in particolare dei quali dovrei prender nota??
![[OK!] :thumbsup!:](./images/smilies/ahgg_biggthumpup.gif)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 12 set, 2015 7:08 pm
- Località: Trentino
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Misso ha scritto:Alp 2t 1995...... COMPLIMENTI !!!![]()
Grazie mille Misso devo dire che la Alp la volevo già da parecchio poi dopo quello che ho letto soprattutto scritto da te ho finito per innamorarmene.
Nel post di prima con il iniziar a usarla era più inteso a manutenzione prima di poterla usare visto che era ferma da almeno tre anni e il vecchio propietario nn gli ha dato sicuramente le attenzioni che merita una ventenne
Volevo metter qualche fotp ma son un po impedito a usare i forum
[/img]
Full GAS
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
L'Alp del 1995 montava il motore Zero e potrebbe avere problemi di corrosione a livello della girante: puoi iniziare con un bel controllo della pompa.
Controlla le lamelle : cambiale o almeno rimontale girate.
Fai la pulizia dello scarico, della catena e del filtro aria.
Magari cambia l'olio dei freni.
In questo post http://motoalpinismo.forumup.it/about91 ... nismo.html trovi tutto ben chiarito
Controlla le lamelle : cambiale o almeno rimontale girate.
Fai la pulizia dello scarico, della catena e del filtro aria.
Magari cambia l'olio dei freni.
In questo post http://motoalpinismo.forumup.it/about91 ... nismo.html trovi tutto ben chiarito
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 12 set, 2015 7:08 pm
- Località: Trentino
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Grazie mille.
Domani dopo lavoro inizio a far qualcosina.
Ho un dubbio che mi assale.
Sulla testa della alp c'è scritto 269 può essere che sia stata modificata o sono numeri che nn hanno a che fare con i cc??
Leggevo che sei in possesso del manuale uso e manutenzione o simile in pdf sarwsti così gentile da inviarmelo?
Grazie mille![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Domani dopo lavoro inizio a far qualcosina.
Ho un dubbio che mi assale.
Sulla testa della alp c'è scritto 269 può essere che sia stata modificata o sono numeri che nn hanno a che fare con i cc??
Leggevo che sei in possesso del manuale uso e manutenzione o simile in pdf sarwsti così gentile da inviarmelo?
Grazie mille
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Full GAS
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
269 e' il codice di quel cilindro. Sulla mia Alp del '98 (motore Techno) c'e' indicato 352...
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Hai un MPLeggevo che sei in possesso del manuale uso e manutenzione o simile in pdf saresti così gentile da inviarmelo?
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 12 set, 2015 7:08 pm
- Località: Trentino
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Grazie mille Misso gentilissimo
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Avrei un'altra domanda (scusate ma siete i mie mentori) a volte capita che se metto le marce poco deciso la pedalina si indurisce e ci vuole un bel colpp deciso per rimetter la marcia...cosa potrebbe esser? Scarsa lubrificazione del cambio?
Comunque appena imparo metto una foto della belva
E io che pensavo di aver la Alp elaborata269 e' il codice di quel cilindro. Sulla mia Alp del '98 (motore Techno) c'e' indicato 352...
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Avrei un'altra domanda (scusate ma siete i mie mentori) a volte capita che se metto le marce poco deciso la pedalina si indurisce e ci vuole un bel colpp deciso per rimetter la marcia...cosa potrebbe esser? Scarsa lubrificazione del cambio?
Comunque appena imparo metto una foto della belva
Full GAS
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Leggi qui:Bastardazzo89 ha scritto:Volevo metter qualche fotp ma son un po impedito a usare i forum
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Prova con un cambio d'olio e controlla che il cavo frizione sia a posto e stacchi bene.a volte capita che se metto le marce poco deciso la pedalina si indurisce e ci vuole un bel colpo deciso per rimetter la marcia...cosa potrebbe esser?
Sul colpo deciso starei però attento. Se la marcia si impunta e' meglio lasciare che il pedale torni in posizione di riposo, mollare e ritirare bene la frizione e ritentare la cambiata.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 12 set, 2015 7:08 pm
- Località: Trentino
Beta Alp 1995 cosa devo sapere??
Ho fatto un cambio olio ed effettivamente le marce entrano più fluide.Prova con un cambio d'olio e controlla che il cavo frizione sia a posto e stacchi bene
A volte la pedalina si blocca ancora.
Settimana prossima la porto da un mio amico che é anche meccanico esperto e gli faccio far un pò di coccole tra cui un occhio al cambio e magari risolve.
Ho letto di una modifica da fare al mikuni per ridurre la perdita, me la consigliate?
Full GAS