[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Un consiglio dai fuoristradisti

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da max37 » sab 20 set, 2008 2:37 am

bollo + assicurazione per beta rev3 250 e gas gas txt 280 pro= 100 €

in veneto 26 € di bollo e 74 di assicurazione
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da Jackie » sab 20 set, 2008 3:17 am

carlo ha scritto:Mah, un'altra opzione sarebbe trial + alp 4.0
Oh, vedo che qualcun altro sta arrivando alla mia conclusione... :wink:
Ma allora chiedo: che senso avrebbe avere un trial per il fuoristrada e un alp per andare a lavoro? A 'sto punto meglio un trial per i fine settimana e un comodissimo scooter da diporto, che consuma poco, paga poco di bollo/assicurazione, è + comodo per la moglie (sia come passeggero che come mezzo per fare la spesa) e via dicendo... :D

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da Jackie » sab 20 set, 2008 3:30 am

max37 ha scritto:in veneto 26 € di bollo e 74 di assicurazione
Con che compagnia???
Linear (che dovrebbe essere economica) chiede quasi 250€!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da max37 » dom 21 set, 2008 2:31 am

allianz all'agenzia di bassano angarano.
la moto è monoposto e ho fatto mettere guida esclusiva e massimale al minimo di legge.
comunque con la fondiaria il prezzo era 140 € senza limitazioni e massimale 2500000 €
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da Jackie » dom 21 set, 2008 5:46 am

Ragazzi...che confusione! :(
Oggi dovevo andare a prendere il montesa senza targa, ma le vostre risposte mi hanno fatto riflettere non poco! In particolare questa:
fab ha scritto:Per quanto riguarda il trial, spero tu sia già capace: diversamente comprare una moto specialistica sono soldi buttati.. Prima di acquisire le capacità serviranno due o tre anni. Sai impennare da in piedi? sai salire su una panchina? Hai mai provato a saltare giù dal primo piano?
In effetti non so nemmeno impennare con la bici :oops: e calcolando il tempo che potrò dedicarci (poco) e i posti vicini in cui potrei usarlo (quasi nessuno)...che me lo prendo a fare il trial? :lol:
Inoltre la scomodità di viaggio, l'omologazione per una sola persona, la mancanza di frecce-specchi...

Insomma, mi sa proprio che prenderò un alp 200!!! :D
Domani vorrei fare un giro sui colli con la morosa, in un luogo in cui ci sono sentieri di ghiaia, in cui in macchina si passa tranquillamente, ma col cbr non ci penso nemmeno! Con un trial non potrei farlo, con l'alpetta si!
Mi spaventano un pò le scarse prestazioni, ma il 400 mi sembra avvicinarsi troppo all'enduro... :roll: e anche il costo sale.
Inoltre le immagini delle motocavalcate e i racconti di yoshi mi danno coraggio, forse proprio malaccio non è sta moto!

E poi...penso che tra quella e l'swm jumbo dell'82 che ho a casa sia forse più adatta l'alp al trial...o sbaglio?

A questo punto vi chiedo: per un alp 200 di marzo 2008, passaggio compreso, dal concessionario (1 anno di garanzia) 3500€ sono un buon prezzo?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da max37 » dom 21 set, 2008 12:42 pm

il mio consiglio

per fare qualche viaggetto, magari in 2, per sterrate e per avere un po più di motore la 4 ( se sei abituato al 2t cattivo ti sembrerà anche troppo poco potente )
mentre per viaggiare quasi sempre da solo e per fare qualche mulattiera un po più impegnativa la 200

per quanto riguarda il trial non è vero che sia così difficile a meno che non vuoi diventare come raga.
se vuoi salire su sentieri veramente tosti, dove devi spingere persino il trial sicuramente l'alp non è adatta.
per affrontare scalini alti come una panchina in tre o quattro uscite ce la fai.
è solo dall'inizio dell'anno che ho questa moto ed esco poche volte causa lavoro ma quando esco me la godo al 100%

se ti prendi un trial ovviamente devi avere una seconda moto e la possibilità di portarla fino a sotto il sentiero.
al primo motoraduno di motortrip abbiamo fatto più di 100 km e farli con il trial non è stato così semplice.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
fab
Messaggi: 39
Iscritto il: mer 02 lug, 2008 3:08 pm
Località: Torino
Contatta:

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da fab » dom 21 set, 2008 1:24 pm

Jackie, io non volevo scoraggiarti. Assolutamente. Solo che neanche io so impennare in bici e sinceramente i problemi che si sono finora elencati riguardo i trial sono assolutamente reali.
Certo che quelle motine sono sempre una tentazione, e noi qui siamo sempre tutti in bilico tra trial ed enduro. Specialmente noi duecentisti.

Dopo la Alp infatti mi tenta esageratamente la Rev col kit da (grazie della correzione) 320 euri, ma al momento le mie capacità non superano quelle della Alp. Magari tra sei mesi inizierò a sentirla insufficiente e cambierò opinione.

Comunque per iniziare col fuoristrada senza shock, traumi, infortuni, mal di schiena secondo me la Alp è meglio. Per diventare bravi serve altro e a quel punto si sceglie tra trial, enduro o chessoio.
Personalmente credo che Max37 sia navigatissimo e che a lui sembrino facili cose che io a stento immagino. E' anche vero che io sono eccessivamente esitante.
Ciao
FAB.

"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da Jackie » dom 21 set, 2008 4:22 pm

fab ha scritto:Comunque per iniziare col fuoristrada senza shock, traumi, infortuni, mal di schiena secondo me la Alp è meglio
Infatti è quello che mi fa riflettere: più permette la moto, più si tende ad esagerare! Vorrei proprio un inizio tranquillo, ci tengo molto ad ossa e legamenti!
max37 ha scritto:per fare qualche viaggetto, magari in 2, per sterrate e per avere un po più di motore la 4 ( se sei abituato al 2t cattivo ti sembrerà anche troppo poco potente )
Sono abituato al cbr...sarà più o meno uguale, no? :D
Scherzi a parte, non ho mai fatto fuoristrada, ed avere un mezzo poco potente forse allunga la vita all'inizio, nel senso che sapendo i limiti del mezzo si rischia meno di fare cazzate!
max37 ha scritto:per quanto riguarda il trial non è vero che sia così difficile a meno che non vuoi diventare come raga
Mi accontenterei di arrivare al livello di Bou...
max37 ha scritto:se vuoi salire su sentieri veramente tosti, dove devi spingere persino il trial sicuramente l'alp non è adatta
Nemmeno in bici faccio sentieri che non posso percorrere in sella!
max37 ha scritto:per affrontare scalini alti come una panchina in tre o quattro uscite ce la fai
Ma con l'alp non è possibile farlo?
A questo punto lancio dei quesiti:

1- perché il modello 2008 l'hanno fatto con sella staccabile per fare trial se il trial non si può fare con questa moto?
2- quali sono i reali limiti di questa moto, si può fare qualche salto senza sfondare le forcelle? (tipo saltare dal 1° piano :lol:)
3- quanto paga di bollo+assicurazione?
4- 3500€ del modello 2008 sono un buon prezzo o no? La dovrei fermare domani... :wink:
Sinceramente mi secca molto prendere un moto nuova per fare esperienza (leggi cadute!) ma vedendo le valutazioni dell'usato mi sembra un buon prezzo, la moto ha 1000 km, è nuova, e non dovrei rimetterci molto se dovessi rivenderla

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da yoshi » dom 21 set, 2008 6:15 pm

.rispondendo alle tue domande:
1) chissà cosa è saltato in mente alla beta per credere che l'idea fosse vincente.l'abito non fa il monaco ,ai voglia a togliere sella e fiancate la moto è troppo pesa per il trial e poi con quella forcella :shock:
2)per i salti qualcosina si può fare.ma roba piccola e di tanto in tanto.Questa non è la tipologia di moto nata per i salti ,nel motoalpinismo saltare può essere un evento occasionale
3)bollo + assicurazzione pago circa sui 210 euri
4)io il 200 del 2008 l'ho pagato 4.200 euri sarebbe un buon affare se fosse
incluso il p,p.
ciao :D

Jackie
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 04 mag, 2008 7:49 pm
Località: Abano Terme

Un consiglio dai fuoristradisti

Messaggio da Jackie » dom 21 set, 2008 9:10 pm

yoshi ha scritto:io il 200 del 2008 l'ho pagato 4.200 euri sarebbe un buon affare se fosse incluso il p,p
Si, 3500€ passaggio e tagliando incluso. Per "tagliando" si intende una controllatina generale prima di consegnare la moto. E' questa:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1741120

Quello che mi secca è che è uno sconto di circa il 20% dal prezzo di listino...praticamente quello che fanno su una km0 (che alla fine questa lo è a tutti gli effetti) Non vorrei però, che magari con 2-300€ di differenza mi saltasse fuori nuova... :?
Per me adesso non cambia nulla, ma al momento di rivenderla magari... :(

Rispondi