[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Grazie HONDA !!!!!!

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da bebeking » lun 03 set, 2012 7:57 pm

sisi max, era per dire che la yamaha xt250 è una moto uguale da anni, quando anche le alp erano dal gusto discutibile assai. (valutai già anni fa la alp, ma optai per la crf 230 easy perchè non mi piaceva proprio). :wink:

la 200 è "abbastanza" carina (ma ritengo più piacevole la tricker, personalmente). la 4, ho dovuto un po' turarmi il naso quando l'ho comprata. diciamo che l'ho presa per il "concetto" di moto, non certo per l'estetica. :lol:

ma quando si parla di gusti, si va nel complicarci l'esistenza, perchè spesso si parla lingue completamente differenti.

ad esempio la multiuso, in molti la considerano intelligente ma inguardabile, a me mi garba da mori' anche esteticamente. :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da BTMX62 » lun 03 set, 2012 11:53 pm

La moto perfetta in assoluto non esiste.
Io sono arrivato a qs.conclusione dopo tanti km in sella a diverse moto di diverse marche e tipologia.
Credo che occorra adattarsi a quella che piu' soddisfa le nostra esigenze anche se non le colma del tutto.
Una e' pesante, l'altra ha poca potenza, un altra ancora e' scomoda.....una dual deve necessariamente sacrificare qualcosa senza poi contare le capacita' individuali.
Per me una bicilindrica e' buona solo per l'asfalto, c'e' gente che ci va' per sterrati impestati....e poi c'e' l'aspetto costo, ricordiamocene quando giudichiamo un modello.
Lo stesso Borile ha gia' dichiarato che le prox multiuso avranno un costo di acquisto piu' alto, comprensibile sicuramente ma allora non diamo troppo addosso alla Beta che non eccelle in qualita' e non giudichiamo esorbitante il costo di una Ktm.
Una dual deve poter permettere un po' di tutto, quindi asfalto e trasferimenti ad una velocita' media decente che non siano gli 80km/h, deve poter portare il passeggero senza costringerlo a posizioni da fachiro, magari dovrebbe poter montare un paio di borse, all'occorrenza dovrebbe poterci in off senza pretendere la mulattiera impestata.
E ancora, dovrebbe poter essere usata tutti i giorni per andare al lavoro, durante il we per il giro al mare o in fuoristrada e perche' no anche per macinare i km necessari per portarci in vacanza.
Io dopo averci tanto pensato ho scelto l'Alpona, fa tutto, non eccelle in niente ma mi consente tutto, avrei preso il drz se non avesse una sella alta e stretta.
Il 350 suzuki e' un portento, velocita' media, affidabilita',consumi....sella duretta ma ad un altezza umana, il passeggero si adatta ma non soffre, non pesa poco ma e' gestibile in tutte le situazioni almeno per quel che mi riguarda.
Il dr350 era considerata la moto polivalente per eccellenza, ecco credo che magari non con la stessa qualita' costruttiva, l'Alpona ne e' una degna sostituta.
Le sospensioni sono un'altra cosa....ma torniamo al discorso di base....dobbiamo rinunciare a qualcosa....
Tutti i modelli che sono stati proposti nei post precedenti sono validi, dipende dalle ns aspettative, capacita' ed uso del mezzo.
Insomma il solito discorso del bicchiere mezzo pieno......o mezzo vuoto....

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da fantom » mar 04 set, 2012 1:03 am

Il mio pensiero è essere convinti di quello che si compra senza troppi
se e ma e divertirsi, e quello che amo più di tutto è modificare quello che
secondo me può migliorare la moto per l'utilizzo che ne faccio.
Tanto la moto perfetta non esiste, niente è perfetto e indistruttibile, e prima
o poi si rompe. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da fantom » mar 04 set, 2012 1:54 am

Ragazzi questo si chiama divertirsi, mi sembra di riviveri i tempi del mio
Fantic.:oops:

:oops:

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da Tucs666 » mar 04 set, 2012 9:11 am

BTMX62 ha scritto:La moto perfetta in assoluto non esiste.
Io sono arrivato a qs.conclusione dopo tanti km in sella a diverse moto di diverse marche e tipologia.
Credo che occorra adattarsi a quella che piu' soddisfa le nostra esigenze anche se non le colma del tutto.
Concordo in tutto.... :)
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da sapphire » mar 04 set, 2012 9:28 am

Fantom, ancora abbiamo molte cartucce da sparare !

Immagine

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da stew74 » mar 04 set, 2012 10:55 am

fantom ha scritto:Ragazzi questo si chiama divertirsi..
Veramente! hanno una tradizione di moto semplici ed indistruttibili e si divertono veramente. Qui da noi la gente si diverte a fare manutenzione ad ore e a mettere marmitte "resing", non a uscire... :(
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da frank_lodrone » mar 04 set, 2012 9:41 pm

forse arrivo un po' in ritardo, comunque la CRF 250L ero ad un passo dal prenderla, poi ci ho pensato su un po'; da qualche mese ero alle prese con i ragionamenti che sempre più frequentemente leggo il web e soprattutto su questo forum (e sono contento di non essere l'unico a farli), ovvero: moto totale, con spese di gestione basse, peso decente, motore "giusto", ecc (avete già capito il resto, le solite cose che si cercano per "la moto totale").
Quindi circa due mesi fa mi sono messo di impegno: o la Alp 4.0, o un KLX 250, o al limite un WR-R (ma era raro trovarlo dalle mie parti); vado dal conce per vedere una Alp praticamente nuova ma l'ha appena venduta, mi spiega che è appena uscita questa nuova Honda CRF 250L, diretta concorrente della KLX, ecc ecc, detto fatto mi fa fare un giretto di 10 min e si dai, non male. Mi da la brochure e me la guardo bene a casa. Di bello aveva il prezzo, se non erro 4500 ancora da scontare un pochino. Il caso ha voluto che qualche giorno dopo trovassi un WR-R come avevo in mente, e mi son messo a confrontarle almeno sulla carta, conclusione: non ci siamo per Honda (almeno secondo me); l'unico vantaggio è il prezzo, per il resto è una moto da passeggio e basta.

23 CV dichiarati, saranno 20 alla ruota effettivi, per 144 kg in ordine di marcia (ok qui siamo come il wr-r), con sospensioni poco specialistiche (ok la rovesciata ma l'aspetto non è tutto), con misure delle gomme peggio che il Wr...no no, secondo me a quel punto tanto vale una KLX...il wr non lo considero perchè ormai non lo vendono più almeno in Italia, però (non lo dico perchè ce l'ho, davvero...) è un gradino più su, per tutto...senza rancori! :)

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da fantom » mar 04 set, 2012 9:56 pm

Di sicuro non si può mettere in dubbio che il Wr sia superiore vsto anche che
nuovo costa 2500€ in più, non lo preso in considerazione per due motivi
uno non viene più venduto in Italia e spratutto non mi piace esteticamente.
Nessun rancore siamo qui per discutere di moto. :lol:
Dienticavo i 93 centimetri della sella.
Ultima modifica di fantom il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Grazie HONDA !!!!!!

Messaggio da frank_lodrone » mar 04 set, 2012 10:04 pm

fantom ha scritto:Di sicuro non si può mettere in dubbio che il Wr sia superiore vsto anche che
nuovo costa 2500€ in più, non lo preso in considerazione per due motivi
uno non viene più venduto in Italia e spratutto non mi piace esteticamente.
Nessun rancore siamo qui per discutere di moto. :lol:

verissimo per il prezzo; probabilmente è stato uno dei difetti che ne hanno decretato la "morte" qui in Italia...io non l'avevo considerato perchè l'ho preso usato, e come si sa i pochi WR in questi 3-4 anni si sono svalutati in maniera paurosa...

Rispondi