[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da angelofarina » sab 30 apr, 2016 11:48 am

Dmax1978 ha scritto:Ciao Angelo, ho provato a cercare la cosa che dicevi tu della spaziatura marce, ma ho trovato qualcosa solo nel sito KTM per il modello nuovo.
Mi sai dire da che anno c' è stato il miglioramento?
Grazie mille
No, non lo so esattamente, e non ho avuto modo ancora di provare il modello nuovo. Devi chiedere ad un concessionario ufficiale KTM.
Sicuramente è passato almeno un anno in cui venva prodotta solo la Freeride 4T, con le marce ravvicinate. Poi usci' la Freeride 2T, e dunque KTM decise di "riposizionare" la versione 4T come moto un po' più "dual", dotandola finalmente di una rapportatura adeguatamente distesa. Ma non ti saprei dire la data esatta di entrata in produzione del nuovo modello, nè identiifcare un particolare costruttivo che consenta facilmente di identificare la nuova dalla vecchia.
Inoltre, fai attenzione se la compri usata a non basarti sulla data di prima immatricolazione. Alcune delle mie moto sono di uno o anche due anni prima della immatricolazione, evidentemente erano rimaste invendute a lungo presso il concessionario, e poi vendute a prezzo ridotto.
Quindi l'unica cosa da fare, se ne trovi una usata, è farti dare il numero di telaio, e poi chiedere alla KTM stessa se esso corrisponde alla vecchia o nuova versione...

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » sab 30 apr, 2016 1:41 pm

Grazie per la dritta! Al fatto che potessero essere fondi di magazzino non ci avrei proprio pensato....

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Virgola43 » lun 02 mag, 2016 1:58 pm

22.29 ha scritto:Grazie per le risposte... Un confronto con l' alpetta che un po' conosco già, vista la tua esperienza?
Qual' è la più leggera e maneggevole in fuoristrada? E nei trasferimenti quale va meglio?
Meglio la Freeride senza ombra di dubbio in fuoristrada; sia come maneggevolezza che come trazione e soprattutto sospensioni. Al contrario dell'esperienza di Sapphire per come la vedo io non è vero che quel che fai con una fai anche con l'altra, nonostante le modifiche.
Questo vale sia in fuoristrada che naturalmente su strada, dove la Alp vince per comodità, consumi e versatilità.
In sostanza, se la usi solo nel bosco KTM, se ci vai anche su strada Beta
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Misso » lun 02 mag, 2016 6:00 pm

Sull'ultimo numero di "FUORI" c'e' una bella comparativa fra Freeride 4t, Montesa 4ride e Beta Xtrainer... ;)

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » mar 03 mag, 2016 2:55 pm

Vado a vedere se lo trovo!

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » mer 04 mag, 2016 1:46 pm

Virgola43 ha scritto:
22.29 ha scritto:Grazie per le risposte... Un confronto con l' alpetta che un po' conosco già, vista la tua esperienza?
Qual' è la più leggera e maneggevole in fuoristrada? E nei trasferimenti quale va meglio?
Meglio la Freeride senza ombra di dubbio in fuoristrada; sia come maneggevolezza che come trazione e soprattutto sospensioni. Al contrario dell'esperienza di Sapphire per come la vedo io non è vero che quel che fai con una fai anche con l'altra, nonostante le modifiche.
Questo vale sia in fuoristrada che naturalmente su strada, dove la Alp vince per comodità, consumi e versatilità.
In sostanza, se la usi solo nel bosco KTM, se ci vai anche su strada Beta
E come tonalità di scarico, qual' è la più silenziosa???

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da sapphire » mer 04 mag, 2016 6:55 pm

La KTM freeride 250 2 tempi quando è nuova è sufficientemente silenziosa ma dopo un migliaio di km diventa gradualmente sempre più rumorosa perchè la lana di vetro dello scarico si brucia e si imbratta di olio perdendo le proprietà fonoassorbenti. Lo scarico della alp 200 è molto più silenzioso e rimane tale nel tempo.

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » mer 04 mag, 2016 10:56 pm

Chiedevo del 4t...

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Virgola43 » gio 05 mag, 2016 12:13 pm

Tra Alp200 e Freeride 350 direi più silenziosa la Alp, ma non mi pare di ricordare una differenza grave.
Io avevo poi sostituito il terminale della Alp con un X-Racing e quindi peggiorato la rumorosità che era diventata superiore a quella del Freeride con terminale di serie.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » gio 05 mag, 2016 11:31 pm

:thumbsup:

Rispondi