Pagina 1 di 1
HM 230
Inviato: lun 07 mar, 2011 7:34 pm
da bandit67
per quanto non siano più in listino vedo che del modello HM CRF 230 esiste la versione enduro e quello trail; qualcuno mi può aiutare per indicarmi le differenze tra le due versioni?
grazie
HM 230
Inviato: mar 08 mar, 2011 1:59 pm
da lazzaro54
gomme diverse, la trail mi pare abbia il freno posteriore a tamburo mentre l'altra a disco, manubrio più basso oltre a sospensioni più morbide.
Non so se abbiano gli stessi rapporti al cambio oppure no.
HM 230
Inviato: mar 08 mar, 2011 4:13 pm
da bandit67
mi sembra che entrambe abbiano il freno posteriore a disco, mentre ho dei dubbi sulla misura del cerchio. di sicuro la gomma della trail è più panciuta.
HM 230
Inviato: mer 09 mar, 2011 7:00 pm
da carlo
La trail ha il tamburo posteriore e il parafango basso, mentre l'enduro ha il disco e il parafango alto. Era pero' prevista
la possibilita' di avere il disco posteriore sulla trail (versione Trail ID, mi pare). Volendo, il parafango alto si
monta senza problemi sulla trail.
L'altezza sella dovrebbe essere di 84 cm per la trail e 88 cm per l'enduro. Chi mi ha venduto la moto affermava che la
differenza era dovuta solo ad un intervento sulla sella, mentre da qualche parte ho letto che le sospensioni sono state
ritoccate. I pneumatici di primo equipaggiamento sono diversi (tipo trial per la trail).
Sulla questione del manubrio, dei cerchi e dei rapporti non so cosa dire, io non ne ho mai sentito parlare.
Per la cronaca, il modello venduto in USA (che credo sia cosi' come esce di fabbrica in Brasile) ha il tamburo
posteriore, il parafango alto e un impianto elettrico semplificato.
HM 230
Inviato: gio 10 mar, 2011 11:52 am
da bandit67
grazie per i chiarimenti, tu ce l'hai ancora, sei contento e la consigli?
grazie in anticipo
Massimo
HM 230
Inviato: gio 10 mar, 2011 12:48 pm
da carlo
Io ne sono abbastanza soddisfatto. anche se qualche problema l'ho avuto (e ne ho parlato nel forum). La moto e' molto
maneggevole e facile da usare, e la limitata altezza della sella e' tranquillizzante. Ho sentito anche i commenti di un
paio di persone che sono passati da questa moto a enduro vere, e tutte confermavano le qualita' del 230. Una in particolare
osservava che con il 230 riusciva a salire in posti dove con il WR250 con cui l'aveva sostituita non riusciva ad arrivare.
Per contro, motore e sospensioni non sono altrettanto performanti e quindi in certe situazioni non puoi pretendere di tenere
lo stesso passo di un'enduro.