j. bravo ha scritto:Ciao lamberto, si , so che il bert sei te, seguo con interesse i report fotografici. Per il resto sono della provincia di Savona (Albenga).Ma alla fine stè t-ride sono affidabili? la Scorpa e una ditta seria oppure dopo essere stata assorbita da Sherco e destinata a morire?Ma domandone finale: dove si può comprare con il ritiro dell' usato? E ciao anche a Angelo Farina
Ciao J.Bravo,
prima rispondo al domandone: sapevo che JO Moto di Albenga era concessionario Scorpa e se lo è ancora potrebbe ritirarti l'usato.
Non so come lavora il nuovo proprietario della concessionaria, il precedente era una persona molto disponibile.
La Scorpa vivrà, è andata in mano a Marc Tessier proprietario Sherco e grande appassionato di moto, poi quali siano i suoi piani industriali non è dato saperlo come coniugherà le strategie produttive dei due marchi.
So che stanno lavorando su un prototipo T-Ride però la mia conoscenza finisce qui.
Relativamente alla affidabilità farei dei distinguo, ovvero il motore è uno Yamaha, motore molto affidabile e puoi contare su tanti meccanici che lo conoscono, è un motore che richiede poca manutenzione.
Parlando del resto...beh non è una moto giapponese, comuque gran parte della componentistica è di case note, esempio le forcelle sono Marzocchi, il mono Sachs, le pompe e le pinze dei freni della AJP quindi gran parte della moto è su uno standard sicuro.
Difetti?
Il carburatore Dell'Orto penso sia il tallone d'Achille, se funziona bene l'erogazione è lineare ed i consumi contenuti, se comincia a fare le bizze....certo che se montavano un Keihin era un'altra musica.
Un'altra parte perfettibile è l'impianto elettrico, se esistesse una versione
semplificata sarebbe una bella cosa.
Comunque grossi problemi non ne ho avuti, di sicuro è che è una moto molto divertente.
Lamberto