[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Montesa 4RT

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Tractor
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 07 set, 2009 4:12 pm

Montesa 4RT

Messaggio da Tractor » lun 21 feb, 2011 1:53 pm

Stavo pensando di prenderne una dotata di kit sella-serbatoio per un uso prettamente motoalpinistico;
Mi chiedevo, non avendola mai provata: La seduta è paragonabile a quella di un'Alp ? Vorrei evitare di fare il "fachiro" durante i trasferimenti su asfalto, non ho più l'età per certe cose.....

Grazie!

T
Honda XRV 750
Husaberg FE 570
Montesa Cota 4RT
Fantic 305

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Montesa 4RT

Messaggio da husqvarna100 » lun 21 feb, 2011 3:35 pm

Stai scherzando?
La 4rt e' una splendida moto che puo' essere usata come una piccola
enduro ma dimenticati di averne la stessa comodita'.
La sella ti puo' servire solo per appoggiare saltuariamente il posteriore ma
in quella posizione devi cambiare con il tallone e fai fatica a trovare il
pedale del freno--io sono alto 180.
Ti consiglio di provarla bene,come del resto tutte le trial con sella.
Tra le trial e' pero' quella che ti puo' dare piu' soddisfazioni anche nell'uso
"normale" ma ti consiglio di considerarla una "trial che puo' fare altro".

Claudio.

Tractor
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 07 set, 2009 4:12 pm

Montesa 4RT

Messaggio da Tractor » lun 21 feb, 2011 4:41 pm

Intendevo proprio questo...: "Una piccola enduro";
Non pensavo assolutamente di trovare comodità tipo Bmw GS ma neppure una finta sella... Non so se mi spiego.

Avevo una Scorpa Long-Ride che montava un triangolino in plastica di una scomodità allucinante.
La cosa migliore sarà provarla, non ci sono dubbi, ma intanto un parere in più aiuta a chiarirsi le idee.

Grazie !

T
Ultima modifica di Tractor il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Honda XRV 750
Husaberg FE 570
Montesa Cota 4RT
Fantic 305

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Montesa 4RT

Messaggio da Misso » lun 21 feb, 2011 4:56 pm

Se cerchi una "piccola enduro", forse fai meglio ad orientarti su una Scorpa T-Ride.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Montesa 4RT

Messaggio da rerechan » lun 21 feb, 2011 5:11 pm

husqvarna100 ha scritto:S...
in quella posizione devi cambiare con il tallone e fai fatica a trovare il
pedale del freno--io sono alto 180.....

Non ho capito quella del TALLONE....
Io non ho mica la sella alta sulla Scorpa TY, sara' come la 4rt o meno, ma cambio con la punta del piede, non con il tallone....
Evidentemente i 20 cm in meno di altezza uomo influiscono... he heh...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Anonymous_21/02/11 20:57
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 21 feb, 2011 9:57 pm

Montesa 4RT

Messaggio da Anonymous_21/02/11 20:57 » mar 22 feb, 2011 9:53 am

Ciao, io ho avuto sotto mano negli ultimi 3 anni tutte le moto di cui si sta parlando: montesa 4rt mia e scorpa T-ride del ragazzo con cui esco(ce le scambiam spesso)
Ora ho una scorpa long ride da circa 6 mesi su base della versione special racing fatta l' anno scorso.
Son passato alla long ride perché il kit della montesa era piuttosto scomodo: bisogna ogni volta staccarlo e travasare la benzina nel serbatoio. Con la scorpa invece godo da subito di maggior autonomia e con una bottiglia di benzina nello zaino hai voglia....
Per il resto le due moto son analoghe come guidabilità nel motoalpinismo: a parere mio la scorpa è più enduristica (ma monto anche un pignone maggiorato con un dente in più) E' vero che la sella è scomoda ma sto cercando di far di meglio a breve...

Morale, se hai già avuto scorpa sai anche come va montesa più o meno.
Se cerchi qualcosa di più enduristico prenditi la t-ride che almeno monta le gomme da trial e una sella comodissima (calcola che nei trasferimenti la quinta è sempre corta, se ne fai...) o se abiti in zona enduro vai di 300 2t!

In bocca al lupo!

Tractor
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 07 set, 2009 4:12 pm

Montesa 4RT

Messaggio da Tractor » mar 22 feb, 2011 11:09 am

Grazie a tutti per le info.

In realtà per "più enduristica" intendevo una moto da trial che fosse la più godibile, fra tutte, nei trasferimenti.
Dopo aver "giocato" per una ventina d'anni con l'enduro volevo passare ad un mezzo diverso. La T-Ride però non mi convince... Per non parlare del due tempi...

La cosa migliore è provarla, ovviamente.

T
Honda XRV 750
Husaberg FE 570
Montesa Cota 4RT
Fantic 305

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Montesa 4RT

Messaggio da Misso » mar 22 feb, 2011 11:27 am

La T-Ride però non mi convince... Per non parlare del due tempi.
Provali entrambi.... vedrai che ti convincerai! :wink:
La T-Ride e' veramente divertentissima. Leggera e potente quanto basta, ti permette di portarla al limite senza mai avere la sensazione che ti prenda la mano.
Per il 2T, l'unica vera menata e' fare la miscela al distributore. Io ho risolto con un boccetto graduato da 120cc (e' uno di quelli che contengono l'amuchina gel). Mi permette di fare 6 litri di miscela in un baleno: metto la verde, leggo sulla pompa quanto ha erogato, apro il beccuccio del boccetto e "schizzo" l'olio necessario... :lol:

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Montesa 4RT

Messaggio da husqvarna100 » mar 22 feb, 2011 11:48 am

Se parliamo di motoalpinismo,di affidablita',di assenza di manutenzione,
di consumo,di godiblita' del motore e delle sospensioni,di comportamento
sul veloce tipo enduro e sul difficile tipo trial--non c'e' storia=4rt.
Poi ci sono gli estremisti che ti diranno che e' un camion perche' pesa
ben 4 kg. piu' delle altre.
personalmente la considero uno degli acquisti piu' centrati degli ultimi
40 anni.
Non veloce e prestazionale come la mia 450--ma cio' che perdo sul veloce
e medio lo recupero sull'impestato e difficile.
Va pero' considerata comunque come una "moto diversa"con i suoi pregi
e difetti.
Va vista,toccata e provata e poi amata o scartata.

Claudio.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Montesa 4RT

Messaggio da sapphire » mar 22 feb, 2011 12:40 pm

La t ride è una moto divertente ma come esce dalla scorpa richiede troppe modifiche anche molto invasice prima di renderla godibile inoltre ha una quinta marcia cortissima che la rende inadatta ai trasferimenti( basta girare sul web per rendersi conto). Se la tua passione è solo il fuoristrada ti consiglio di prendere una moto da trial con il kit long range. Inutile perdere tempo con altre moto perchè prima o poi troveresti il limite.

Rispondi