[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
klx250
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
klx250
Leggi qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/about12 ... nismo.html
e qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?t=4057
oppure:
http://motoalpinismo.forumup.it/about11 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about25 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about16 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about14 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about93 ... nismo.html
Basta cercare con Google, e salta fuori tutto. La stringa di ricerca da usare e':
http://motoalpinismo.forumup.it/about12 ... nismo.html
e qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?t=4057
oppure:
http://motoalpinismo.forumup.it/about11 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about25 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about16 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about14 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about93 ... nismo.html
Basta cercare con Google, e salta fuori tutto. La stringa di ricerca da usare e':
Codice: Seleziona tutto
klx250 site:motoalpinismo.forumup.it
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
klx250
non la conosco, però ha un suo fascino...
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/ ... sg=3178711
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/ ... sg=3178711
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
klx250
Ciao.
Io ho appena preso il Klx, stranamente ho anche il V-Strom, strana coincidenza.
Data la mia poca esperienza e i non molti Km in off, temo di non essere la persona adatta a giudicare il comportamento della moto.
Comunque, se ti fidi...
Quando ho deciso di tornare alla vecchia passione dopo molti, veramente tanti anni di inattività, ho cercato una moto semplice da guidare, non impegnativa per la manutenzione, che mi consentisse di non utilizzare il carrello per le inevitabili trasferte su strada e che fosse in regola con il CDS.
Devo dire che questi obiettivi li ho raggiunti.
Certamente non sei su un Ktm in fuoristrada e nemmeno sul V-Strom su strada ma riesci ad avere una moto economica e onesta nelle prestazioni.
Io ho preferito il Klx alla Alp 4 perchè il motore della Alp sarà una vecchia gloria ma il Klx è decisamente più evoluto. La ciclistica mi sembra di migliore qualità e la qualità in genere più elevata a circa 1000 euro meno.
Forse lo hai già visto, ma c'è un forum dedicato dove puoi trovare molte info sulla moto.
http://klx250.forumfree.it/
Io ho appena preso il Klx, stranamente ho anche il V-Strom, strana coincidenza.
Data la mia poca esperienza e i non molti Km in off, temo di non essere la persona adatta a giudicare il comportamento della moto.
Comunque, se ti fidi...
Quando ho deciso di tornare alla vecchia passione dopo molti, veramente tanti anni di inattività, ho cercato una moto semplice da guidare, non impegnativa per la manutenzione, che mi consentisse di non utilizzare il carrello per le inevitabili trasferte su strada e che fosse in regola con il CDS.
Devo dire che questi obiettivi li ho raggiunti.
Certamente non sei su un Ktm in fuoristrada e nemmeno sul V-Strom su strada ma riesci ad avere una moto economica e onesta nelle prestazioni.
Io ho preferito il Klx alla Alp 4 perchè il motore della Alp sarà una vecchia gloria ma il Klx è decisamente più evoluto. La ciclistica mi sembra di migliore qualità e la qualità in genere più elevata a circa 1000 euro meno.
Forse lo hai già visto, ma c'è un forum dedicato dove puoi trovare molte info sulla moto.
http://klx250.forumfree.it/
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250
klx250
Non dovendo fare lunghe percorrenze stradali io avrei preso la alp 200 ( quella nuova con il nuovo telaio) in fuoristrada al confronto è una gazzella agile e leggera, sgonfiando la ruota posteriore sale quasi ovunque, si riesce a fare di meglio solo con le moto da trial. In molte situazioni mi trovo ad aiutare gente con ktm che non sale o cade dove io salgo tranquillamente.
http://www.youtube.com/watch?v=YxEPEKwREV0
Per il fuoristrada difficile e impegnativo sia la klx250 che la alp 4 non vanno bene perchè risultano goffe e pesanti. La klx è più evoluta ma ha il problema delle misure delle ruote che non si trovano facilmente.


http://www.youtube.com/watch?v=YxEPEKwREV0
Per il fuoristrada difficile e impegnativo sia la klx250 che la alp 4 non vanno bene perchè risultano goffe e pesanti. La klx è più evoluta ma ha il problema delle misure delle ruote che non si trovano facilmente.


klx250
interessante, specialmente le impressioni personali, ed il grafico.
tutto per capire quale la più adatta alla futura sostituta dell'attuale K.
Per poter dare sfogo al richiamo "fuoristradista" che ogni tanto mi prende, per avere divertimento senza dover tribolare, vista la mia poca capacità di guida e poco allenamento fisico.
quindi essere leggera, e naturalmente parca nei costi di gestione.
Ho scelto il K perchè per una serie di aspetti coincideva con le mie richieste: peso, sospensioni, costi, piacere di sentire quel rumore di scarico che all'entrare in coppia si trasforma in un rombo veramente esaltante, però con il rischio di essere preso per un distruttore della natura.
certo che di questi tempi è meglio avere un mezzo poco appariscente e rumoroso. meglio passare inosservati.
tutto per capire quale la più adatta alla futura sostituta dell'attuale K.
Per poter dare sfogo al richiamo "fuoristradista" che ogni tanto mi prende, per avere divertimento senza dover tribolare, vista la mia poca capacità di guida e poco allenamento fisico.
quindi essere leggera, e naturalmente parca nei costi di gestione.
Ho scelto il K perchè per una serie di aspetti coincideva con le mie richieste: peso, sospensioni, costi, piacere di sentire quel rumore di scarico che all'entrare in coppia si trasforma in un rombo veramente esaltante, però con il rischio di essere preso per un distruttore della natura.
certo che di questi tempi è meglio avere un mezzo poco appariscente e rumoroso. meglio passare inosservati.
la mia V-strom per le strade.
klx250
raffaele, io mi ricordo i motivi per cui prendesti la 250 2t.... ora che sei abituato a quella direi che non e' il caso di prnderne una piu' pesante...
Ti consiglierei una alp200 o la scorpa t-ride, con entrambe puoi provare il gusto di tanta aderenza con le gomme da trial a discapito della velocita'... e con il parafango basso per la gente non hai piu' una "moto da cross"...
Non che voglia dire che e' meglio piegarsi alla volonta' degli altri, ma ti assicuro che ci sono posti, specialmente in collina, anche proprieta' private, che se vedono un parafango alto son guai, ma se passi a passo d'uomo con una motina e' diverso...
Le altre te le sconsiglio perche' oltre a pesare tanto per avere un po' di tiro (come la mia wrr) dovresti accorciare i rapporti di molto, e poi anche su asfalto ti tocca andar piano come un k, allora tantovale... a meno che non devi usarla per andare al lavoro tutti i giorni...
Ti consiglierei una alp200 o la scorpa t-ride, con entrambe puoi provare il gusto di tanta aderenza con le gomme da trial a discapito della velocita'... e con il parafango basso per la gente non hai piu' una "moto da cross"...
Non che voglia dire che e' meglio piegarsi alla volonta' degli altri, ma ti assicuro che ci sono posti, specialmente in collina, anche proprieta' private, che se vedono un parafango alto son guai, ma se passi a passo d'uomo con una motina e' diverso...
Le altre te le sconsiglio perche' oltre a pesare tanto per avere un po' di tiro (come la mia wrr) dovresti accorciare i rapporti di molto, e poi anche su asfalto ti tocca andar piano come un k, allora tantovale... a meno che non devi usarla per andare al lavoro tutti i giorni...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
klx250
In effetti, se hai un 2t 250 temo ti possa trovare male con il peso della Klx.
Tieni presente che da originale devi quasi subito apportare qualche modifica.
La Alp 200 l'ho vista in azione e devo dire che procede ovunque.
Magari lenta, ma personalmente non lo trovo un difetto, ma sicuramente tenace.
Posso anche testimoniare di averle viste passare dove qualche marchio più blasonato era ruota all'aria, ovvio conta il pilota.
Comunque, Klx e Alp sono tra le poche moto realmente in regola. Le altre che ho visto, salve qualche raro caso, sono tutte al limite o decisamente oltre. Se, come me, non hai fretta e ti fermi spesso anche il peso del klx non è poi un problema.
Tieni presente che da originale devi quasi subito apportare qualche modifica.
La Alp 200 l'ho vista in azione e devo dire che procede ovunque.
Magari lenta, ma personalmente non lo trovo un difetto, ma sicuramente tenace.
Posso anche testimoniare di averle viste passare dove qualche marchio più blasonato era ruota all'aria, ovvio conta il pilota.
Comunque, Klx e Alp sono tra le poche moto realmente in regola. Le altre che ho visto, salve qualche raro caso, sono tutte al limite o decisamente oltre. Se, come me, non hai fretta e ti fermi spesso anche il peso del klx non è poi un problema.
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250