Ma di quale moto state parlando?mik66 ha scritto:ogni scarafone è bello a mamma sua!!! ci mancherebbe ognuno con i propri soldi fa quello che crede giusto, io ho visto solo quella di pesaro su subito.it su moto.it non le ho trovate,si vede che ne ha vendute poche
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
cosa mi compro?
cosa mi compro?
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
cosa mi compro?
Della borile multiuso
cosa mi compro?
Era quello che temevo, ma come si fa' a dire una simile cosa propro qui dove c'è una discussione di 198 pagine!!! Ci sarebbe da sfidare a singolar tenzone mik66. Qui dove c'è il Vate ed il genio del carpental???
Poi, poche unità, se fosse stata una Honda sarei d'accordo, ma per una artigianale, o piccola industriale, sono pur sempre numeri interessanti.
Poi, poche unità, se fosse stata una Honda sarei d'accordo, ma per una artigianale, o piccola industriale, sono pur sempre numeri interessanti.
Ultima modifica di Hunter il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
cosa mi compro?
sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessuno ![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
cosa mi compro?
Sei il primo che la pensa come me!Ma non si può dire perché questo è il Forum della Multiuso!!Ciaomik66 ha scritto:sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessuno
cosa mi compro?
mik66 ha scritto:sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessuno
Nessuna intenzione di polemica da parte mia, solo una curiosità rivolta ad entrambi: avete visto la Multiuso solo in foto o anche dal vivo? Avete guardato i materiali ed i dettagli da vicino? Avete provato a salirci sopra?Cromo ha scritto:Sei il primo che la pensa come me!Ma non si può dire perché questo è il Forum della Multiuso!!Ciao
cosa mi compro?
Ciao,l'ho vista dal concessionario a Barge (CN) e io non riesco a digerirla anche se ammiro Borile come persona e costruttore e la moto è senz'altro originale anche come idea..Poi nel post dedicato ,ci sono solo problemi e utenti soddisfatti dei problemi.L'importante è che chi ce l'ha sia contento!Io ho comprato da 1 mese 1 Yamaha DT125 del 1996 con 3600 km a 650€ e sono soddisfatto.Buon 2017 a tutti!!Paolomarcoriv ha scritto:mik66 ha scritto:sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessunoNessuna intenzione di polemica da parte mia, solo una curiosità rivolta ad entrambi: avete visto la Multiuso solo in foto o anche dal vivo? Avete guardato i materiali ed i dettagli da vicino? Avete provato a salirci sopra?Cromo ha scritto:Sei il primo che la pensa come me!Ma non si può dire perché questo è il Forum della Multiuso!!Ciao
cosa mi compro?
Non direi che ci sono solo problemi, qualche difetto di gioventù forse soprattutto legato ai primissimi modelli...La mia presa proprio a Barge a fine aprile non ne ha riscontrato praticamente nessuno, a parte il fanale ant. che mi è stato cambiato dal gentile concessionario in questione e poi rinforzato direttamente da Vebor.
Probabilmente ho preso la stessa che hai visto, vedi saresti stato fortunato...
In ogni caso non è che siamo contenti se si presenta un problemino, è che tentiamo di risolverlo e comunque ci sentiamo dei fortunati possessori e questo ci appaga molto, almeno parlo per me...
Con l'alp 200 avevo rotto il parafango posteriore in corrispondenza del portapacchi e sfondato il monoammortizzatore, ma non l'avevo mai su un forum...
Buon anno anche a te
Marco.
Probabilmente ho preso la stessa che hai visto, vedi saresti stato fortunato...
![[OK!] :thumbsup!:](./images/smilies/ahgg_biggthumpup.gif)
In ogni caso non è che siamo contenti se si presenta un problemino, è che tentiamo di risolverlo e comunque ci sentiamo dei fortunati possessori e questo ci appaga molto, almeno parlo per me...
Con l'alp 200 avevo rotto il parafango posteriore in corrispondenza del portapacchi e sfondato il monoammortizzatore, ma non l'avevo mai su un forum...
Buon anno anche a te
![[Brindisi] :toast:](./images/smilies/nonsologhisa_xcelebratex.gif)
Marco.
Ultima modifica di marcoriv il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
cosa mi compro?
Se può consolare, la Scorpa T-ride è una moto eccellente, ma presenta una quantità di piccoli problemi pressochè infinita, soprattutto nella versione iniziale 4T. La Multiuso è niente a confronto!
Certo che una "made in Jap" sotto questo aspetto è un'altra cosa, le mie vecchie Yamaha XT600-Tenere' son li' che vanno da 30 anni senza aver mai visto un meccanico...
Personalmente ritengo più affidabile un pompone giapponese dei primi anni '90 ad una supersofisticata Karotona enduro racing di adesso...
Sulla "bruttezza" della Multiuso ognuno ha i suoi gusti. Debbo dire che a me piaccion molto di più altre realizzazioni di Borile, come la Bastard o la Ricky...
Per non parlare della Scrambler, un vero peccato che la Ducati si sia rimangiata l'autorizzazione a produrla...
Però ho visto le foto di una Multi col serbatoio maggiorato "a goccia", e col faro unico centrale, ed è tutt'altra cosa.
Continuo inoltre a trovare del tutto inappropriato, su una moto "all terrain", il parfango anteriore basso. Se ne comprassi una, queste tre cose le modificherei subito, e dopo anche l'estetica sarebbe accettabilissima.
Il bello di una moto artigianale è che ciascun esemplare è sempre un po' diverso dagli altri, e può essere ulteriormente personalizzato.
Certo che una "made in Jap" sotto questo aspetto è un'altra cosa, le mie vecchie Yamaha XT600-Tenere' son li' che vanno da 30 anni senza aver mai visto un meccanico...
Personalmente ritengo più affidabile un pompone giapponese dei primi anni '90 ad una supersofisticata Karotona enduro racing di adesso...
Sulla "bruttezza" della Multiuso ognuno ha i suoi gusti. Debbo dire che a me piaccion molto di più altre realizzazioni di Borile, come la Bastard o la Ricky...
Per non parlare della Scrambler, un vero peccato che la Ducati si sia rimangiata l'autorizzazione a produrla...
Però ho visto le foto di una Multi col serbatoio maggiorato "a goccia", e col faro unico centrale, ed è tutt'altra cosa.
Continuo inoltre a trovare del tutto inappropriato, su una moto "all terrain", il parfango anteriore basso. Se ne comprassi una, queste tre cose le modificherei subito, e dopo anche l'estetica sarebbe accettabilissima.
Il bello di una moto artigianale è che ciascun esemplare è sempre un po' diverso dagli altri, e può essere ulteriormente personalizzato.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
cosa mi compro?
Chiariamo subito: Questo NON è il forum della Multiuso! La Multiuso è senza dubbio una moto interessantissima che punta tutto sull'idea di "moto totale" sbattendosene bellamente dell'estetica fine a se stessa. Questo forum di motoalpinisti raccoglie dai fanatici della GS, ai funamboli del trial ed ha incidentalmente fatto da catalizzatore agli entusiasti della piccola Borile che qui hanno trovato uno spirito fuoristradistico in assoluta armonia con le loro aspettative.mik66 ha scritto:
sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessuno [OK]
Sei il primo che la pensa come me!Ma non si può dire perché questo è il Forum della Multiuso!!Ciao
Personalmente trovo la Multiuso brutta e sgraziata, ma è l'unica moto che oggi metterei in garage al posto della mia Alp 250...