[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
scorpa t ride 290 ?
scorpa t ride 290 ?
Ognuno ha le proprie convinzioni un due tempi va bene per motori da competizione e piccoli motori come taglia erba,motoseghe o piccoli gruppi elettrogeni (ma i gruppi elettrogeni buoni o di potenza sono 4 tempi ).
Volendo bypassare le argomentazioni tecniche basta semplicemente osservare e valutare........negli anni 60/70/80 e 90 giravano tantissimi 2 tempi e poche 4 tempi,bene , se andiamo a vedere i raduni di moto d'epoca vediamo quasi tutte 4 tempi e nessuna o quasi 2 tempi.
Le 2 tempi sono finite quasi tutte rottamate per la loro scarsa affidabilità e consumi elevati le 4 tempi invece le vediamo ancora ai moto raduni d'epoca.
Volendo bypassare le argomentazioni tecniche basta semplicemente osservare e valutare........negli anni 60/70/80 e 90 giravano tantissimi 2 tempi e poche 4 tempi,bene , se andiamo a vedere i raduni di moto d'epoca vediamo quasi tutte 4 tempi e nessuna o quasi 2 tempi.
Le 2 tempi sono finite quasi tutte rottamate per la loro scarsa affidabilità e consumi elevati le 4 tempi invece le vediamo ancora ai moto raduni d'epoca.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
scorpa t ride 290 ?
Veramente, alle gare di regolarità epoca e trial epoca io vedo solo 2T...
E che dire delle Vespe? Ce ne sono che han fatto più di 100.000 km senza aprire il motore... Un mio collega di lavoro di Parma ha una Vespa PX, mi pare del 1978, a cui non ha mai fatto niente, salvo cambiare le gomme e revisionare i freni!
Il mio Fantic 240 ha avuto la sostituzione del Pistone da Bosisio la scorsa settimana, montava ancora il pistone originale, del 1983. Non era grippato, e lo si sarebbe potuto rimontare, ma visto che il motore andava aperto tutto per cambiare i paraoli e il perno della leva di avviamento, ho fatto la spesa e cambiato anche il pistone. Il cilindro era perfetto, quindi niente rettifica e ricromatura...
Per non parlare infine dei motori fuoribordo: io ho un Evinrude 20CV, 360cc, usato come una bestia a partire dall'anno di costruzione (1972), ed a cui sono solo state cambiate le candele 4 o forse 5 volte! Va ancora benissimo, in moto al primo colpo...
Quando lavoravo al Club Vacanze a Favignana, avevamo un gommone chiamato "UFO" che montava due motory Johnson da 75 CV. Veniva usato per 4-5 ore al giorno, per 140 gg./anno. Ci ho lavorato per 5 estati, e quindi sti motori (che non erano nuovi quando ho iniziato) li ho visti andare continuativamente, senza alcuna manutenzione, per 3000-3500 ore...
In mezzo all'acqua salata!
Mica sono mai stati lavati in acqua dolce...
Se non è affidabilità ed assenza di manutenzione questa, ditemi voi.
E che dire delle Vespe? Ce ne sono che han fatto più di 100.000 km senza aprire il motore... Un mio collega di lavoro di Parma ha una Vespa PX, mi pare del 1978, a cui non ha mai fatto niente, salvo cambiare le gomme e revisionare i freni!
Il mio Fantic 240 ha avuto la sostituzione del Pistone da Bosisio la scorsa settimana, montava ancora il pistone originale, del 1983. Non era grippato, e lo si sarebbe potuto rimontare, ma visto che il motore andava aperto tutto per cambiare i paraoli e il perno della leva di avviamento, ho fatto la spesa e cambiato anche il pistone. Il cilindro era perfetto, quindi niente rettifica e ricromatura...
Per non parlare infine dei motori fuoribordo: io ho un Evinrude 20CV, 360cc, usato come una bestia a partire dall'anno di costruzione (1972), ed a cui sono solo state cambiate le candele 4 o forse 5 volte! Va ancora benissimo, in moto al primo colpo...
Quando lavoravo al Club Vacanze a Favignana, avevamo un gommone chiamato "UFO" che montava due motory Johnson da 75 CV. Veniva usato per 4-5 ore al giorno, per 140 gg./anno. Ci ho lavorato per 5 estati, e quindi sti motori (che non erano nuovi quando ho iniziato) li ho visti andare continuativamente, senza alcuna manutenzione, per 3000-3500 ore...
In mezzo all'acqua salata!
Mica sono mai stati lavati in acqua dolce...
Se non è affidabilità ed assenza di manutenzione questa, ditemi voi.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
scorpa t ride 290 ?
Nelle gare di regolarità venivano usate solo le 2 tempi perchè davano maggiore potenza, le 4 tempi non venivano usate perchè poco potenti nelle piccole cilindrate,ecco perchè non ne vedi.
Il motore a 2 tempi della vespa è affidabile e dura nel tempo perchè ha pochi cavalli ( meno di un 4 tempi ) ma principalmente perchè ha il raffreddamento ad aria forzata con una ventola.
Pian piano nel tempo l'affidabilità ed il consumo ridotto delle 4 tempi ha preso il sopravvento sulle assetate ed inaffidabili 2 tempi ed il mercato sovrano le ha messe inevitabilmente fuori gioco.Tutti i tentativi di utilizzo del 2 tempi nei mezzi destinati a fare molti chilometri come moto,auto e mezzi pesanti sono falliti. Oggi vengono prodotti dei buoni 2 tempi (devono essere ad iniezione diretta) ma il loro impiego resta comunque molto limitato. Il 2 tempi ha perso la sfida tanti anni addietro e difficilmente ci sarà una rivincita perchè ormai si studiano nuove tecnologie più ecologiche.
Il motore a 2 tempi della vespa è affidabile e dura nel tempo perchè ha pochi cavalli ( meno di un 4 tempi ) ma principalmente perchè ha il raffreddamento ad aria forzata con una ventola.
Pian piano nel tempo l'affidabilità ed il consumo ridotto delle 4 tempi ha preso il sopravvento sulle assetate ed inaffidabili 2 tempi ed il mercato sovrano le ha messe inevitabilmente fuori gioco.Tutti i tentativi di utilizzo del 2 tempi nei mezzi destinati a fare molti chilometri come moto,auto e mezzi pesanti sono falliti. Oggi vengono prodotti dei buoni 2 tempi (devono essere ad iniezione diretta) ma il loro impiego resta comunque molto limitato. Il 2 tempi ha perso la sfida tanti anni addietro e difficilmente ci sarà una rivincita perchè ormai si studiano nuove tecnologie più ecologiche.
scorpa t ride 290 ?
Be', per restare nel campo di nostro interesse, dual sport a 2T non ce ne sono,sapphire ha scritto:Il 2 tempi ha perso la sfida tanti anni addietro e difficilmente ci sarà una rivincita perchè ormai si studiano nuove tecnologie più ecologiche
pero' tra le moto piu' specialistiche la situazione e' ben diversa. KTM e
Scorpa/Sherco hanno moto da freeride 2T, poi c'e' la Ossa Explorer, tra le
enduro le 2T sono comunissime e nelle trial (gli esperti del settore mi
correggeranno, nel caso) le 2T sono dominanti. Se questo e' perdere la sfida
vorrei tanto essere un perdente...
![[Cool!] :cool!:](./images/smilies/staff_specool7xy.gif)
Sulle potenzialita' del 2T ne abbiamo gia' parlato, sia per le moto
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#38426
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
che in ambito nautico, dove i motori 2T sono meno inquinanti dei 4T:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#38470
Si arrivera' a questo anche per le moto? Forse, quando sara' impossibile
omologare un 2T tradizionale a causa di norme piu' restrittive sulle emissioni,
vedremo entrare in produzione il 2T a iniezione.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
scorpa t ride 290 ?
Forse non mi spiego bene.
Si parlava di affidabilità e durata nel tempo dove le 4 tempi hanno stravinto la sfida. Nelle garette da enduro di piccola cilindrata le 2 tempi vengono impiegate con successo ma poi non vanno oltre la motosega o qualche altro raro esempio. Ma anche nelle competizioni ad alto livello le 2 tempi hanno perso la loro sfida,basta guardare la motoGP ,la superbike o la formula uno......solo 4 tempi ! Nessuno si sognerebbe mai di mettere nel motore della propria auto che viaggia tutti i giorni con 4 persone a bordo un motore a 2 tempi.
Chi è nostalgico è pensa ad una rivincita del 2 tempi penso che rimarrà deluso perchè ormai si studiano nuove tecnologie che in futuro sostituiranno anche il 4 tempi. Penso che i motori a scoppio siano destinati a lasciare il passo a motori più ecologici, magari verranno impiegati solo alle gare o impieghi limitati.
Si parlava di affidabilità e durata nel tempo dove le 4 tempi hanno stravinto la sfida. Nelle garette da enduro di piccola cilindrata le 2 tempi vengono impiegate con successo ma poi non vanno oltre la motosega o qualche altro raro esempio. Ma anche nelle competizioni ad alto livello le 2 tempi hanno perso la loro sfida,basta guardare la motoGP ,la superbike o la formula uno......solo 4 tempi ! Nessuno si sognerebbe mai di mettere nel motore della propria auto che viaggia tutti i giorni con 4 persone a bordo un motore a 2 tempi.
Chi è nostalgico è pensa ad una rivincita del 2 tempi penso che rimarrà deluso perchè ormai si studiano nuove tecnologie che in futuro sostituiranno anche il 4 tempi. Penso che i motori a scoppio siano destinati a lasciare il passo a motori più ecologici, magari verranno impiegati solo alle gare o impieghi limitati.
scorpa t ride 290 ?
Forse non ci spieghiamo bene neanche noi. Sono state riportate motivazioni asapphire ha scritto:Forse non mi spiego bene.
Si parlava di affidabilità e durata nel tempo dove le 4 tempi hanno stravinto la
sfida
favore dell'affidabilita' del 2T, e anche degli esempi, sia di motori per
competizione che per uso comune. Un motore montato su una moto che termina la
Dakar sara' pure affidabile, o no? Quindi ci sono sia motori 2T potenti e
affidabili che poco potenti e affidabili. Cos'altro serve?
Eppure...Nessuno si sognerebbe mai di mettere nel motore della propria auto che viaggia
tutti i giorni con 4 persone a bordo un motore a 2 tempi.
https://www.facebook.com/notes/riccardo ... 0648645632
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... armio.html
http://www.automoto.it/news/tecnica-e-s ... parte.html
Io ho avuto mezzi a 2T solo ai tempi del liceo, una vita fa, non sono un
appassionato di questo motore come potrebbe essere Angelo, ho stramaledetto dei
motori a 2T quando mi e' capitato di starci dietro e penso che l'unico motore
"civile" sia il motore elettrico. Ma non vedo motivi validi per sostenere che il
2T sia quel fallimento che dici. L'unica cosa certa e' che si e' deciso di
concentrare gli investimenti sul 4T piuttosto che continuare sul 2T (almeno nel
settore automobilistico e motociclistico).
E ora parliamo del motore Wankel?
![[Dice il saggio] :oldwiseman:](./images/smilies/mistick_djed.gif)
![[Muoio dal ridere] :rotfl!!:](./images/smilies/motocanaglia_noncelafaccio.gif)
![[ROTFL!] :rotfl!:](./images/smilies/whoa_rotfl.gif)
![[Rido a crepapelle] :hahaha:](./images/smilies/teprego.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
scorpa t ride 290 ?
Infatti gli esempi che porti sono di progetti falliti proprio per questioni di durata ed affidabilità per cui si è preferito investire sui più richiesti e longevi 4 tempi. Comunque alla fine a decidere è stato il mercato. Sono decenni che si parla del grande ritorno del 2 tempi che non è mai avvenuto e secondo me non avverrà mai perchè ormai bisogna dare spazio alle nuove tecnologie non inquinanti, bisogna voltare pagina.
scorpa t ride 290 ?
Indubbiamente. Ma il mercato e' una bestia strana. Ha anche deciso che, persapphire ha scritto:Comunque alla fine a decidere è stato il mercato
andare fuoristrada, ci vogliono le enduro e trial da gara e non le Alp, T-Ride o
affini...
![[Boh?] :dunno?:](./images/smilies/mefipallina_uh.gif)
![[Perplesso] :mumble:](./images/smilies/eusa_think.gif)
Andando fortissimamente OT, credo sia corretto affermare che e' il mercato,
lasciato libero dalle leggi di dare sfogo alla sua miope ricerca del profitto a
breve termine, la causa della situazione economica attuale. Ma questa e'
un'altra storia.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
scorpa t ride 290 ?
2 tempi affidabile macinatore di chilometri
Quando avevo i 2 tempi avevo le mani sempre sporche di grasso. Il 4t è 10000000 mila volte più di durata.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
scorpa t ride 290 ?
poi il 2t nella gp è stata l'honda a decidere di eliminarlo
esistono pure i 2t diesel impiegato nelle navi
http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu ... -del-mondo
esistono pure i 2t diesel impiegato nelle navi
http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu ... -del-mondo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.