Pagina 1 di 1

Rev 270 del 2008 per un ex-endurista agli inizi...OK????

Inviato: sab 08 ott, 2011 9:32 pm
da pelomario
Mi hanno proposto una permuta tra il mio Husqvarna TE510 e un Rev 270 2008 (con le gomme finite ma per il resto ok). Che ne dite è troppo per cominciare?? Devo guardare qualcosa in particolare? Secondo voi qual'è il giusto prezzo per un esemplare in buone condizioni?

Grazie e scusate la tempesta di domande ma vorrei iniziare con il piede giusto (cioè non a terra)!!! :lol: :lol:

Rev 270 del 2008 per un ex-endurista agli inizi...OK????

Inviato: dom 09 ott, 2011 9:59 am
da husqvarna100
Controllo generale.
Si vede se una moto e' cotta ed e' stata sfruttata.
Botte,strisci importanti.piastra paramotore,motore in ordine.
Se ha camminato o passeggiato.
Se non hai esperienza,inizialmente,ti troverai a disagio.
Avrai l'impressione di guidare una moto a meta',un trespolo monco.
Quando sarai riuscito a prenderci la mano,e ti consiglio di farlo con
qualcuno che abbia la pazienza di insegnarti almeno i primi rudimenti,
non tornerai piu' indietro.

Rev 270 del 2008 per un ex-endurista agli inizi...OK????

Inviato: dom 09 ott, 2011 10:27 am
da Misso
La Rev e una gran trial e va benissimo a tutti i livelli. Il prezzo credo de dovrebbe essere intorno ai 3000 euro.
Fai i controlli di rito che ti ha suggerito Husqvarna100, e aggiungi un'occhiata all'olio motore (lo puoi vedere facilmente dall'oblo' sul lato sx del carter) Se e' bianco e lattigginoso ci sono problemi di infiltrazione di acqua dalla pompa di raffreddamento). La piastra paramotore ti dice un sacco di cose: se e' immacolata, la moto ha fatto sicuramente solo delle tranquille passeggiate, se e' molto bottata e graffiata e si fa fatica a smonatrla, invece...

Il passaggio da un'510 da enduro a una 270 da trial puo' essere traumatico. All'inizio e' un po' come vedere un film al "rallenty": vedi un salitone che prima mangiavi a gas pieno in pochi secondi stando abbarbicato alla sella ed ora ti trovi a risalirlo piano piano, guidando in piedi, cercando di copiare con le gambe ogni singolo sasso!
Ma quando poi riesci ad entrare nella filosofia minimalista del trial, tutto assume un altro punto di vista: il viaggio non e' piu' misurato in kilometri macinati in un'ora, ma nella tua crescita interiore e nell'aumentare delle pue capacita' e del tuo osare. Sembra tutto un po' Zen, ma e' proprio cosi': arrivare a capire che il proprio limite non e' mai dato dalla moto, ma ma quello che crediamo di saper fare come pilota.

grazie

Inviato: mar 11 ott, 2011 1:22 pm
da pelomario
grazie a entrambi...Misso: mi hai fatto venire i brividi e una scimmia incredibile !!! :idea:
La moto in questione ha già ricevuto il richiamo dei carter quindi su quel fronte non ci dovrebbero essere problemi...speriamo!!

Io sono di Trento...se qualcuno del forum abita in zona tra una decina di giorni avrò la moto e mi piacerebbe conoscere qualche appassionato e avere qualche dritta onde evitare guai 8) 8)

Rev 270 del 2008 per un ex-endurista agli inizi...OK????

Inviato: mar 11 ott, 2011 11:13 pm
da fulvio55
.. Sembra tutto un po' Zen, ma e' proprio cosi': arrivare a capire che il proprio limite non e' mai dato dalla moto, ma ma quello che crediamo di saper fare come pilota.[/quote]

Grandioso!!! L'essenza dell'andare in moto..Tutti i "vecchi motociclisti" di qualunque fede, siano stradisti o fuoristradisti, dovrebbero insegnarlo alle nuove leve.

mandi

Re: grazie

Inviato: mer 12 ott, 2011 9:45 am
da lazzaro54
pelomario ha scritto:grazie a entrambi...Misso: mi hai fatto venire i brividi e una scimmia incredibile !!! :idea:
La moto in questione ha già ricevuto il richiamo dei carter quindi su quel fronte non ci dovrebbero essere problemi...speriamo!!

Io sono di Trento...se qualcuno del forum abita in zona tra una decina di giorni avrò la moto e mi piacerebbe conoscere qualche appassionato e avere qualche dritta onde evitare guai 8) 8)
se vai sul forum www.mototrial.it contatta MATI, lui è di Civezzano ed è in procinto di riprendere il trial .... poi so che hanno appena inaugurato l'area di Pergine Valsugana, chi la gestisce è il locale motoclub i cui iscritti potranno darti le indicazioni giuste .... ma occhio che il trial da dipendenza .....