[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
-
Dario 1
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven 18 mag, 2012 4:49 pm
Messaggio
da Dario 1 » gio 31 mag, 2012 3:52 pm
Dunque dunque dunque... Sono in trattativa con un gentilissimo torinese. La moto è un Fantic 125 dell'83, con 3800 Km. Nell'annuncio ci sono diverse foto che mi sembrano ben dettagliate.
Domenica vado a vederla.
Potete dirmi le vostre impressioni dalle foto?
Cosa dovrò controllare in particolare?
http://usato-scooter.vivastreet.it/usat ... l/44132009
(P.S. metto il link perchè più sopra ne è stato postato uno, quindi suppongo non sia vietato. Ma se ci sono problemi toglietelo tranquillamente).
Grazie a tutti!
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » gio 31 mag, 2012 4:09 pm
Per essere un vecchio 125 raffreddato ad aria, il prezzo e' un po' ... robusto, ma e' una moto veramente bella e apparentemente in condizioni ottime.
La moto e' cosi' spartana che i controlli si limitano a quelli standard: assenza di ruggine, crepe, trafilaggi di olio; motore con accensione e risposta al gas pronta; ammortizzatori non spompati.
Misso
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » ven 01 giu, 2012 2:46 pm
No, la marmitta della tys non scalda tanto.... ci si puo' tranquillamente tenere la mano sopra col guanto... e senza la si puo' toccare senza bruciarsi come su altre moto... infatti non ha coprimarmitta...
Comunque io non la toccavo con la chiappa e tieni conto che va guidata in piedi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » ven 01 giu, 2012 7:35 pm
ahahahah... dicesi, scimmia!!!
rere, o chi altri sa, ma la capienza del serbatoio di questa, quant'è? non 2.9, come dice la scheda su moto.it??!!!
http://www.moto.it/moto-usate/scorpa/ty ... sg=3820650
questa un po' di scimmia me la mette addosso... ma devo vendere, e pazientare per la multiuso... anche se con questa mi rimarrebbero qualche dinaro in tasca, che al momento mi farebbero, un gran comodo...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » sab 02 giu, 2012 3:21 pm
Mi risulta che il serbatoio racing della tys fosse 2,5, ora se dicono 2,9 potrebbe anch essere un serbatoio nuovo di poco + capiente; resta di fatto che prima la long-ride la vendevano direttamente col serbatoio da 5!!!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » sab 02 giu, 2012 5:04 pm
rerechan ha scritto:Mi risulta che il serbatoio racing della tys fosse 2,5, ora se dicono 2,9 potrebbe anch essere un serbatoio nuovo di poco + capiente; resta di fatto che prima la long-ride la vendevano direttamente col serbatoio da 5!!!
io pensavo che il serbatoio della moto in foto, fosse quello da 5...

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)