BTMX62 ha scritto:Una dual deve poter permettere un po' di tutto, quindi asfalto e trasferimenti ad una velocita' media decente che non siano gli 80km/h, deve poter portare il passeggero senza costringerlo a posizioni da fachiro, magari dovrebbe poter montare un paio di borse, all'occorrenza dovrebbe poterci in off senza pretendere la mulattiera impestata.
E ancora, dovrebbe poter essere usata tutti i giorni per andare al lavoro, durante il we per il giro al mare o in fuoristrada e perche' no anche per macinare i km necessari per portarci in vacanza.
Tutte queste caratteristiche io le ho trovate acquistando una vecchia Yamaha XT600E del 1991. Pagata 1000 Euro, è storica quindi paga un tubo di bollo e assicurazione, fa 25 km/l, non richiede sostanzialmente alcuna manutenzione, si cambia solo l'olio ogni 5000 km ed il filtro olio ogni 10000.
Certo, pesa 160 kg ed in off si deve essere consci dei suoi limiti, ma quest'estate l'ho portata su per dei monti di tutto rispetto (Santa Donna, Monte Dosso, Sporno, Pietra Corva, etc.) senza il minimo problema...
E io sono uno ben scarso...
La uso a mo' di scooter in città, è silenziosissima ed agile... Con il bauletto da 46 litri, quest'estate l'usavo per andare giu' in paese a fare la spesa...
Ogni tanto io e mia moglie ci andiamo al mare (ed in 2 sfioriamo i 200 kg!), e si può tranquilllamente prendere l'autostrada e viaggiare continuativamente a 120-130 per un paio d'ore...
Secondo me è un peccato che le dual siano quasi scomparse, per fare turismo sono validissime...