[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
Dona
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 25 gen, 2016 11:19 pm

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da Dona » mar 28 giu, 2016 1:05 pm

Ciao a tutti, avevo scritto qualche tempo fa per avere dei consigli su quale moto scegliere per iniziare non del vero e proprio trial o motoalpinismo, ma delle passeggiate su strade sterrate o pietraie, come ad esempio la strada dei cannoni, per chi è nella zona di Cuneo. Avrei trovato una scorpa Sy 250 R 4t con kit long ride, e mi piacerebbe sapere se una moto del genere potrebbe essere adatta a quello che vorrei fare, considerando che sono alto 1,86 per 93 kg. A livello di manutenzione e affidabilità com'è? Grazie per le risposte

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da lazzaro54 » mer 29 giu, 2016 11:15 am

anche se dotata di kit l.r. , è sempre una moto da trial e va guidata in piedi ... oltretutto tu sei molto alto e stare seduto non è il massimo della comodità, rischieresti di viaggiare con le ginocchia in bocca ..... se invece ti va bene come tipo di guida, la moto è abbastanza longeva e se il precedente proprietario ha apportato le giuste modifiche (carburazione e poco altro) è una moto che consuma poco e dura molto ...... messa in moto tipico del 4T, calcio dolce ma fino in fondo alla corsa della leva, fai scaldarla bene prima di usarla ............... ogni tanto ha problemi col bulbo dell'acqua, controlla spesso il suo funzionamento ....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Dona
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 25 gen, 2016 11:19 pm

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da Dona » mer 29 giu, 2016 12:47 pm

Grazie per la risposta, stasera vado comunque a provarla, il fatto è che per arrivare a dove inizia lo sterrato devo fare circa 6 km su asfalto, spero siano fattibili...

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da lazzaro54 » gio 30 giu, 2016 1:55 pm

assolutamente sì, 6 km sono nulla ... in qualche mulatrial l'asfalto si avvicina anche ai 10 km e nn c'è problema ............
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Dona
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 25 gen, 2016 11:19 pm

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da Dona » lun 18 lug, 2016 8:04 pm

Rieccomi, scusate l'assenza, la Sy alla fine non l'ho presa... Non mi convinceva... Ora avrei per le mani una scorpa ty 125... Ma ho paura che sia un po' povera di motore.. Qualcuno l'ha mai provata?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da max37 » mer 20 lug, 2016 2:40 pm

Rerechan ce la avuta per qualche anno
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da BTMX » ven 22 lug, 2016 10:18 am

Dona ha scritto:Rieccomi, scusate l'assenza, la Sy alla fine non l'ho presa... Non mi convinceva... Ora avrei per le mani una scorpa ty 125... Ma ho paura che sia un po' povera di motore.. Qualcuno l'ha mai provata?
Io l''ho avuta qualche anno fà (quella che poi ho vendiuto a Rechecan) e l'ho ricomprata proprio da un paio di settimane, la ritiro domani, l'ho portata a fare la "cura Grossi"....aveva qualcosina da sistemare.

A dispetto della cilindrata che può sembrare povera la motoretta arrampica dappertutto (ovviamente non cercare l'impossibile), parte alla prima pedalata e consuma pochissimo.

Tieni presente che con non molti soldini puoi montare il kit 150 (dicono 175 ma in realtà è un 150), un pò di brio in più lo senti.
Io ho comprato un usato un pò "particolare" era una moto del team Scorpa, ha già la frizione idraulica magura, il kit 150 e forcelle pluriregolabili Paioli, la versione di serie non ha queste chicche ma credimi và benissimo lo stesso specie per un motoalpinismo esplorativo.

Ho venduto la Urban 200 per acquistarla, con la beta mi trovavo benissimo ma sentivo la necessità di avere qualcosa di più leggero e soprattuto con un reparto sospensioni adeguato, la Scorpetta monta un buon Sachs al posteriore e pesa circa 75 Kg che credimi fanno la differenza.

Esiste la versione racing (serbatoio 3 lt circa e sella corta) e la verisione Long ride con serbatoio da 5 Lt.

Su strada non soffre più di tanto, la posizione di guida non è comodissima ma ti permette di fare un pò di Km, su sterrati e mulattiere è perfetta.
Cercavo un 250 4 tempi ma sotto consiglio di diverse persone ho preferito riprendere la piccola 125 che è facilissima da condurre, ha un motore esente da qualsiasi problema e sospensione e mono adeguati all'uso.

Io la straconsiglio per un uso motoalpinistico, se invece vuoi praticare trial orientati verso qualcosa di più performante.
Btmx

Dona
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 25 gen, 2016 11:19 pm

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da Dona » ven 22 lug, 2016 1:34 pm

Mi sono deciso!!! L'ho presa! Monta già la frizione idraulica magura, è stata usata davvero poco, davvero bella!!! Appena la ritiro posto una foto! Non ha praticamente nessun segno di usura. È la versione racing, usandola per giri esplorativi quanta autonomia ha più o meno?

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Scorpa Sy 250 R pareri e consigli

Messaggio da BTMX » ven 22 lug, 2016 2:11 pm

Dona ha scritto:Mi sono deciso!!! L'ho presa! Monta già la frizione idraulica magura, è stata usata davvero poco, davvero bella!!! Appena la ritiro posto una foto! Non ha praticamente nessun segno di usura. È la versione racing, usandola per giri esplorativi quanta autonomia ha più o meno?
Azzz....hai fatto in fretta! :D

La racing come la mia ha una capacità di 2,9 Lt, su strada dovrebbe fare i 30Km/lt circa, in fuoristrada ovviamente il consumo aumenta parecchio.
Io avrei preferito la versione LR con il serbatoio da 5Lt ma va bene lo stesso, male che vada ci si porta dietro una bottiglia da 1 o 2 lt e dovrebbe essercene per tutto il giorno.
L'hai provata? Impressioni?
Btmx

Rispondi