[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

camper e moto

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
xwarz
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 01 set, 2010 12:28 pm

camper e moto

Messaggio da xwarz » mer 08 set, 2010 7:02 pm

ciao, ho letto un pò di tutto e cercato sul forum ma vi cerco qualche suggerimento o idea ;-)

vorrei trovare una soluzione a queste esigenze, nell'ordine le prime più importanti, per caricare la moto sul portamoto del camper (150Kg max):

- immatricolata e targata
- omologata per due persone
- leggera (carico da solo!)
- off road light (bianche - bosco) + asfalto (30 km)
- autonomia
- prezzo acquisto

aggiungo ambizioni del sottoscritto al "semi-trial" che mi posso permettere di imparare a 45 anni super-suonati

mi sembra che la Alp 4 soddisfi molti dei punti richiesti, è un pò pesante

accettando di andare a compromessi con l'asfalto, un trial non esasperato con un kit serbatoio più sella, è omolgato per due persone?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

camper e moto

Messaggio da max37 » mer 08 set, 2010 8:13 pm

no ma non ci potresti neppure andare, come faresti a caricare il passeggero?
a meno che non ti prendi qualche moto vecchia tipo climber o alp 250 non credo che troverai niente di omologato per 2
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: camper e moto

Messaggio da Osvaldo » gio 09 set, 2010 1:28 am

alp200 (o sua variante urban?)? senno' la tango 250?

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

camper e moto

Messaggio da sapphire » ven 10 set, 2010 8:44 pm

Per questo genere di utilizzo prenderei la alp 200,la urban è più stradale e la tango non può montare gomme da fuoristrada enduro o cross perchè ha i cerchi da 19 anteriore e 16 posteriore ( gomme decenti introvabili e solo da ordinare ).

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

camper e moto

Messaggio da rerechan » sab 11 set, 2010 1:45 pm

Se fai cosi' poco asfalto e devi per forza far salire il passeggero..... la Alp, una delle due, io preferirei la 200, l'altra e' se dovessi fare molto + asfalto.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

camper e moto

Messaggio da angelofarina » lun 13 set, 2010 11:33 pm

Eh, i vecchi Fantic Trial biammortizzatore, sino al 300, erano omologati per due, ed avevano sella lunga e pedane passegero.
Andando sul piu' recente, c'e' stata la Fantic Coach, ma in due francamente e' molto scomoda...

Potendo scegliere, se lo trovi, secondo me il massimo e' sempre il vecchio Fantic 240. E' leggera (meno di 90 kg effettivi in ordine di marcia, serbatoio pieno incluso), facile, ed in due ci si sta ancora decentemente...

Essendo una moto storica, puo' girare sempre, in barba alle normative Euro 3 ed ai giorni con targhe alterne...

Ma trovarne una in ordine sotto i 1000 Euro non e' facile...

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

camper e moto

Messaggio da apprendistalinux » mar 12 ott, 2010 5:06 pm

Ciao,

forse l'argomento è un po'vecchio ormai, ma l'ho visto solo adesso, era da un po'che non mi collegavo al forum... :roll:

Ci tenevo a dire la mia perchè d'estate vado in vacanza con un furgone volkswagen che ho personalmente "allestito" per il campeggio.

Quest'anno mi sono portato dietro la mia Urban e posso dire di essere soddisfattissimo! :D

Si carica e scarica dal furgone in un attimo.

Con l'accortezza di usare un asciugamano ripiegato per "imbottire" un po'la seduta del passeggero si sta comodi anche in due. :wink:

Motore e prestazioni sono sempre stati all'altezza, anche nelle ripide salite della Croazia o nelle statali da percorrere a 90/100 Km/h

Per non parlare di quando trovi la sterrata che ti porta alla spiaggetta... 8)

Insomma, io trovo la Urban una moto estremamente versatile e mi sembra che sia la soluzione ideale per chi come noi ha bisogno di una due ruote che si adatti sempre alla situazione che le si pone davanti, per quanto dura o "inaspettata" possa essere! :wink:

Ciao :D
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

xwarz
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 01 set, 2010 12:28 pm

troppo tardi !

Messaggio da xwarz » mar 12 ott, 2010 5:29 pm

sono stato "costretto" a prendere una alp4 ... ;-D

vi facci osapere quando mi atrezzo per il camper come mi trovo, per ora (35 km) è molto divertente, un ritorno alle origini.

grazie
per i consigli

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

camper e moto

Messaggio da apprendistalinux » mar 12 ott, 2010 5:38 pm

Complimenti per l'acquito allora! :wink:

Ciao :D
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

camper e moto

Messaggio da cichetelo » mar 12 ott, 2010 10:27 pm

Apprendista ma hai il carrello o la carichi all'interno?
Penso tu abbia il California o sbaglio?
Perchè se così fosse non so come fai a farla entrare.

Comunque complimenti all'amico xwarz per l'acquisto.

Ciao Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Rispondi