[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 26 ott, 2009 4:46 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo ringraziare tutti voi per i vs vecchi post da cui ho potuto ricavare un sacco di notizie.
Ho infatti appena acquistato (ma non provato) una alp 200 bianca.
(mi sono informato ed al salone di Milano non ci saranno modifiche per la 200).
Non ci ho pensato molto in merito al dilemma 4.0 / 200 perchè sono assolutamente digiuno di fuoristrada e mi serviva un mezzo per fare 2km al giorno in centro città per andare in ufficio... e la domenica fare qualche sterrato in collina qua vicino Foligno (PG).
Quindi la scelta è stata praticamente obbligata.
A dire il vero prima avevo valutato l'ipotesi di prendere uno scooter, ma per poco più (per giunta rottamando un vecchio SI) ho preso questo oggettino veramente bello e di tendenza.
Da quanto ho capito la 200 ha un motore che NON allunga rispetto la 4.0 (molo più grintosa anche esteticamente) ed è proprio quello che serve a me, perché ho 45 anni (da anni frequento le piste, ora ho un Ducati 848) ma non ci penso affatto ad andare oltre 60km/h per strada con questi mezzi.
Sono sicuro che mi divertirò molto ad andare a passo d'uomo per i sentieri in collina, ed anche in città dovrebbe essere divertente.
Grazie ancora per quello che avete scritto in passato.
Ciao a presto (di sicuro più avanti dovrò chiedervi un sacco di cose)
Sono nuovo del forum e volevo ringraziare tutti voi per i vs vecchi post da cui ho potuto ricavare un sacco di notizie.
Ho infatti appena acquistato (ma non provato) una alp 200 bianca.
(mi sono informato ed al salone di Milano non ci saranno modifiche per la 200).
Non ci ho pensato molto in merito al dilemma 4.0 / 200 perchè sono assolutamente digiuno di fuoristrada e mi serviva un mezzo per fare 2km al giorno in centro città per andare in ufficio... e la domenica fare qualche sterrato in collina qua vicino Foligno (PG).
Quindi la scelta è stata praticamente obbligata.
A dire il vero prima avevo valutato l'ipotesi di prendere uno scooter, ma per poco più (per giunta rottamando un vecchio SI) ho preso questo oggettino veramente bello e di tendenza.
Da quanto ho capito la 200 ha un motore che NON allunga rispetto la 4.0 (molo più grintosa anche esteticamente) ed è proprio quello che serve a me, perché ho 45 anni (da anni frequento le piste, ora ho un Ducati 848) ma non ci penso affatto ad andare oltre 60km/h per strada con questi mezzi.
Sono sicuro che mi divertirò molto ad andare a passo d'uomo per i sentieri in collina, ed anche in città dovrebbe essere divertente.
Grazie ancora per quello che avete scritto in passato.
Ciao a presto (di sicuro più avanti dovrò chiedervi un sacco di cose)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
benvegnù
c'è l'apposita sezione per le presentazioni
c'è l'apposita sezione per le presentazioni
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Incredibile ho letto tutte le pagine di questo post con la curiosità di un ragazzino
un grazie a tutti x tutti gli interventi fatti . Ero e sono curioso di avere più notizie possibili sulla alp 4 di cui fino a ora mi sono fatto una buona opinione . Con il fuoristrada ho buona esperienza. Ho iniziato a fare qualche gara di motorally negli anni 80 con un morini 350 .Le enduro specialistiche non mi interessano.Troppa potenza, troppa manutenzione e ci vuole gran manico altrimenti ti pianti e non sali da nessuna parte . Ho fatto un mezzo giro su una alp 4 ... è una specie di " giocattolo" magico . Si, ha il suo peso, ma che goduria . Non ti stressa , ha buona potenza , serve solo un settaggio migliore delle sospensioni, ma nenache tanto. Più la strada diventa difficile più ti diverti. Peccato che il giro di prova è durato poco . Avevo ancora dei dubbi in merito ad affidabilità e il resto ma le pagine di questo ( meraviglioso ) forum mi hanno convinto che è un gran bel mezzo . Penso che per gennaio ci sarà una nuova alp 4 in circolazione . Adesso però ho un altro dubbio ...che colore la prendo ? ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Ancora, ancora, continuate a scrivere su questo thread, che quasi quasi mi prendo una alpetta....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom 06 mag, 2012 10:29 am
- Località: Italia
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
stupendo 3D! letto tutto, è riletto..... avevo dubbi,ma ora via di beta! ma quale? 2 o 4?
ne voglio una ![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Per chi avverte vibrazioni alle ruote: equilibratura!
Se vi fa male la testa, vi fate forse decapitare? Strani ragionamenti, tocca leggere sui forum...
Se vi fa male la testa, vi fate forse decapitare? Strani ragionamenti, tocca leggere sui forum...
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Scusa ma devi essere sempre così "simpatico"nelle risposte?Pinus ha scritto:Per chi avverte vibrazioni alle ruote: equilibratura!
Se vi fa male la testa, vi fate forse decapitare? Strani ragionamenti, tocca leggere sui forum...

Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
Mica è colpa mia se scrivete stupidaggini grosse come case. Io equilibro le ruote da solo, con l'equilibratrice statica e quando c'è il fermacopertoni, ci vanno anche oltre 100g. Naturale che senza equilibratura vibri tutto. E' fisica. Se non ti vuoi arrabbiare, studia e non scrivere stupidaggini. Vedrai che ti sentirai meno toccato nell'orgoglio.Alej ha scritto:Scusa ma devi essere sempre così "simpatico"nelle risposte?Pinus ha scritto:Per chi avverte vibrazioni alle ruote: equilibratura!
Se vi fa male la testa, vi fate forse decapitare? Strani ragionamenti, tocca leggere sui forum...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Beta Alp 4.0 vs. 200: opinioni a confronto
In realtà anzichè mettere 120g di piombo sul lato opposto al fermacopertone, c'è un trucco anche piu' semplice: mettere DUE fermacopertoni in posizioni perfettamente opposte...
Un po' di ulteriore equilibratura potrebbe ancora essere utile, ma saran pochi grammi.
E con due fermacopertoni si possono tranquillamente sgonfiare le gomme anche a 0.4 - 0.5 bar, come su un vero trial, senza alcun rischio di strappare la valvola.
Un po' di ulteriore equilibratura potrebbe ancora essere utile, ma saran pochi grammi.
E con due fermacopertoni si possono tranquillamente sgonfiare le gomme anche a 0.4 - 0.5 bar, come su un vero trial, senza alcun rischio di strappare la valvola.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it