Messaggio
da angelofarina » lun 17 set, 2012 6:07 pm
Io la Freeride l'ho provata, ma è una enduro pura! Bella moto, bel motore, un pelino alta ma ancora al limite del gestibile...
Ma niente a che vedere con il motoalpinismo!
Secondo me la Freeride è da prendere in considerazione come alternativa ad una enduro 300 2T, pesa circa uguale, va meno ma in modo molto più gestibile, e non ha la rogna della miscela.
Di fatto, sarebbe una "bella copia" della mia attuale T-ride 250F, spostata ancor più verso l'enduro e con proprio nulla della moto da trial (a parte le gomme, che ovviamente su una moto del genere van cambiate subito)..
Pur essendomi piaciuta, non la comprerei mai, perchè costa troppo, e rimane una moto ultraspecialistica, da fuoristrada puro, con la quale diventa poco pratico girare per città o fare una tranquilla gitarella sulle colline per strada asfaltata...
Comunque, se ne hai la possibilità, VALLA A PROVARE; è in ogni caso una esperienza degna di essere vissuta...
Avendo soldi infiniti, una in garage la si potrebbe tenere, usandola magari solo 4 o 5 volte l'anno (come peraltro faccio ora con la T-ride).
Ma non è certo la "moto totale", che con una moto sola si fa un po' di tutto...