Pagina 1 di 1

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: mer 14 apr, 2010 7:15 pm
da carlo
Come da oggetto.

Ci ho appena parlato per telefono e mi ha fatto un'offerta sorprendentemente buona per la Alp 4.0 (soprattutto se
rapportata agli standard locali). Qualcuno ha avuto esperienze con questo concessionario? In particolare se esperienze
molto negative...

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: mer 14 apr, 2010 7:28 pm
da nolimit
Nessuna esperienza diretta, ma multimarche piuttosto noto per il giro di affari. Spesso compare anche sulle riviste di settore con offerte promozionali interessanti.
Se la prendi nuova, piuttosto, va controllato che la promozione sia sul modello attuale e non su stock delle produzioni precedenti. Niente di losco, è pratica usuale, ma va verificato.

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: mer 14 apr, 2010 7:36 pm
da carlo
nolimit ha scritto:Se la prendi nuova, piuttosto, va controllato che la promozione sia sul modello attuale e non su stock delle produzioni precedenti. Niente di losco, è pratica usuale, ma va verificato.
Ottima osservazione. I colori sono quelli di quest'anno, ma il bianco c'era anche l'anno scorso.
Purtroppo non hanno il blu, e l'arancio fa molto "volevo un KTM ma non ce l'ho fatta" :D

Nel caso specifico non mi risultano variazioni con il modello dell'anno scorso, quindi il problema
impatterebbe solo una vendita futura

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: ven 30 apr, 2010 10:23 pm
da carlo
Molto marzullianamente, dopo essermi fatto la domanda, mi do' una risposta. Il concessionario si e' comportato bene, mi
ha tenuto aggiornato sullo stato di avanzamento e alla fine oggi (benche' ancora un po' febbricitante) sono andato a
ritirare la moto (spedita con il servizio TNT Scooter Express, confesso di essere un po' offeso ;)). Alla fine l'ho presa
arancio KTM... :roll:

Pochi km di asfalto in condizioni di salute non ottimali sono pochi per dare un giudizio, ma ho notato due piccoli
problemi: specchietto destro smollato che non regge il vento (ma questo si sistema in un attimo) e un odore di bruciato
che viene dalla zona motore. Non ho capito cosa sia, ho pensato a qualche residuo di plastica dell'imballaggio
incastrato da qualche parte, e arrivato a casa ho notato del fumo che usciva dalla parte anteriore. Spero che non sia
necessario smontare tutto per capire cosa sia (gia' c'e' la Easy sul tavolo operatorio).

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: sab 01 mag, 2010 8:55 pm
da BAR.SP1
Complimenti per la nuova moto. Per quanto riguarda il fumo ti conviene controllare se c'è qualche residuo dell'imballo come hai detto. Sulla mia il tubo della benzina toccava sulla testa ma questo non produce fumo.
Sulle moto nuove che ho avuto per i primi tempi ho sempre avvertito un po di puzzo di bruciato, ma io le moto oltre a guidarle le annuso.. 8)

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: dom 02 mag, 2010 4:57 pm
da cichetelo
Complimenti per l'acquisto.

Se la moto è nuova credo non ci siano problemi, dovrebbe avere la sua bella garanzia, così pure usata un concessionario onesto dovrebbe darla.

Ciao Raffaele

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: dom 02 mag, 2010 5:53 pm
da Xerrista
Ciao Carlo, brindo cmq all'acquisto !
solo una domanda, ma non è un po' il "doppione" della "easy" ?

Chi conosce Moto Garbuglia (TE)?

Inviato: lun 03 mag, 2010 3:12 pm
da carlo
Xerrista ha scritto:Ciao Carlo, brindo cmq all'acquisto !
Grazie a te e agli altri 8)
solo una domanda, ma non è un po' il "doppione" della "easy" ?
sapevo che qualcuno mi avrebbe fatto questa domanda... :roll:

Premesso che, quando ho preso la Easy, la Alp 4.0 era una delle candidate e che, se avessi saputo che di li' a
breve avrei preso un'altra moto avrei forse scelto qualcosa tipo la Scorpa Long Ride (o comununque piu' specialistica
della Easy), in realta' le due moto non sono proprio sovrapponibili. La Easy e' una moto da off che tollera
l'uso stradale, non e' molto adatta a portare un passegggero (in due e' scomoda sia per il passeggero che per il
pilota), ha un impianto luci appena sufficiente. La Alp e' una moto a 360 gradi, ci puoi fare di tutto, dall'
autostrada al sentiero per capre, senza eccellere in niente. La vedo un po' come una scrambler, la moto totale,
quella che puoi prendere per farti un giro per strade secondarie e imboccare una sterrata che ti appare
davanti all'improvviso per vedere dove va a finire. Ecco, questo genere di giri a me attira molto, e mentre la
Alp mi invoglia a farli, con la Easy non sopporterei di partire con l'idea di fare tanto asfalto, ma finirei
con il cercare subito la terra.

L'idea e' di usare la Easy solo per l'off, e la Alp per tutto il resto (casa-lavoro, giri stradali da solo o
in coppia, esplorazioni lontano da casa...). E' possibile che col tempo l'Easy possa essere sostituita con
qualcosa di piu' "estremo", si vedra'... :D