[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » dom 08 mag, 2016 8:20 pm

Virgola43 ha scritto:Tra Alp200 e Freeride 350 direi più silenziosa la Alp, ma non mi pare di ricordare una differenza grave.
Io avevo poi sostituito il terminale della Alp con un X-Racing e quindi peggiorato la rumorosità che era diventata superiore a quella del Freeride con terminale di serie.
Virgola, ma che tipo di manutenzione ha il Freeride 4t?
Proprio da racing oppure più umana?
Non parlo dei cambi olio frequenti, quanto delle parti motore

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Virgola43 » lun 09 mag, 2016 9:04 am

La sostituzione di biella, pistone, valvole ecc. a libretto è prevista ogni 120 ore.
Non ho idea dei costi perché non ci sono ancora arrivato.
Opinione personale è che siano tempi assolutamente conservativi e ingiustificati.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » lun 09 mag, 2016 3:43 pm

Anche perché se uno la usa ci mette poco a fare 120 ore...

Mi vien male a pensare alla mia vecchia alp che dopo 18 anni gira ancora benissimo senza averle mai fatto nulla al motore...

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » dom 15 mag, 2016 2:21 pm

Virgola43 ha scritto:La sostituzione di biella, pistone, valvole ecc. a libretto è prevista ogni 120 ore.
Non ho idea dei costi perché non ci sono ancora arrivato.
Opinione personale è che siano tempi assolutamente conservativi e ingiustificati.
Ieri sono stato dal concessionario. Mi ha detto fino a 350 ore cambio filtri e olio. Poi solo pistone...
Ma quando cercano di venderti qualcosa.....

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Virgola43 » lun 16 mag, 2016 2:00 pm

Forse 350 sono tante, ma una via di mezzo può starci.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » lun 16 mag, 2016 2:26 pm

Volevo chiederti un' ultima cosa, sempre in confronto all' Alpetta...
Quando dici che la alp è migliore su strada, intendi per stabilità e prestazioni? O solo tenendo conto della manutenzione?

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Qualcuno ha esperienze con la Freeride 4t?

Messaggio da Virgola43 » mar 17 mag, 2016 9:36 am

Beh, sostanzialmente direi perché è molto più confortevole.
La stabilità secondo me dipende molto dalle gomme che utilizzi, sia per una che per l'altra, e quanto chiedi alla moto in termini di "prestazioni" in senso assoluto.
A passo tranquillo su strada la velocità di crociera è comunque contenuta e non ha senso tirare le staccate...
Andare su strada con la Freeride non ha senso, semplicemente non è pensata per quello scopo, poi ognuno fa quel che vuole, in termini pratici non ha nulla che le impedisca di farlo.
E' come usare una supersportiva per andare in centro col pavè...non è vietato, ma non ha senso. Eppure c'è chi lo fa ugualmente
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Rispondi