Messaggio
da angelofarina » mar 23 ott, 2012 8:35 pm
Bravo, è una moto che mi è sempre piaciuta tantissimo....
Un bravo trialista probabilmente preferisce una Rev o un Evo con il kit sella-serbatoio, ma per motoalpinismo tranquillo secondo me eran decisamente meglio ste Beta, con telaio in acciaio, indistruttibili e comode..
I 2T di gran "tagliandi" non han bisogno, se il motore gira bene non lo toccherei proprio!
Tuttavia, se avesse qualche vuoto di erogazione, un intervento minimale è la sostituzione dei getti, dello spillo, del polverizzatore, della valvolina a spillo di entrata benzina, e delle lamelle di aspirazione.
Già che devi comunque smontare il carburatore per fare la modifica al tubicino di sfiato, varrebbe forse la pena cambiare almeno i getti...
C'è chi sostituisce l'olio cambio-frizione tutti gli anni, ma se c'è, e non è poltiglia, io lo lascerei li'... Comunque costa poco 1l di Transoil...
Per la miscela, è banale: compri una tanichetta da 10 l, ci metti 200cc di olio da miscela (Motul 710 o similare) e poi la riempi di benza. Già nell'erogare dalla pompa, l'olio si miscela perfettamente... Se vuoi avere piu' miscela pronta in garage, compra una seconda tanichetta da 10l. Meglio due da 10l che una da 20...
Ah, ultima cosa: sui 2T ogni tanto "parte" una candela, bisogna che trovi il posto per tenere a bordo una chiave candela ed un paio di candele nuove di scorta...