[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
michel78

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da michel78 » lun 16 feb, 2009 10:31 am

Dopo tutto l'inverno che ci penso ho finalmente ristretto a 2 moto la mia possibilità di scelta: e cioè l'alpona che mi sembra affidabile, è sempre un 350, costa poco e la yamaha, 250 di ultima generazione, stessi cavalli, iniezione elettronica,sospensioni regolabili e forse in virtù della cilindrata consuma anche meno... Che ne dite?
In ogni caso sia l'una o l'altra toglierei il superfluo e le farei il più estremo possibile, più verso l'enduro ovviamente?
Vuoi che ne dite? consumi, affidabilità, impressioni varie... ecc ecc...
Non tirate fuori altri modelli... a meno che non sian usciti in questi giorni :lol:

Mi affido alla vostra esperienza!

Avatar utente
gian-7
Messaggi: 133
Iscritto il: mar 18 mar, 2008 2:32 pm
Località: Como Nel_mio_box: Beta_Rev3_250 Suzuki_DL_650

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da gian-7 » lun 16 feb, 2009 11:49 am

Hanno un tiro diverso, la alp è più piena in basso..
Il costo è anche un pò differente, ti sei già informato su loro prezzo "reale" in concessionario?

Se fosse per me e per l'utilizzo che ne farei io sceglierei la Alp.. ha un motore eterno ed è più poliedrica..
Immagine Immagine
Brianza_Xerrista_Gian-7

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da nolimit » lun 16 feb, 2009 12:55 pm

se la tua tendenza è più votata all'enduro, non c'è dubbio che tenga :lol:
Tieni presente solo che un 250 va tenuto abbastanza impiccato e quindi i consumi potrebbero tendere a pareggiarsi. Non così bollo e assicurazione :wink:

michel78

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da michel78 » lun 16 feb, 2009 1:18 pm

nolimit ha scritto:se la tua tendenza è più votata all'enduro, non c'è dubbio che tenga :lol:
Tieni presente solo che un 250 va tenuto abbastanza impiccato e quindi i consumi potrebbero tendere a pareggiarsi. Non così bollo e assicurazione :wink:
Mhmm... mi chiariresti questo concetto? Tipo quanto fanno di base le due moto con andature normali? In teoria con l'iniezione elettronica non dovrebbe consumar meno?

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da nolimit » lun 16 feb, 2009 3:19 pm

sicuramente! Però se devi tenere tutto aperto quasi sempre per farla girare bella allegra, i consumi crescono in modo significativo! Vero anche che una moto a carburatore che tira subito dai bassi non è che vada col contagocce... però stiamo veramente parlando di spiccioli, qui la questione è il modo in cui vuoi divertirti.
Con una dual che tende marcatamente all'enduro ci fai tutto tranne i gradoni, con una signora che tende un po' all'arrampicata soft ci fai un po' di tutto ma trovi i limiti un po' dappertutto
:roll:

michel78

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da michel78 » lun 16 feb, 2009 3:42 pm

Non è che abbia intenzione d'andar a far roba quasi trialistica!
Cmq dai dati mi par di capire che il peso è grosso modo lo stesso e pure i cavalli... cambian le sospensioni ma penso che anche la alp si potrà metter a posto con un po' di volontà... ad un certo punto quando consuman poco e non dan problemi... su questo baso la scelta!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da rerechan » lun 16 feb, 2009 4:29 pm

Io ho la wr-r e non la tengo mai al massimo, non serve andar su di giri, ma ho i rapporti cambiati di molto, comunque fa 30 con 1 lt. e la Alp la lascia ferma alla partenza come tiraggio... e' molto piu' leggera ma ha il baricentro piu' alto, io che sono 1e68 ho dovuto far portar giu' la sella fino a circa 90cm, altrimenti cadevo!
Comunque puoi anche tener conto delle varie WR e wr-f usate che ci sono in giro, nelle varie annate sono diverse ma il costo della -r adesso nuova e' alto...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

michel78

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da michel78 » lun 16 feb, 2009 7:28 pm

Ho deciso in ogni caso di far il sacrificio e prender il nuovo...
Ma tu parli del beta 4.0 o del 200?
Sui trasferimenti stradali che velocità di crociera riesci a tenere? Hai magari cambiato anche lo scarico?
Cmq 30 km/l è una buona media! non credo che l'alp a carburatore possa eguagliarla...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da nolimit » lun 16 feb, 2009 10:27 pm

c'è un altro costo che non hai preso in considerazione e che invece fa la sua bella differenza: i cicli di manutenzione dell'una e quelli dell'altra :wink:
Se non fosse per quello, anch'io invece del mio ciuchino eterno smanetterei in blu o in arancione già da un pezzo :lol:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

alp 4.0 vs yamaha wr 250 r

Messaggio da rerechan » lun 16 feb, 2009 11:01 pm

michel78 ha scritto:Ho deciso in ogni caso di far il sacrificio e prender il nuovo...
Ma tu parli del beta 4.0 o del 200?
Sui trasferimenti stradali che velocità di crociera riesci a tenere? Hai magari cambiato anche lo scarico?
Cmq 30 km/l è una buona media! non credo che l'alp a carburatore possa eguagliarla...
Su asfalto non ho mai toccato la vel. massima, e avendo cambiato i rapporti (di molto...la 1a marcia e' inesistente..) non ho la vel. di tachimetro giusta, comunque almeno fino ai 150 arriva snza tanti tremolii e con la sesta inserita e andando al minimo tengo circa i 60/70 all'ora,... di solito giro intorni algi 80, almeno credo...e le macchine si sorpassano in 6a senza scalare.
Si', e' cambiato pure lo scarico oltre alla pompa freni, col ribassamento si e' ammorbidita ma trovo che gli ammortizzatori siano comunque eccezionali, a me va bene cosi'...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi