[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ma qual è quella giusta?

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
Dario 1
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 18 mag, 2012 4:49 pm

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da Dario 1 » ven 18 mag, 2012 6:11 pm

Salve a tutti.
Mi chiamo Dario e sono di Cuneo.
Mi sono iscritto per chiedervi consiglio perchè suppongo che il motoalpinismo sia quello che vado cercando da tanto tempo...

Questa in sommi capi la mia storia: tutti gli anni vado in montagna, una frazioncina fuori dal mondo, dove dimenticare tutto e farsi dimenticare. Ci sono sentieri ripidi e tortuosi, dove a stento si va su a piedi... e io vorrei farli in moto!

In passato, incredibile ma vero, li facevo con un Peripoli Oxford con pignone minuscolo :shock: , ma in seguito qualcosa è cambiato... non so... forse il fatto che adesso perso più di 90 Kg LOL :mrgreen:

Ho comprato, del tutto inconsapevolmente, una moto sbagliatissima: HM CRE 50. Dopo essermi ribaltato per la decima volta l'ho rivenduta! Qui ci vuole un trial, mi son detto... altro che enduro! :twisted:

Però però... la valle è bellissima e vorrei fare anche dei giretti nei dintorni, quindi spostamenti su asfalto anche di 30 o 40 Km. Un trial? mmmmmmm :roll:

Ed ecco che mi consigliano il motoalpinismo. Così eccomi qui. Una moto che in prima salga sui muri, ma che a marce alte possa fare un po' di strada normale. Non mi interessa la velocità: anche a 40 all'ora va benissimo, purchè non si fonda il motore dopo 30 Km... Arrivo fino al 125 cc, ma se serve posso prendere la patente A3, capperi!

Ma dunque cosa posso comprare? La vorrei leggera e con sella bassa, insomma, non oltre gli 80 cm. Possibilmente di seconda mano (so' squattrinato) ma qui a Cuneo non mi riesce di trovare niente.

Avete consigli, conoscenze, bacchettate, miracoli et similia da dispensare? Vi sarò grato per ogni cosa che mi direte :D

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Ma qual è quella giusta?

Messaggio da Tucs666 » ven 18 mag, 2012 6:47 pm

Dario 1 ha scritto:Salve a tutti.
Mi chiamo Dario e sono di Cuneo.
Il numero dei cuneesi cresce :)
Ciao di Cuneo dove?????

Se vuoi fare i sentieri dove si sale a stento a piedi, hai poche alternative, TRIAL.
Se poi vuoi fare degli spostamenti, kit sella-serbatoio.

Se poi abbassi un po' le pretese in termini di sentieri, Alp 200 :D

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da fantom » ven 18 mag, 2012 7:32 pm

La tua moto potrebbe essere l'Alp 200 se non hai troppe pretese trialistiche
e vuoi fare spostamenti di 30 40 Km su asfalto.

Dario 1
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 18 mag, 2012 4:49 pm

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da Dario 1 » ven 18 mag, 2012 7:48 pm

Cuneo città :D
Mentre la valle è valle Grana.
Per la Alp 200 mi serve la patente A... uhm uhm... suppongo che l'Alp 125 sia piccoletta, se già la 200 fa fatica in salita... uhm uhm...

Mi dite anche trial + kit sella serbatoio... ma davvero un trial può fare 40 Km di asfalto, senza pretese, e senza fondersi?

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da betaflo » ven 18 mag, 2012 7:54 pm

Ho pensato anch'io per te la stessa moto: Beta Alp 200
Ottima moto tutto fare!!
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da Misso » ven 18 mag, 2012 8:19 pm

Mi unisco al coro: Beta Alp 200.

In alternativa, dalle tue parti spesso si trovano anche delle Alp 250 2 tempi a prezzi piu' che ottimi. Non e' cosi' stradale come la nuova 200, ma... va meglio in fuoristrada :wink:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da bebeking » ven 18 mag, 2012 8:51 pm

come già detto alp 200, ed aggiungo borile multiuso... se però non vuoi prendere la patente, scorpa ty 125 e gas gas randonnèe...

tie' guardatele un po'...
:D

http://youtu.be/naM41AjdO6o
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Dario 1
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 18 mag, 2012 4:49 pm

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da Dario 1 » ven 18 mag, 2012 9:45 pm

Mumble mumble... Così dal video sembrerebbe che la Scorpa sia più accessibile: maggiore trazione in salita, e della strada poco m'importa se è scomoda. Basta che ci vada senza fondersi.

Altrimenti sto pensando seriamente alla patente A3, e buonanotte. Niente più limite al 125 e si passa al 250. Naturalmente l'anno prossimo, quando avrò accumulato la pecunia. Uhm uhm...

Quelle del video sembrano buone, in fondo mi basta che non si spengano in salita (come faceva il CRE :evil: ) anche se poi salgono a 5 Km/h, va benissimo. Bassa velocità e grande trazione.

Ma dove si comprano? Sembra che siano fantasmi irraggiungibili! Tutte e tre! Conoscete qualcuno che le vende qui intorno a Cuneo, anche e soprattutto di seconda mano?


:D

Avatar utente
jermakki
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 feb, 2012 4:11 pm
Località: Mondovi'
Contatta:

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da jermakki » sab 19 mag, 2012 12:00 am

Qui a Villanova Mondovì è da almeno 9 mesi che c'è in vendita una ALP 200 come nuova! Se vuoi sapere chi la vende ti mando un pm.
Ciao

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ma qual è quella giusta?

Messaggio da max37 » sab 19 mag, 2012 12:28 am

qui nel forum c'è rerechan che sta vendendo la scorpa, se non l'ha già venduta.

per la patente ti puoi fare tranquillamente la a2 tanto le 250 non superano i 34 cv e le puoi guidare.

ti basta fare solo la guida e dopo 2 anni diventa automaticamente a3 e puoi andare con la moto che ti sarai comperato senza passare dalla scuola guida.

mia moglie l'ha fatta l'anno scorso da privatista con la urban 200, neanche 100€ ed hai la patente

comunque a mio parere 125 cm cubici sono troppo pochi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi