[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

cosa mi compro?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

cosa mi compro?

Messaggio da maurrox » lun 09 gen, 2017 3:56 pm

A me la multiuso piace e come dicevo, solo il prezzo e la sua poca diffusione, mi hanno fermato dall'approfondire la sua conoscenza e di provarla.
E poi l'idea di fondo di Borile è veramente innovativa ... quale moto ti fa sognare di poter fare anche questo? ... multiuso appunto!!

Immagine

PS per Angelo, riesci a recuperare la foto della multiuso con monofare e serbatoio a goccia?
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

cosa mi compro?

Messaggio da Hunter » lun 09 gen, 2017 6:20 pm

Misso ha scritto: Chiariamo subito: A) Questo NON è il forum della Multiuso! La Multiuso è senza dubbio una moto interessantissima che punta tutto sull'idea di "moto totale" sbattendosene bellamente dell'estetica fine a se stessa.
B) Questo forum di motoalpinisti raccoglie dai fanatici della GS, ai funamboli del trial e
C) ha incidentalmente fatto da catalizzatore agli entusiasti della piccola Borile che qui hanno trovato uno spirito fuoristradistico in assoluta armonia con le loro aspettative.
D) Personalmente trovo la Multiuso brutta e sgraziata, ma è l'unica moto che oggi metterei in garage al posto della mia Alp 250...
Punto A) su questo posso essere abbastanza d'accordo.

Punto B) anche qui sono d'accordo,MA accidenti oggi ci sono 8, OTTO, Fora attivi con date di Gennaio 2017, su una trentina, Trail è il più attivo e

Punto C) "La Multiuso di Umberto Borile" è la discussione più ciccia in assoluto, non è il forum della Multi, vero, ma poco ci manca :notme: :D

Punto D) Il "Personalmente" inquadra correttamente il giudizio. ll giudizio di una persona a parere mio non deve essere mai assoluto. anche perchè potrei dire che trovo tanti, tutte le volte che esco in Multi, che si fermano a guardarla, alcuni commentano e mai in negativo,almeno fino ad oggi, altri mi fanno domande più o meno pertinenti, ma spesso con giudizi estetici altamente positivi. Anche i motociclisti che colgono l'occasione del semaforo rosso per fare le domande e apprezzamenti. E lasciamo perdere i capannelli nel parcheggio del posto di lavoro. Ad oggi i giudizi più freddini sono stati: "è particolare" e affermazioni simili.

Comunque per dirne una ieri ho raccolto un "bellissima" ed un paio di "Bella lì" e "molto interessante", nel corso della giornata. (ieri ho dovuto lavorare e nonostante il freddo ci sono andato in moto)

Per me è come una di quelle donne che hanno un fascino eccezzionale anche se non sono bellissime e da cui non riesci a staccare gli occhi di dosso.
Ultima modifica di Hunter il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

ivan6106
Messaggi: 167
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 11:33 pm
Località: ascoli piceno

cosa mi compro?

Messaggio da ivan6106 » lun 09 gen, 2017 6:33 pm

[Personalmente trovo la Multiuso brutta e sgraziata, ma è l'unica moto che oggi metterei in garage al posto della mia Alp 250...[/quote]

Io in settimana porterò a casa una multi,ma non sono riuscito a staccarmi dalla mia alp 250, che reputo una moto fantastica (almeno per le mie esigenze)...le metterò affiancate nel garage,a farsi compagnia :D :D

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

cosa mi compro?

Messaggio da carlo » lun 09 gen, 2017 7:00 pm

Hunter ha scritto:non è il forum della Multi, vero, ma poco ci manca
I dati ti danno ragione ma la cosa, a mio modo di vedere, e' preoccupante.
Questo non perche' l'attivita' relativa alla Multiuso sia preoccupante in
se'(anzi, e' piu' che benvenuta), ma perche' quella relativa a tutto il resto e'
bassa. In un forum abbastanza generico come il nostro (che si focalizza su un
approccio turistico/contemplativo del fuoristrada ma assolutamente non legato
alla categoria di moto o al tipo e difficolta' del percorso) ci si aspetterebbe
una presenza percentualmente piu' forte di discussioni su altri modelli, su temi
relativi alla pratica del fuoristrada e, soprattutto, su report di uscite (che
e' ovviamente il fine ultimo di tutti noi, anche per chi usa queste moto in
chiave puramente stradale).

In un passato recente qualcuno vedeva MotorTrip, non senza ragione, come il
forum delle Alp. Io spero che in futuro MotorTrip sia visto come il forum di
chiunque condivida un certo modo di intendere il fuoristrada (fermo restando che
anche chi cerca solo informazioni su certi modelli di moto per poi usarle solo
su strada e' comunque benvenuto; la varieta' e' il sale della vita).
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

cosa mi compro?

Messaggio da Misso » lun 09 gen, 2017 8:05 pm

le metterò affiancate nel garage,a farsi compagnia
:thumbsup!: :clap: Invidia pura !!!!

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

cosa mi compro?

Messaggio da borile » mar 10 gen, 2017 10:37 am

Decisamente,un grosso successo,la Multi l'ha avuto su questo forum. Anche altri come Quelli dell'elica (BMW),anima guzzista,mototribù ecc. ne hanno parlato. Qui però si sono ritrovati i più entusiasti, ed i più numerosi, senza la mancanza di qualche detrattore, che ci sta.
Ripeto ancora una volta che la Multi,non è stata disegnata così com'è per farne un capolavoro di bellezza,ma al contrario, l'estetica non ha proprio trovato posto a sedere quando intorno al tavolo dei creativi ho deciso di farla. Per primo si è seduto il sig. Leggerezza, poi il sig. Semplicità,poi il sig.4 tempi con il figlioletto Avviamento elettrico, poi altri consiglieri, ma il sig. bellezza, con sua moglie Estetica,hanno lasciato il posto al sig. praticità.
Mai mi sarei sognato di produrla così come faceva comodo a me per i miei lavori e spostamenti sul bosco. Poi però, quando la prima volta sono andato in centro a Padova,vestito così com'ero da boscaiolo,per un pezzo di ricambio della mia motosega Stihl,mi sono accorto di quanta curiosità attirava la motoretta.
Qualcuno punta ancora il dito sul prezzo,ma perni ruota in 25crmo4 forati con dadi in ergal costano,il telaio in alluminio costa 6 volte di più di un telaio in ferro, i tubi freno in treccia inox costano 5 volte di più dei tubi in gomma,le piastre in ergal ricavate da pieno,ecc.
Io non posso fare moto convenzionali quelle si trovano già sul mercato ed anche a prezzi buonissimi, quindi o faccio qualcosa che non c'è oppure sto a guardare.
L'estetica???
Saranno accontentati anche quelli che ce l'hanno tanto con l'estetica. Sulla nuova Multi Enduro che testeremo fra un paio di mesi, ci sarà sostanza ed anche bellezza,tutta però rigorosamente in Carpental ed Ergal,per cui rasserenatevi che il prezzo non sarà come la concorrenza,sempre che ce ne sia con queste caratteristiche.
Saluti.

marcoriv
Messaggi: 52
Iscritto il: dom 21 giu, 2015 12:23 pm
Località: Aosta

cosa mi compro?

Messaggio da marcoriv » mar 10 gen, 2017 11:43 am

borile ha scritto: Sulla nuova Multi Enduro che testeremo fra un paio di mesi, ci sarà sostanza ed anche bellezza,tutta però rigorosamente in Carpental ed Ergal...
Mi hai fatto cadere dalla sedia...ci dai certe notizie così... :yahoo:

Ti prego dacci altri particolari, che motore avrà? :worship:

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

cosa mi compro?

Messaggio da BAR.SP1 » mar 10 gen, 2017 1:17 pm

Misso ha scritto:
mik66 ha scritto:
sia chiaro che con la mia esternazione di bruttezza non volevo offendere nessuno [OK]



Personalmente trovo la Multiuso brutta e sgraziata, ma è l'unica moto che oggi metterei in garage al posto della mia Alp 250...
Misso.. Mi permetto perchè avevo la tua stessa moto, sicuramente non preparata come la tua ma in piena efficenza.
Se provi bene una t-ride 2 tempi magari le possibili sostitute diventano 2...
Senza nulla togliere alla multiuso che personalmente trovo molto interessante e persino bella..

mik66
Messaggi: 30
Iscritto il: dom 01 gen, 2017 3:16 pm
Località: ancona e dintorni

cosa mi compro?

Messaggio da mik66 » mar 10 gen, 2017 2:52 pm

concordo con la politica borile il cercarsi lo scostamento dalla massa ed è giusto ,però commercialmente trovo altrettanto pericoloso fare piccolissimi numeri ed essere troppo una mosca bianca, se guardiamo la storia ci insegna che oggi sul mercato vanno bene e discretamente moto o super tecnologiche a prezzi alti o moto easy essenziali a quasi il prezzo di costo,poi ognuno sceglie le sue strategie commerciali ,sia chiaro!!!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

cosa mi compro?

Messaggio da angelofarina » mer 11 gen, 2017 2:03 am

maurrox ha scritto:PS per Angelo, riesci a recuperare la foto della multiuso con monofare e serbatoio a goccia?
Qui col monofaro:

Immagine

Che fa già tutta un'altra figura.

E qui col serbatoio a goccia:
Immagine

Ne avevo visto anche uno diverso, color alluminio, ma ora non lo trovo...

Rispondi