[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

scorpa t ride 290 ?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da bebeking » lun 08 giu, 2015 7:59 pm

angelofarina ha scritto:e defenestrò l'eretico ingegnere, che prosegui' la sua carriera in Honda come progettista delle maniglie delle portiere della Honda Civic...
ahahahah. poraccio, roba da korea del nord...
angelofarina ha scritto:In Motocross e Trial le 2T van decisamente meglio, nell'enduro siamo circa alla pari, ma Honda spinse per favorire i 4T e riuscì a mettere in giro ste false voci per cui i 2T sono meno longevi e meno ecologici dei 2T...
sicuro? non seguo le competizioni, ma cìè stato un tempo (forse tutt'ota...) in cui nelle competizioni giravano entrambe le tecnologie, tanto che trasformarono le classi da 125-250 a mx1 mx2, ma mi sembra che salvo casi di gran manici, i 4t avevano la meglio... credo.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da sapphire » mar 09 giu, 2015 11:57 am

Per le piccole cilindrate il 2 tempi ha le sue buone ragioni per esistere perchè offre maggiore potenza e prestazioni ma quanto a durata nel tempo a parità di qualità costruttive e numero di giri è inferiore.
Nel 2 tempi ogni volta che il pistone sale avviene lo scoppio quindi pistone,segmenti,biella,albero motore e cuscinetti di banco sono più sollecitati e soggetti ad usura.La candela si usura prima perchè deve fare il doppio delle scintille rispetto ad un 4 tempi.
Nel 4 tempi a parità di numero di giri ci sono la metà degli scoppi perchè si alternano alla fase di aspirazione, infatti la candela non si cambia quasi mai e biella e cuscinetti di banco si usurano pochissimo.
Certamente se rimaniamo nell'ambito delle piccole cilindrate e vogliamo esasperare un 4 tempi cercando di ottenere più cavalli di un 2 tempi ecco che la durata ne viene compromessa, a questo punto i costi di manutenzione lievitano a tal punto che è meglio preferire un 2 tempi.

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da tanta robbbba » mar 09 giu, 2015 4:44 pm

angelofarina ha scritto: Sinora però queste nuove tecnologie non han trovato spazio in ambito motociclistico, a parte la stranissima storia della Honda EXP2, sviluppata da un eretico ingegnere della Honda, che convinto della superiorità dei motori 2T preparò queste moto per correre (e vincere) nella Parigi Dakar. Solo che Honda quando vide che le 2T stavano surclassando le Africa Twin impose ai piloti di rallentare, e defenestrò l'eretico ingegnere, che prosegui' la sua carriera in Honda come progettista delle maniglie delle portiere della Honda Civic...

Qui maggiori informazioni tecniche sulla EXP2:
http://www.motorcycle.com/manufacturer/ ... 14293.html

e bravo Angelo, un'altra bella scoperta della quale non sapevo nulla!

grazie una mas!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da frank_lodrone » mar 09 giu, 2015 6:21 pm

bebeking ha scritto:
angelofarina ha scritto:e defenestrò l'eretico ingegnere, che prosegui' la sua carriera in Honda come progettista delle maniglie delle portiere della Honda Civic...
ahahahah. poraccio, roba da korea del nord...
angelofarina ha scritto:In Motocross e Trial le 2T van decisamente meglio, nell'enduro siamo circa alla pari, ma Honda spinse per favorire i 4T e riuscì a mettere in giro ste false voci per cui i 2T sono meno longevi e meno ecologici dei 2T...
sicuro? non seguo le competizioni, ma cìè stato un tempo (forse tutt'ota...) in cui nelle competizioni giravano entrambe le tecnologie, tanto che trasformarono le classi da 125-250 a mx1 mx2, ma mi sembra che salvo casi di gran manici, i 4t avevano la meglio... credo.


Mi ricordo negli anni attorno al 2003-4 dove nel Mondiale Motocross si usavano sia 4t che 2t (con potenze che si equivalevano a parità di classe), i piloti fin da subito si son messi a viaggiare molto di più sui 4 tempi, per l'erogazione molto più facile; ovviamente i 2t avevano un'erogazione troppo appuntita (avevano la metà della cilindrata dei 4t). Quindi ti ricordi bene; il discorso cambierebbe solamente se avessero permesso la stessa cilindrata per entrambi...ma sarebbe stato un vantaggio enorme per il 2t! (che invece le grandi case volevano pensionare per i mille motivi descritti sopra da Angelo)

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da angelofarina » mar 09 giu, 2015 10:28 pm

bebeking ha scritto: sicuro? non seguo le competizioni, ma cìè stato un tempo (forse tutt'ota...) in cui nelle competizioni giravano entrambe le tecnologie, tanto che trasformarono le classi da 125-250 a mx1 mx2, ma mi sembra che salvo casi di gran manici, i 4t avevano la meglio... credo.
In effetti e' stato cosi', ma per un motivo semplicissimo: Honda convinse la FIM che ai 4t doveva venire concessa una cilindrata doppia che ai 2T, per cui, ad esempio, nella Moto GP le 2T erano 500cc. e le 4t erano 900cc.
In MX2 le 125 2t competeva con le 250 4T, e cosi' via...
A parita' di cilindrata, specie se piccola, non c'e' proprio storia...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da sapphire » mar 09 giu, 2015 11:44 pm

La honda non convinse nessuno,era universalmente riconosciuto da tutti i produttori che per avere pari potenza un 4 tempi doveva avere una cilindrata maggiore di un 2 tempi. Però con il 4 tempi si possono realizzare più facilmente motori con cilindrate più elevate. Alla resa dei conti le moto e le auto più potenti al mondo hanno motori a 4 tempi proprio perchè possono contare su una cubatura più elevata ed un frazionamento della cilindrata più conveniente.

Lince
Messaggi: 48
Iscritto il: mar 12 mag, 2015 2:17 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da Lince » mer 10 giu, 2015 1:28 pm

I 4 tempi entravano nelle curve più forte dei 2tempi perchè avevano freno motore che aiutava l'impostazione della curva,i 2tempi a volte tiravano dritto surriscaldavano i freni e rompevano facile e ci voleva quasi il doppio della benzina, han fatto bene che li hanno eliminati.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da sapphire » gio 11 giu, 2015 8:56 am

Infatti, mi hai fatto ricordare questa peculiarità molto importante, il 4 tempi grazie al freno motore entrava in curva più veloce e più sicuro del 2 tempi ed alla resa dei conti i piloti facevano tempi migliori con il 4 tempi rischiando meno la vita, questo fu uno dei tanti motivi per cui tutti preferirono il 4 tempi. A parità di potenza il 4 tempi vinceva senza appello ed il povero,pericoloso ed assetato 2 tempi sparì di scena.

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da BAR.SP1 » gio 11 giu, 2015 10:48 am

Fare un confronto tra gli attuali 2t e 4t puo far propendere da una parte o dall'altra asseconda delle proprie convinzioni e gusti.
Per esempio nel settore cross noto che al di là delle gare mondiali molti appassionati sono tornati a comprare 2t. E' vero che consuma di piu' e va fatta la miscela ma il 4t cross vuole un cambio olio ogni 10 ore e visto che per farlo andare è molto esasperato vuole il cambio pistone e biella a ore, piu' tutte le cose che sul due tempi nn ci stanno. Una casa come yamaha non ha mai smesso di produrre le vecchie yz 125 e 250 e l'anno scorso le ha pure aggiornate.. E le vende.
Sul trial che sia competitivo nn si discute. Lasciamo stare Bou che vincerebbe anche con un Fantic 300.
In enduro la tendenza e sul 2t..
Parlando in una prospettiva futura.. Appena si riuscirà a spruzzare benzina in un cilindro 2t con la luce di scarico chiusa penso che nn ci sarà piu' niente da discutere.. Il problema è che nn so quanto possa convenire alle case..

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

scorpa t ride 290 ?

Messaggio da sapphire » gio 11 giu, 2015 12:29 pm

Se parliamo di motorini di piccola cilindrata va bene il 2 tempi ma se si parla di motori veri con la maiuscola allora stravince il 4 tempi oggi come ieri ( domani non si sa).
Quasi tutti i piloti del passato e del presente sono diventati famosi in sella ad un 4 tempi ( auto e moto )
Addirittura qualcuno osò vincere il primo mondiale con una 125mondial 4tempi :
La classifica finale del primo campionato del mondo vide fregiarsi della corona d'alloro, nelle 125 Nello Pagani alla guida di una Mondial, nella 250 Bruno Ruffo su Moto Guzzi, nella 350 Freddie Frith su Velocette e nella 500 Leslie Graham su AJS.
Se le 2 tempi non riusciranno ad essere sicure,affidabili,parche nei consumi ed ecologiche non le rivedremo mai se non per le moto di piccola cilindrata ed impieghi mortificanti come tagliaerba e motoseghe. Ricordo che si parlò di un ritorno del 2 tempi circa 20 anni addietro ed oggi si parla ancora ma si vede molto poco. Se ci saranno veramente sarò il primo a convertirmi. Alle case conviene tutto ciò che si vende e se andranno bene si venderanno.

Rispondi