Pagina 2 di 5

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: gio 02 feb, 2017 4:51 pm
da lazzaro54
ma perché non una Beta Techno oppure Alp 250 2T oppure un GG txt Contact .... moto robuste, longeve e affidabili che nn ti lasciano a piedi nel bosco ... cercando bene le trovi intorno ai 1.000 euro (l'alp un po' di più)

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: gio 02 feb, 2017 5:12 pm
da p69
ciao interessante questa cosa :)
finora tutti quelli a cui mi sono rivolto hanno due scuole di pensiero che provo a descrivere:
1 trialisti, sconsigliano assolutamente moto con più di 10 anni in quanto lontane anni luce dalle attuali che essendo all'avanguardia sia di sospensione telaio e motore e pesando magari una decina di kg in meno sono più adatte per iniziare e ci vai ovunque.
2 motoalpinisti, sconsigliano moto da trial post anni 90 in quanto molto più tecniche e che richiedono quindi più manico per essere usate, inoltre si prestano meglio all'uso in zone che ad un uso turistico.

Tutti sono concordi sul fatto che le più moderne proprio perché più specialistiche e tirate sono anche molto più delicate sia ciclisticamente che di motore.

:dunno:

Avrei anche trovato un techno 250 del 99 ma ho paura che poi sia troppo moderna e che risulti difficile da portare non avendo io esperienza in merito.

Finora delle moto viste quella che mi attira maggiormente è il Fantic che ho poi scoperto essere un 249 e non un 309, ma la Techno comunque è ancora in lizza.... poi vedrò qualcosa d'altro e allora via che la scimmia prende altre strade (ad esempio aver visto in vendita un ossa orange mi ha fatto ripensare a tutto)

chissà se mi si schiariranno mai le idee... mah!

forse devo chiudere gli occhi e prenderne una così da capire meglio quali sono le mie esigenze ed aspettative e poi eventualmente evolvere in un secondo momento.

c'è anche un altro fattore che mi spinge verso le vecchiette ed è la passione per le moto da fuoristrada di quegli anni, in garage ho solo moto anni 80, e l'unica fine 90 che avevo l'ho venduta con l'idea di prendere appunto il trial....

ciao

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: gio 02 feb, 2017 8:48 pm
da angelofarina
Beh, se ami il "vintage", allora un bel Fantic 200 o 240 (biammortizzate) è d'obbligo...
Erano moto che ora potremmo definire "di passaggio" fra la regolarità ed il trial, e per l'uso non esasperato che ne facciamo io, mia moglie ed i miei figli sono ancora le migliori.
Sella lunga e bene imbottita, ci si va comodamente anche in due.
Motore non esasperato ed indistruttibile, lo controlla anche un bambino di 10-11 anni, ma nello stesso tempo ha un allungo progressivo e divertente, che i trial moderni han perso...
Valore destinato solo a crescere nel tempo, se la tieni bene è un investimento, non un costo...
Certo trovarne una in ordine non è banale, il 240 è richiestissimo!

Guarda qui e sgolosa....

http://www.angelofarina.it/MyFantic/MyFantic.htm

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: gio 02 feb, 2017 10:52 pm
da p69
:clap: :clap: :clap:
Avrò visto almeno 100 volte le tue moto, oramai sono diventate la mia gallery preferita, sono bellissime.

Per quanto riguarda i 240 se ci riesco uno prima o poi me lo prendo, ma non ora, devo fare i conti con un budget all'osso.... inoltre mi sono ripromesso di tenere solo le moto che uso... non è facile.
Al momento il motoalpinismo è un esperimento che non so se avrà futuro quindi voglio investirci meno possibile, se poi mi prende come sospetto allora di sicuro qualche pezzo vintage lo metto in garage.

Grazie mille ciao

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: ven 03 feb, 2017 10:28 am
da Misso
finora tutti quelli a cui mi sono rivolto hanno due scuole di pensiero che provo a descrivere: 1 trialisti.... 2motoalpinisti.....
Non sono due scuole di pensiero: sono due cose diverse!

Il trialista ama l'approccio all'ostacolo "importante", si allena di frequente in "zona", è dotato di una tecnica di guida sopraffina e di conseguenza cerca un mezzo che assecondi tutto ciò. Il fatto che la sua moto non sia in regola con il CdS non lo preoccupa più di tanto e accetta il fatto come problema secondario. I percorsi motoalpinistici che sceglie sono solitamente impegnativi e non troppo lunghi

Il motoalpinista ama meno il "gesto tecnico" e più il "viaggio". Se ha la una buona tecnica trialistica affronta certi ostacoli, diversamente li aggira e cambia strada. Cerca un mezzo meno specialistico e possibilmente in regola perché vuole godere appieno del viaggio senza patemi d'animo, rogne e fastidi.

La Techno 250 del '99 non è una moto moderna (un trialista la definirebbe probabilmente un "cancello" e probabilmente risulta essere un ottimo compromesso per iniziare.

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: ven 03 feb, 2017 10:49 am
da p69
Grazie Misso
io vorrei inserirmi nel secondo esempio e quindi usarla per girare tra i sentieri, con calma. Godermi un po dei bellissimi paesaggi delle mie zone. Purtroppo con l'enduro essendo io un paracarro sono troppo preso dalla guida e non riesco a guardarmi attorno, tutto si svolge troppo velocemente... sarà anche l'età... :oldwiseman:
Domani vado a vedere la Techno e se è messa come sembra mi sa che chiudo la cosa.....
vi faccio sapere!
;)

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: ven 03 feb, 2017 1:02 pm
da lazzaro54
buon acquisto .. la techno è una moto sufficientemente moderna, con buone sospensioni, frizione idraulica e non a cavo (quindi più morbida) e motore non esasperato .... delle moto moderne sola la Beta Evo 250 2t è rimasta con un motore gestibile, le altre sono moto che ti consentono parecchio a patto di saperle usare. Io avevo una Ossa da trial per fare motoalpinismo ma i sentieri che facevo erano al limite della praicabilità; ora ho optato per una sempre moderna ma meno esasperata Ossa Explorer che mi consente di fare percorsi enduristici e anche trialistici (ma senza esagerare).

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: ven 03 feb, 2017 1:13 pm
da maurrox
Del forum conosco bene Ratto93 che ha la Techno270 e mi sembra che si trovi più che bene per fare un po' di tutto. Tra l'altro ci ha messo parecchio le mani e credo la conosca molto bene. Quì vedi un po' di lavoretti che ci ha fatto, compresa la sella (indispensabile secondo me per fare motoalpinismo) http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: mer 08 feb, 2017 1:01 pm
da p69
:yahoo: :yahoo:
Presa!! Beta Techno 98 Lampkin replica
non vedo l'ora di portarla a casa e di fare qualche giretto di prova, poi ci sono un paio di cosette da sistemare, cerchio dietro da ri centrare paraoli forcella da fare, per il resto sembra ben messa, poi mi sa che dovrò stressarvi un po per apprendere i rudimenti di guida di questi mezzi :notme:

ciao

Fantic 309 o Alp 260 '90

Inviato: mer 08 feb, 2017 3:00 pm
da Misso
Beta Techno 98 Lampkin replica
:thumbsup: :thumbsup: :clap: