![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Quale moto per un pivellino come me?
Quale moto per un pivellino come me?
forse ,anzi sicuramente qualitativamente superiore all'alp.ma per me è brutta assai e poi non ha l'avviamento a pedale e questo me la rende particolarmente antipatica ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Quale moto per un pivellino come me?
E quand'è che ha bisogno di ricambi, un motore Honda, specie se con quelle caratteristiche?Ernesto ha scritto:Sicuramente la CRF e' una valida alternativa, per certi versi migliore dell'Alp. Pero' devi valutare anche la sua minore diffusione e reperibilita' dei ricambi.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
A parte gli schierzi: siete sicuri che la CRF sia superiore quanto a sistema ammortizzante? perchè quando ne provai brevemente una rimasi sconvolto dalla pochezza della forca e dell'ammortizzatore, tanto da rinunciare a valutarne qualsiasi altro dettaglio
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

Quale moto per un pivellino come me?
Io non trovai la CRF230 ne così brutta, ne così infima di sospensioni, vedi qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Certo, non possiamo nemmeno paragonarla ad un XR250, che la surclassa in tutto.
Ciao
ALVES
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Certo, non possiamo nemmeno paragonarla ad un XR250, che la surclassa in tutto.
Ciao
ALVES
Quale moto per un pivellino come me?
anche in peso e altezza sella, cose che rendono la 230 piu' maneggevole e adatta ai percorsi duri, almeno per noi diversamente alti (immagino che questo per te non sia un problema, visto che fai fuoristrada con quel bestioneSuperHank ha scritto:Certo, non possiamo nemmeno paragonarla ad un XR250, che la surclassa in tutto
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quale moto per un pivellino come me?
Riassumendo, le moto citate sono
- Alp200: altezza sella 850 mm; peso 101 Kg
- CRF 230F Trail: altezza sella 840 mm; peso 110 Kg
- Alp 4.0: altezza sella 863 mm; peso 133 Kg
- XR250 R: altezza sella 915 mm
; peso 119 Kg
Ovviamente ci sono altre 1000 cose da tenere in mente ma considerando la mia statura e il fatto che non sono molto pratico direi che già i due parametri riportati sono rilevanti.
Ho recuperato le caratteristiche dai siti dei produttori, a meno di "errori di sbaglio"
dovrebbero essere corrette.
Le ultime due sono scartate a priori: la Alp 4.0 per il peso e la XR250 per l'altezza.
Ho trovato un concessionario Honda + Beta dalle mie parti quindi mi aspetto di poter confrontare per bene le due "superstiti"... Vi farò sapere il verdetto!
Grazie ancora a tutti!
- Alp200: altezza sella 850 mm; peso 101 Kg
- CRF 230F Trail: altezza sella 840 mm; peso 110 Kg
- Alp 4.0: altezza sella 863 mm; peso 133 Kg
- XR250 R: altezza sella 915 mm
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ovviamente ci sono altre 1000 cose da tenere in mente ma considerando la mia statura e il fatto che non sono molto pratico direi che già i due parametri riportati sono rilevanti.
Ho recuperato le caratteristiche dai siti dei produttori, a meno di "errori di sbaglio"
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Le ultime due sono scartate a priori: la Alp 4.0 per il peso e la XR250 per l'altezza.
Ho trovato un concessionario Honda + Beta dalle mie parti quindi mi aspetto di poter confrontare per bene le due "superstiti"... Vi farò sapere il verdetto!
Grazie ancora a tutti!
Quale moto per un pivellino come me?
Ti auguro di poter fare il confronto dal concessionario, ma...tux ha scritto:...Ho trovato un concessionario Honda + Beta dalle mie parti quindi mi aspetto di poter confrontare per bene le due "superstiti"... Vi farò sapere il verdetto!
- entrambe le moto non sono proprio dei best-seller: se le trovi entrambe nello stesso posto ti consiglio di lanciarti in speculazioni finanziarie...
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
- un confronto statico e' gia' qualcosa, ma certo dovresti provarle
- se pure fossi cosi fortunato da ottenere di poter fare un giro nel piazzale, considera che il comportamento in off e' tutt'altra cosa
- quanto alla Beta ci sono molte considerazioni che renderebbero preferibile un acquisto usato, e almeno esteticamente vecchio e nuovo sono piuttosto differenti
Quale moto per un pivellino come me?
Ma se prendi la 230 easy a parte ma che l'ho avuta chi ti da una mano per migliorarla e personalizzarla ?
Quale moto per un pivellino come me?
Sono d'accordo, quel che serve a me però non è una moto per fare il figo in piazza!Ernesto ha scritto: entrambe le moto non sono proprio dei best-seller
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Comunque il motivo di questi post è proprio quello di capire verso quale moto indirizzarmi. Pensi che dovrei indirizzarmi verso altri modelli?
@sapphire: sinceramente non so quanto tempo "perderò" (passami il termine, non vuole assolutamente essere offensivo) per personalizzare la moto... Come dicevo non ho molta pratica e per ora neanche molto interesse a farlo. Quel che vorrei è un mezzo per godermi qualche giro con gli amici. Magari anche di questo forum se trovo qualcuno delle mie parti!
Quale moto per un pivellino come me?
Sicuramente non devi indirizzarti verso altri modelli, visto che gia' questi rappresentano una felice sintesi delle caratteristiche che consideriamo necessarie per un mezzo con cui fare escursionismo tranquillo.tux ha scritto:... Pensi che dovrei indirizzarmi verso altri modelli?
Pero' certamente puoi guardare ad altro, seguendo le tue preferenze e convenienze. Senza pretesa di essere esaustivo puoi considerare la Tricker, la T-ride, le enduro tranquille di qualche anno fa, trial piu' o meno stradalizzati...
E' opinione di chi frequenta questo forum che un escursionismo responsabile sia piu' questione di avere la giusta attitudine che la giusta moto, che resta appunto un mezzo e non il fine di questa attivita'.
Vero e' comunque che una moto troppo sbagliata puo' rappresentare un disturbo che ti toglie buona parte del piacere di un'escursione, e si frappone tra te e l'ambiente che ti circonda.
Quale moto per un pivellino come me?
In bella mostra c'era Lei, nelle due "versioni": una come mamma Beta l'ha fatta e l'altra "vestita" (truccata?) da motoalpinista...
Sto parlando della REV-3... D'un tratto Alp 200 e CBF 230 mi son sembrate due ippopotami a confronto della gazzella che avevo di fronte!
Se la mia fidanzata leggesse questo post avrebbe di che essere gelosa perchè son rimasto letteralmente folgorato!![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Ok, adesso la smetto e provo a ricominciare a ragionare...
Tutti i discorsi fatti fin qui sul peso e sull'altezza della sella evidentemente sul REV non hanno senso: per trovare qualcosa di più basso e leggero non mi resta che la bicicletta! Anche con il kit Long Range (se non sbaglio si chiama così il kit sella+serbatoio supplementare) l'altezza è comunque nettamente inferiore, per non parlare del peso.
Rispetto alle concorrenti provo a trovare un po' di possibili punti deboli (non li chiamo "difetti" perchè in realtà sono "caratteristiche" delle moto da trial) relativamente all'utilizzo che ne farei io:
1. Non ha l'avviamento elettrico. E ho letto che il kick starter deve essere azionato anche piuttosto energicamente su questa moto...
2. Minore autonomia.
3. Moto molto specialistica: come la mettiamo con manutenzione ed affidabilità?
4. Mentre ad esempio la Alp mi sembra una moto molto facile e abbordabile, questa non la vedo così semplice, almeno agli inizi.
Inoltre cosa ne pensate del kit Long Range? A me ha dato un'impressione un po' "posticcia", ma potrebbe essere comodo no?
Almeno non mi dovrei portare dietro la classica bottiglia di riserva che, non so voi, ma non mi piace proprio (sto parlando di sicurezza ovviamente, non di estetica!): cadere di schiena con bottiglia nello zaino non dev'essere esattamente il massimo della vita...
E poi magari anche potermi sedere ogni tanto non sarebbe una cattiva idea!
Sto parlando della REV-3... D'un tratto Alp 200 e CBF 230 mi son sembrate due ippopotami a confronto della gazzella che avevo di fronte!
Se la mia fidanzata leggesse questo post avrebbe di che essere gelosa perchè son rimasto letteralmente folgorato!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Ok, adesso la smetto e provo a ricominciare a ragionare...
Tutti i discorsi fatti fin qui sul peso e sull'altezza della sella evidentemente sul REV non hanno senso: per trovare qualcosa di più basso e leggero non mi resta che la bicicletta! Anche con il kit Long Range (se non sbaglio si chiama così il kit sella+serbatoio supplementare) l'altezza è comunque nettamente inferiore, per non parlare del peso.
Rispetto alle concorrenti provo a trovare un po' di possibili punti deboli (non li chiamo "difetti" perchè in realtà sono "caratteristiche" delle moto da trial) relativamente all'utilizzo che ne farei io:
1. Non ha l'avviamento elettrico. E ho letto che il kick starter deve essere azionato anche piuttosto energicamente su questa moto...
2. Minore autonomia.
3. Moto molto specialistica: come la mettiamo con manutenzione ed affidabilità?
4. Mentre ad esempio la Alp mi sembra una moto molto facile e abbordabile, questa non la vedo così semplice, almeno agli inizi.
Inoltre cosa ne pensate del kit Long Range? A me ha dato un'impressione un po' "posticcia", ma potrebbe essere comodo no?
Almeno non mi dovrei portare dietro la classica bottiglia di riserva che, non so voi, ma non mi piace proprio (sto parlando di sicurezza ovviamente, non di estetica!): cadere di schiena con bottiglia nello zaino non dev'essere esattamente il massimo della vita...
E poi magari anche potermi sedere ogni tanto non sarebbe una cattiva idea!