Pagina 1 di 3

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 1:40 am
da Tobitaka61
Ciao ragazzi..
alla fine siamo agli sgoccioli...ero entrato quì mentre cercavo una piccola Alp 2 tempi o una 200 4 tempi ed è finita che (forse) mi metterò in garage tutt'altro...per ora mantengo riserbo visto che non è ancora sicuro però credo proprio che non mancherà molto...spero che sarà una buona base per fare qualche passeggiata tranquilla e per imparare i "valori" del motoalpinismo in attesa di tempi (economici) e di moto migliori...

detto questo, la domanda...
la piccola che forse arriverà ha 25 anni (ma non li dimostra) ed è quindi iscrivibile al registro storico FMI...ho fatto una breve ricerca e ho visto che la procedura di iscrizione è ancora più complessa di prima (un sacco di foto oltre all'iscrizione al club ecc), volevo sapere se secondo voi è davvero una cosa conveniente da fare e se quelli di voi che hanno moto iscritte possono consigliarmi qualche dritta o mettermi in guardia su qualsiasi cosa...

PS:i bolli arretrati non pagati sono un problema se io comincio a pagarlo?
sapete come funziona?

PPS: questa sarebbe la seconda moto..sapete se esistono compagnie assicurative che fanno polizze "comulative" su due moto?

Ciao!!! e grazie anticipatamente per le risposte!

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 2:23 am
da angelofarina
L'iscrizione e' sicuramente conveniente. Innanzi tutto innalza di parecchio il valore della moto, conosco gente che ci campa comprando dei catorci, sistemandoli, iscrivendoli al registro e rivendendoli...
A fare 4 foto con una macchina digitale ci vuole mezz'ora, il vero lavoro e' sistemare la moto che in modo che sia tuta originale...
A parte questo, dal punto di vista nurocratico bisogan vedere come e' la situzione della tua moto. Se sono anni che bollinon sono pagati, allora c''e il rischio che la moto sia stata radiata d'ufficio dal PRA. In questo case (a me era successo per il mio vecchio Caballero 125 del 1975) bisogna reimmatricolarla, ma se hai ancora targa e libretto originali, questi vengono mantenuti. Nel caso, occorre pagare il bollo degli ultimi 3 anni (2009, 2010, 2011).
Se la moto non e' stata radiata e' tutto piu' semplice, se la compri adesso dei bolli trascorsi non te ne frega nulla, mica era tua, son cavoli del precdente proprietario!
Per scoprire se e' radiata o no devi fare la visura al PRA (si puo' fare anche online, costa pochi euro). Devi avere il n. di targa per farla...
RIcorda che per farla reimmatricolare, occorre PRIMA avere l'iscrizione al registro storico....
Devi esssere iscrito ad un motoclub locale, oppure al "Motoclub Italia", che e' un "finto motoclub" della FMI, ci si iscrive online, ma non da' alcun servizio.. Meglio iscriversi ad un motoclub "vero" del tuo posto....
Poi scarichi dal sito FMI la modulistica, alleghi le foto e la ricevuta del versamento, spedici l tutto all'esaminatore, e dopo circa 2 mesi, spesso anche meno, ti arriva pe rposta il certificato storico.
Con quello vai al PRA, se devi farla reimmatricolare...
Per l'assicurazione io facevo la SARA, che fino ad un paio d'anni fa aveva un prezzo decente per le moto storiche, circa 120 Euro. Ma recentemente e' aumentata parecchio, quest'anno ne devo trovare un'altra...

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 10:31 am
da Tobitaka61
angelofarina ha scritto:L'iscrizione e' sicuramente conveniente. Innanzi tutto innalza di parecchio il valore della moto, conosco gente che ci campa comprando dei catorci, sistemandoli, iscrivendoli al registro e rivendendoli...
A fare 4 foto con una macchina digitale ci vuole mezz'ora, il vero lavoro e' sistemare la moto che in modo che sia tuta originale...
A parte questo, dal punto di vista nurocratico bisogan vedere come e' la situzione della tua moto. Se sono anni che bollinon sono pagati, allora c''e il rischio che la moto sia stata radiata d'ufficio dal PRA. In questo case (a me era successo per il mio vecchio Caballero 125 del 1975) bisogna reimmatricolarla, ma se hai ancora targa e libretto originali, questi vengono mantenuti. Nel caso, occorre pagare il bollo degli ultimi 3 anni (2009, 2010, 2011).
Se la moto non e' stata radiata e' tutto piu' semplice, se la compri adesso dei bolli trascorsi non te ne frega nulla, mica era tua, son cavoli del precdente proprietario!
Per scoprire se e' radiata o no devi fare la visura al PRA (si puo' fare anche online, costa pochi euro). Devi avere il n. di targa per farla...
RIcorda che per farla reimmatricolare, occorre PRIMA avere l'iscrizione al registro storico....
Devi esssere iscrito ad un motoclub locale, oppure al "Motoclub Italia", che e' un "finto motoclub" della FMI, ci si iscrive online, ma non da' alcun servizio.. Meglio iscriversi ad un motoclub "vero" del tuo posto....
Poi scarichi dal sito FMI la modulistica, alleghi le foto e la ricevuta del versamento, spedici l tutto all'esaminatore, e dopo circa 2 mesi, spesso anche meno, ti arriva pe rposta il certificato storico.
Con quello vai al PRA, se devi farla reimmatricolare...
Per l'assicurazione io facevo la SARA, che fino ad un paio d'anni fa aveva un prezzo decente per le moto storiche, circa 120 Euro. Ma recentemente e' aumentata parecchio, quest'anno ne devo trovare un'altra...


La moto non è originale...è ORIGINALISSIMA! ed è tenuta proprio bene..
è targata e con il suo regolare libretto... ho solo il dubbio dei bolli...
verificherò la sua situazione burocratica e poi, se è il caso, la assicurerò cercando di spendere il meno possibile in attesa di iscriverla al registro...

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 11:34 am
da husqvarna100
MMMM!!
Sono curioso!
E' quella che si e' vista assieme?

Claudio.

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 12:14 pm
da Misso
assicurerò cercando di spendere il meno possibile
C'e' una convenzione FMI per le moto storiche (l'anno scorso mi pare fosse 60,00). Io sono assicurato con Genertel e per il mio P125X "storico" pago 70,00 euro annui.

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 12:33 pm
da Tobitaka61
husqvarna100 ha scritto:MMMM!!
Sono curioso!
E' quella che si e' vista assieme?

Claudio.
Sì...
:D

Diciamo che è fatta..
vorrei solo vedere se risulta regolarmente registrata...

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 12:36 pm
da Tobitaka61
Misso ha scritto:
assicurerò cercando di spendere il meno possibile
C'e' una convenzione FMI per le moto storiche (l'anno scorso mi pare fosse 60,00). Io sono assicurato con Genertel e per il mio P125X "storico" pago 70,00 euro annui.
Grazie!
sì in effetti avevo visto della convenzione...

mi manca da sentire qualche telefonica...Genertel o Quixa..o come si chiamano, ce ne sono tantissime...

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 1:56 pm
da angelofarina
C'e' una convenzione FMI per le moto storiche (l'anno scorso mi pare fosse 60,00). Io sono assicurato con Genertel e per il mio P125X "storico" pago 70,00 euro annui.
La convensione FMI l'ho gia' fatta, costa poco solo per moto con piu' di 30 anni, per moto fra i 20 ed i 30 anni costa il doppio...
Ha una serie di limitazioni:
- copre solo se il conducente o il famigliare di primo grado sono iscritti ad un motoclub FMI
- ha una franchigia abbastanza alta
- passa oltre un mese da quando la si richiede a quando arriva....

Mi intreressa invece la Genertel. Ma ho appena provato a fare il preventivo online per il mio Caballero 125 RC del 1975, e mi da' 185 Euro... Come fai a pagare cosi' poco per la vespa? Sei in classe 0 ???

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 2:04 pm
da Misso
Mi intreressa invece la Genertel.
Telefona all'800 20 20 20, fatti rifare dall'operatore un preventivo e specifica che la moto e' "storica". Dovrebbero farti la tariffa che hai calcolato, scontata del 45%...

Misso

Iscrizione al registro storico

Inviato: lun 24 gen, 2011 3:23 pm
da Tobitaka61
Misso ha scritto:
Mi intreressa invece la Genertel.
Telefona all'800 20 20 20, fatti rifare dall'operatore un preventivo e specifica che la moto e' "storica". Dovrebbero farti la tariffa che hai calcolato, scontata del 45%...

Misso
Minki.. Misso...
ma quante ne sai?

ma quante ne sapete in questo forum!?

Da quando mi sono iscritto ho conosciuto solo GURU!
Grazie...
è probabilmente il forum più fico a cui mi sia mai iscritto...

PS: la mia assicurazione attuale mi ha chiesto 300 euro
AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

chiamo anche io Genertel dopo... :roll: