max37 ha scritto:l'avviamento non è ostico, a parte dopo una caduta, ma diventa stressante usarlo tutti i giorni
Avevo l'xr400 e l'avviamento in effetti, dopo averlo capito bene non è ostico. Certo la volta che hai fretta sicuramente inizierà a farti tribolare e quel giorno sarà il più caldo di tutto l'anno (ogni riferimento a persone o fatti...)
Il Drz invece ce lo aveva mio fratello, e io che sono 183cm l'ho trovato alto
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
in molti punti ostici dovevo valutare bene se fossi riuscito a mettere un piede a terra e spesso l'unica soluzione era non fermarsi e provare a superare l'ostacolo d'un fiato.
Per fare dei giri da solo non lo userei mai, troppo il rischio di rimanerci sotto in una banale scivolata, e poi chi lo alza? Diverso il discorso se esci in gruppo. Per chi va in giro da solo già una alp 200 è il limite (e comunque sempre avvertendo del giro che si vuole fare..)
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...