[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Dual 2T?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Dual 2T?

Messaggio da sapphire » mar 09 ago, 2011 10:00 am

Il 2 tempi non è una moto che si presta a lunghe percorrenze per tante ragioni,una delle tante è la lubrificazione imperfetta ed il consumo elevato.
Il 2 tempi può danneggiarsi anche facendo una lunga discesa con la marcia inserita e l'acceleratore chiuso perchè non arriva miscela al cilindro e quindi non si lubrifica. Mani sporche di olio miscela e vestiti che puzzano di fumo......... chi comprerebbe mai una dual del genere,ormai sono vecchi ricordi.

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Dual 2T?

Messaggio da diegog » mar 09 ago, 2011 11:55 am

sapphire ha scritto:Il 2 tempi non è una moto che si presta a lunghe percorrenze per tante ragioni,una delle tante è la lubrificazione imperfetta ed il consumo elevato.
Il 2 tempi può danneggiarsi anche facendo una lunga discesa con la marcia inserita e l'acceleratore chiuso perchè non arriva miscela al cilindro e quindi non si lubrifica. Mani sporche di olio miscela e vestiti che puzzano di fumo......... chi comprerebbe mai una dual del genere,ormai sono vecchi ricordi.
eppure di morto non ha nulla, vedremo gli sviluppi delle nuove iniezioni.
E' un motore che sostanzialmente non patisce nulla, sopratutto in off quando il ribaltamento è all' ordine del giorno.
personalmente a seconda dell' uso lo preferisco decisamente al 4t. come durata componenti e costi di gestione.

Anonymous_21/02/11 20:57
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 21 feb, 2011 9:57 pm

Dual 2T?

Messaggio da Anonymous_21/02/11 20:57 » mar 09 ago, 2011 12:16 pm

Più che altro bisognerebbe dire " rispetto ai 4T racing "... I vecchi 4T come dr350 non penso che come longevità, bassi consumi ed economia di gestione possan aver rivali... a parte i motori diesel :D

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Dual 2T?

Messaggio da diegog » mar 09 ago, 2011 12:26 pm

varano1978 ha scritto:Più che altro bisognerebbe dire " rispetto ai 4T racing "... I vecchi 4T come dr350 non penso che come longevità, bassi consumi ed economia di gestione possan aver rivali... a parte i motori diesel :D
vero.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Dual 2T?

Messaggio da sapphire » mar 09 ago, 2011 3:43 pm

Dello sviluppo del 2 tempi ormai se ne parla da anni ma nel campo motociclistico ed automobilistico non si vede nulla e chissà per quanto tempo non si vedrà nulla quindi la situazione attuale è quella che ho appena descritto. Al momento solo piccoli e puzzosi scooter e qualche moto da competizione. Ma poi volendoci pensare di sola benzina con il 4 tempi si risparmiano tanti soldi.
Ipotesi consumi 2 tempi su 12000 chilometri all'anno e 10 kml di consumo con costo benzina di 1,65 euro :
12000/10=1200x1,65=1980 euro più il costo olio miscela
Un tranquillo 4 tempi da 20 kml costa 1980/2= 990 euro
Vi sembrano pochi 990 euro all'anno ?
Senza considerare che un buon 4 tempi in 12000 km non lo tocchi per niente mentre nel 2 tempi se non è alla frutta devi almeno smontare tutto per disincrostare scarico compreso.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Dual 2T?

Messaggio da max37 » mar 09 ago, 2011 4:25 pm

la differenza secondo me non è quella, non mi puoi paragonare un 250 2t ad un 250 4t
un 450 4t non fa certo i 20 km/l mentre un 250/300 2t non fa solo 10, avevo il wr 360 del 96 e quello si che faceva 10/11 km/l ma un 250/300 moderno credo faccia molto di più

con l'rd 350 2t bicilindrico dell'86 facevo 14 km/l
Ultima modifica di max37 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
BR1
Messaggi: 46
Iscritto il: ven 21 nov, 2008 7:37 pm
Località: Provincia Fiorentina

Dual 2T?

Messaggio da BR1 » mar 09 ago, 2011 4:25 pm

....si ok. Tanti contro rispetto ai pro.... ma il discorso era sulla fattibilità.
Un due tempi "moderno" tipo un 250\300 racing mettendo un po' mano al cambio per allungare diciamo le ultime due marce, un'accoppiata corona pignone per finire di "aggiustare" la rapportatura, una marmitta tipo quella del K daestremo che c'era su FUORI di un paio di mesi fa (marmitta da trial senza espansione), una sistemata alle sospensioni che vista la possibilità di regolarle già di serie non dovrebbe essere un problema e per finire un serbatoio più capiente.... soldi per la benza e l'olio. Dimentico qualcosa?
Se c'è rimedio, perchè ti arrabbi?
Se non c'è rimedio, perchè ti arrabbi?

Avatar utente
BR1
Messaggi: 46
Iscritto il: ven 21 nov, 2008 7:37 pm
Località: Provincia Fiorentina

Dual 2T?

Messaggio da BR1 » mar 09 ago, 2011 4:27 pm

.....dimenticavo: se rompo tutto non ci vuole un mutuo per rifare il motore......
Se c'è rimedio, perchè ti arrabbi?
Se non c'è rimedio, perchè ti arrabbi?

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Dual 2T?

Messaggio da sapphire » mar 09 ago, 2011 11:37 pm

Max guarda che un 2 tempi 250/300 cc in fuoristrada scende anche sotto i 10 al litro diciamo anche 7/8 al litro senza considerare che un litro di miscela costa di più di un litro di benzina. I 4 tempi sono molto meno assetati, specialmente quelli tranquilli. Ho un amico con la beta 400 quella con il motore ktm su strada fa i 21 al litro e fuoristrada difficilmente scende sotto i 15kml. Non c'è proprio paragone, più aumenta il costo della benzina e più aumenta il divario dei costi di gestione.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Dual 2T?

Messaggio da angelofarina » ven 12 ago, 2011 8:21 pm

Il maggior consumo dei 2T deriva unicamente dal fatto che sono ancora aimentati a carburatore, ed in tal modo un 30% di benzina se ne va incombusta dallo scarico, prima che il pistone ne chiuda la relativa luce. Su motori racing, che hanno la luce di scarico molto "alta", se ne va quasi il 50%....

Il che significa che, non appena si passa all'iniezione, lo stesso motore con la stessa potenza e coppia, cimsuma dal 30 al 50 % in meno, come dimostrato dai fuoribordo 2T che consumano meno dei corrispondenti 4T, grazie all'iniezione.
Il 2T ha meno attriti e maggior rendimento meccanico, risolto il problema della benzina sparata fuori incombusta, e' per forza di cose meno avido di benzina di un 4T...

Ed ovviamente un 2T ad iniezione va a benzina, mica a miscela!

Rispondi