[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Consiglio ad un ignorante....

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da VALCHISUN » gio 04 mar, 2010 11:15 pm

Comunque sia, dal vedere i campioni del mondo al semplice appassionato, e' molto interessante vedere che la moto, come tutto quello che ha un moto del resto, risponde a semplici leggi della fisica e della dinamica, vedi ad esempio la pattinatrica artistica su ghiaccio, che in base a come allontana o avvicina le braccia al corpo, aumenta o diminuisce la velocita' di rotazione della piroetta, lo stesso vale per la tecnica dello sci,della guida della moto, sono tutte interpretazioni di leggi di fisica, il difficile sta nel saperle tradurre in pratica, sono convinto che molti piloti non sappiano tradurre o insegnare la tecnica che loro sanno mettere in pratica solo con l'istinto e l'abilita' che hanno gia' nel loro Dna...E' per quello che dico che chi sa andare in moto, guida piu' con la "pancia" che non con la testa....E questo spiega il perche' esistono i campioni che nascono per esserlo ed i piloti che sono "costruiti" e campioni lo diventano.... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da angelofarina » gio 04 mar, 2010 11:26 pm

E' come camminare: se uno pensa a coordinare "razionalmente" tutti i movimenti, spostando il peso da un piede all'altro, sicuramente inciampa e cade...
Se invece uno lascia fare ai meccanismi "irrazionali" che nel corso dell'evoluzione da quadripedi ci han fatto diventare bipedi, ecco che riesce a camminare anche chi non sa nulla di baricentri, forze, inerzia, etc...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da VALCHISUN » ven 05 mar, 2010 1:01 am

A proposito di impennate....



Jean Pierre Goy e' stato il primo, l'inimitabile stunt man, quando lo vidi per la prima volta con il suo Fantic Motor 240, non mi sembrava vero...
E stato il primo ad esibirsi durante le prime gare di trial Indoor nei Palasport, parliamo di trent'anni fa', il primo a fare la volee' aerea, la rotazione di 180° in cima ad un piano inclinato staccando tutt'e' due le ruote da terra, a quei tempi era una cosa quasi inverosimile, mandava in visibilio perfino il pubblico di "scafati" trialisti, gli altri venuti dopo....pallide imitazioni....
Un "grande" della moto, ed e' tuttora in circolazione come testimonial Bmw e stuntman dei film di James Bond.... Impennerebbe anche un treno...ed e' anche lui un Over... 8)

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da BTMX62 » ven 05 mar, 2010 11:04 am

Caro Angelo, le foto che hai trasmesso sono sicuramente più esaustive di qualche filmato trovato in rete xchè fermano il "momento", in effetti come avevo detto volevo solo imparare a superare un qualsiasi ostacolo si possa trovare in sentiero, non certo "zompare" su muri o da un masso all'altro.

Ho notato che il piede sinistro è arretrato rispetto alle leva del cambio mentre io nei miei esercizi tengo la posizione di cambiata, credo che anche l'arretramento del piede possa aiutare a fare più leva.

Grazie 1000 A TUTTI!!! :D :D

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da angelofarina » ven 05 mar, 2010 11:24 am

Beh, sui trial non esiste la "posizione di cambiata", la leva e' comunque troppo lontana dalla pedana per arrivarci...
Comunque mio figlio voleva impennare, quindi ha portato il peso piu' indietro che poteva.
Quando voglio fare lo stupido ed impennare apposta, io metto i piedi sulle pedane passeggero...
Come vedi dalle foto, sui vecchi Fantic sono fissate alla base degli ammortizzatori, posizione ideale dunque per scaricare il peso sulla ruota dietro...
Il difetto e' pero' che si perde l'uso del freno post., quindi in caso di impenno eccessivo non si puo' frenare per riportarla giu'. Ed il freno motore di sti vecchi 2T spompati e' virtualmente nullo...
Invece tu con con la Scorpa, puoi facilmente controllare l'impennata col gas, quindi non aver paura a drizzarla molto, basta che chiudi il gas e torna giu'.
Piuttosto occhio al problema opposto: i principianti le prime volte tendono a restare "appesi al manubrio", e quindi col gas spalancato, ed il polso non riesce a ruotare per richiuderlo, perche' ci sei appeso con tutto il tuo peso...
Ricordo che mio figlio Adriano, facendo cosi' col Malaguti Gizzly, quando aveva 6 e 7 anni, si e' cappottato alcune volte, distruggendo completamente il parafango posteriore. Ovviamente a quell'eta' sembran fatti di gomma, lui non si e' mai fatto niente. Ma sa facessi un cappottata del genere io a 50 anni suonati, mi romperei come minimo una vertebra...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da VALCHISUN » ven 05 mar, 2010 3:23 pm

Mi sono lasciato un po' prendere la mano.....Sicuramente, per imparare, ti saranno piu' utili le foto e i consigli di Angelo, che non vedere gli "extraterrestri", tipo Tony Bou, in azione!
La posizione "ideale" dei piedi sull pedane su un trial, parlando sempre ovviamente in piedi sulle pedane, sarebbe di appoggiare solo la punta del piede, o meglio, dello stivale, questa posizione contribuisce ad arretrare ulteriormente il peso del pilota, caricando meglio la ruota posteriore, oltre ad evitare che, appoggiando il piede in posizione centrale sulla pedana, non si vada a far sporgere la punta del piede verso l'esterno, condizione molto pericolosa, perche' si rischia di andare ad urtare la punta dello stivale contro le pietre o addirittura si rischia di pizzicare la punta dello stivale tra pietre e pedane, mi e' gia' successo, dopo aver visto "le stelle" ed alcuni santi che ti "appaiono" sui rami delle piante, allora uno si fa' furbo e tiene i piedi in "dentro".... :? :? :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da menca » ven 05 mar, 2010 4:30 pm

BTMX62 ha scritto:Caro Angelo, le foto che hai trasmesso sono sicuramente più esaustive di qualche filmato trovato in rete xchè fermano il "momento", in effetti come avevo detto volevo solo imparare a superare un qualsiasi ostacolo si possa trovare in sentiero, non certo "zompare" su muri o da un masso all'altro.

Ho notato che il piede sinistro è arretrato rispetto alle leva del cambio mentre io nei miei esercizi tengo la posizione di cambiata, credo che anche l'arretramento del piede possa aiutare a fare più leva.

Grazie 1000 A TUTTI!!! :D :D

BTMX.........guarda che per gli ostacoli che trovi sui sentieri, o fare gradini da un metro, la tecnica di base per superarli è sempre quella.......non cambia!
Guardando i filmati dei campioni, devi fare tuo quello che ti può servire nel condurre la moto, in base alle tue capacità.
Comunque per imparare devi, o aggregarti a qualcuno che sappia andare che ti insegni le prime nozioni di base, oppure fare dei corsi con dei veri istruttori.
E' come quando uno impara a sciare o a giocare a tennis, se impari col maestro avrai sempre meno difficoltà e l'impostazione più corretta.
Ciao :D

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da BTMX62 » ven 05 mar, 2010 4:36 pm

Che dire, siete splendidi......sempre disposti a dare suggerimenti a chi come me si avvicina a qs.mondo, grazie !!!

Riguardo al rapporto danno/età......a 47anni non voglio nemmeno immaginare come uscirei da un cappottamento :evil:

Si, l'ideale è girare con qualcuno che abbia esperienza ma come già detto Milano non è il luogo ideale e per spostarsi con il trial ci vuole un mezzo di trasporto idoneo......oltre ad una buona dose di tempo a disposizione, per qs.mi diletto a tarda ora o la domenica mattina nei campi vicino casa......purtroppo sono "piatti"....stò cercando un terreno in zona che abbia qualcosa di assimilabile ad una montagnetta di terra...... :( nel frattempo mi stò allenando con i marciapiedi :twisted:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da nolimit » ven 05 mar, 2010 4:47 pm

Beh, anche la città offre le sue belle soddisfazioni... :wink:

http://www.myvideo.de/watch/2186475/Urban_Street_trial

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Consiglio ad un ignorante....

Messaggio da menca » ven 05 mar, 2010 5:00 pm

BTMX62 ha scritto:Che dire, siete splendidi......sempre disposti a dare suggerimenti a chi come me si avvicina a qs.mondo, grazie !!!

Riguardo al rapporto danno/età......a 47anni non voglio nemmeno immaginare come uscirei da un cappottamento :evil:

Si, l'ideale è girare con qualcuno che abbia esperienza ma come già detto Milano non è il luogo ideale e per spostarsi con il trial ci vuole un mezzo di trasporto idoneo......oltre ad una buona dose di tempo a disposizione, per qs.mi diletto a tarda ora o la domenica mattina nei campi vicino casa......purtroppo sono "piatti"....stò cercando un terreno in zona che abbia qualcosa di assimilabile ad una montagnetta di terra...... :( nel frattempo mi stò allenando con i marciapiedi :twisted:
Quando finalmente inizierà a fare più caldo, se vuoi venire dalle mie parti ti faccio fare un giretto soft, adesso il terreno è troppo bagnato e per chi è alle prime armi trova maggiori difficoltà.
Tieni duro non mollare!! :lol: :lol: :lol:

Rispondi